La ricerca ha trovato 848 risultati
- 13 febbraio 2016, 18:37
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Utilizzo del Segnatasse Cent. 10 del 1870 come francobollo ordinario
- Risposte: 49
- Visite : 4299
Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario
Io ho dei dubbi.....il segno di tassa non è certo una discriminante...ce ne sono tantissime che non lo presentano
- 13 febbraio 2016, 18:10
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Utilizzo del Segnatasse Cent. 10 del 1870 come francobollo ordinario
- Risposte: 49
- Visite : 4299
Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario
Ho un indicatore postale e telegrafico del 1891. Collevecchio ha ufficio Postale, così come Stimigliano.
Tarano no.
Ritengo che data la vicinanza si appoggiasse a Stimigliano......non potrebbe essere un porto assegnato?
La lettera di Napoli per me è un porto assegnato......

Tarano no.
Ritengo che data la vicinanza si appoggiasse a Stimigliano......non potrebbe essere un porto assegnato?
La lettera di Napoli per me è un porto assegnato......

- 7 febbraio 2016, 14:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: La tassa "2" durante il periodo senza convenzione (1859-1862)
- Risposte: 16
- Visite : 1187
Re: La tassa 2 durante il periodo senza convenzione 1859 1862
Bellissima la tua lettera Fildoc!
sono convinto che bisognerebbe prendere quasi alla cieca tutte le lettere in partenza da S. Maria Maddalena e Pontelagoscuro......salta sempre fuori qualcosa di interessante leggendo i testi.....le localita di partenza.....le tariffe di confine...etc
Io per gli ...
sono convinto che bisognerebbe prendere quasi alla cieca tutte le lettere in partenza da S. Maria Maddalena e Pontelagoscuro......salta sempre fuori qualcosa di interessante leggendo i testi.....le localita di partenza.....le tariffe di confine...etc
Io per gli ...
- 28 gennaio 2016, 10:47
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato
- Risposte: 45
- Visite : 3642
Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE
In realtà la classifica dI Mentaschi riporta il numero di documenti noti all'autore.... di TUTTE LE AFFRANCATURE
in questa classifica il 1/2 non rientra..
ma se guardi il numero di documenti con affrancatura ISOLATA.... il 1/2 è il più raro di tutti....

in questa classifica il 1/2 non rientra..
ma se guardi il numero di documenti con affrancatura ISOLATA.... il 1/2 è il più raro di tutti....

- 24 gennaio 2016, 0:40
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato
- Risposte: 45
- Visite : 3642
Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE
Mentaschi sul Vaccari Magazine proponeva uno specchietto delle lettere conosciute dei più rari francobolli degli Antichi stati Italiani.... i suoi numeri sono questi (aggiornamento 2015) ....ma mi sa che Guido ha dati più precisi:
Sono indicati i 41 francobolli per i quali si conoscono meno lettere ...
Sono indicati i 41 francobolli per i quali si conoscono meno lettere ...
- 22 gennaio 2016, 18:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete
- Risposte: 101
- Visite : 12760
Re: una raccomandata per la Russia
Comunque la Soler Yllach propone spesso poco materiale, ma tutto molto raro, e con destinazioni spesso interessantissime!
Anche le altre lettere di LV, e degli altri ASI non scherzano!
Anche le altre lettere di LV, e degli altri ASI non scherzano!
- 22 gennaio 2016, 16:52
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete
- Risposte: 101
- Visite : 12760
Re: una raccomandata per la Russia
Mi sa di si!!! San Pietroburgo sicuro....con 45 centesimi mi pare.....e forse altro! Ho un ricordo non preciso.
- 22 gennaio 2016, 16:09
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete
- Risposte: 101
- Visite : 12760
Re: una raccomandata per la Russia
Bellissima! Mi pare di avere visto da qualche parte recentemente una busta diversa diretta in russia che forse sarà la seconda citata nella descrizione!
- 18 gennaio 2016, 23:17
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: "Limitrofe" per Monsieur Francois Guide - Antibes
- Risposte: 19
- Visite : 1756
Re: "Limitrofe" per Monsieur Francois Guide - Antibes
Il Vaccari magazine ha dedicato 2 o 3 articoli all'argomento delle Limitrofe......se riesco guardo.
- 18 gennaio 2016, 14:40
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: "Limitrofe" per Monsieur Francois Guide - Antibes
- Risposte: 19
- Visite : 1756
- 15 gennaio 2016, 23:18
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Indirizzi in...bella calligrafia!
- Risposte: 37
- Visite : 1919
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
Bellissima! La M è meglio!!
- 23 dicembre 2015, 22:54
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Indirizzi in...bella calligrafia!
- Risposte: 37
- Visite : 1919
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
Invece molto bella.....spettacolare la "S" di "Sig"!
Anche i ghirigori della lettera di Guido sotto "Ferrara"..... non l'avevo vista prima!
http://i68.tinypic.com/2eb78et.jpg
Anche i ghirigori della lettera di Guido sotto "Ferrara"..... non l'avevo vista prima!
http://i68.tinypic.com/2eb78et.jpg

- 18 dicembre 2015, 23:59
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Indirizzi in...bella calligrafia!
- Risposte: 37
- Visite : 1919
- 18 dicembre 2015, 23:08
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Indirizzi in...bella calligrafia!
- Risposte: 37
- Visite : 1919
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
Se dovessi farla io mi servirebbe un pomeriggio!




- 15 dicembre 2015, 0:16
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Espressioni reverenziali verso i destinatari della posta
- Risposte: 70
- Visite : 7647
- 14 dicembre 2015, 23:33
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: La spedizione di Garibaldi attraverso la posta ed i giornali
- Risposte: 111
- Visite : 26031
Re: 1860 - Lettera di un Garibladino
Ho guardato le lettere/frammenti.....perchè gli sciolti non li amo.....ci sono pezzi straordinari.....! .....Complimenti !!!! 
Revised by Lucky Boldrini - July 2017

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
- 14 dicembre 2015, 8:45
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lettere per posta in triplo porto all'interno del distretto
- Risposte: 7
- Visite : 676
Re: Posta locale
belle! !!!!!!!!!
- 13 dicembre 2015, 23:39
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Indirizzi in...bella calligrafia!
- Risposte: 37
- Visite : 1919
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
Bellissime tutte! 

- 11 dicembre 2015, 23:20
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: La spedizione di Garibaldi attraverso la posta ed i giornali
- Risposte: 111
- Visite : 26031
Re: 1860 - Lettera di un Garibladino
Brix ci mostri sempre pezzi splendidi......hai un sito o un host dove è visibile la tua collezione?


- 11 dicembre 2015, 17:40
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato
- Risposte: 45
- Visite : 3642
Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE
Sono d accordo. ...cercavo di approfondire tutti gli aspetti