Se leggo il Sassone dice che se ne conoscono una trentina con il 20 isolato...e la destinazione a Firenze non è contemplata, questa è la trentunesima?
Vediamo a quanto va via...
http://www.ebay.com/itm/1859-ITALY-ROMA ... SwnipWXdF2


Andrea
è quello che volevo dire, ma detto così non avevo coraggioGuido Morolli ha scritto:Come sarebbe Giorgio " Che tariffa è "?
E' la tariffa " stabilita " circa 156 anni dopo da colui che ha incollato un
20 baj su questa busta...
![]()
Guido Morolli
che tra l'altro andava al retro o sbaglio??filippo_2005 ha scritto:non sarebbero 4 baj per porto e 5 per la raccomandazione? non torna
Guido Morolli ha scritto:Esatto Giorgio
da sempre, come da regolamento pontificio, la corrispondenza assicurata prevedeva la tassa per assicurazione posta al verso...
ti posto solo un esempio esplicativo...siamo a dicembre e da Rimini verso la Toscana ( Livorno ) parte un primo porto ( 4 baj ) + i 5 baj di assicurazione al verso...
La lettera con il 20 baj non presenta neanche un timbro o una impronta d'arrivo...nella storia postale delle Romagne non si conosce nesun 20 baj ( tranne una busta partita da Ferrara ) che non sia partito da Bologna... Una risposta a stiraeammira...il periodo tariffario della Lega era già terminato..se vogliamo tuttavia pensare ad un uso tardivo ( infatti ve ne sono ) di questa tariffa devi considerare che Ravenna e Firenze distano fra loro molto più di 150 km, per cui la tariffa per porto semplice in questo caso sarebbe stata di 8 baj e...a 20 baj non ci arrivi mai..
![]()
Guido Morolli
stiraeammira ha scritto:il Sassone come dicevo ne indica 30....solo del 20 isolato.
![]()
![]()
Andrea
Guido Morolli ha scritto:Rispondo alla domanda di Giorgio..
nel mio archivio personale ( con tanto di immagini, storia attraverso le aste e le varie aggiudicazioni ) ho 31 buste col 20 baj isolato, 12 buste con multipli del 20 baj e 15 buste in combinazione con altri valori...
Del totale delle buste romagnole ne ho censite ( sempre correlate da immagini ) 320 del periodo Pontificio ( dal 12 giugno al 31 agosto 59 ),
poco più di 1.400 buste affrancate con i francobolli emessi dal Governo Provvisorio e quasi 100 affrancate con i francobolli di Sardegna ( fino al 18 marzo 60 )...praticamente sono riuscito a catalogare tutto quello che è transitato sui cataloghi di vendita, su pubblicazioni e su internet negli ultimi 30 anni..,
![]()
Guido Morolli