Complimenti!! Interessanti acquisti
A me piace la prima tiratura che, oltre ad avere un difetto di cliche non comune, è annullato graficamente
Non sono molto esperto ma credo che annulli grafici sui 15 centesimi siano piuttosto rari e comunque sempre da mettere in relazione al francobollo di raccomandazione
Questo mi sembra un caso veramente inconsueto. Mi sembra che sia scritto : col postale andante a ...
lucasa ha scritto: ↑29 luglio 2020, 16:59
Complimenti!! Interessanti acquisti
A me piace la prima tiratura che, oltre ad avere un difetto di cliche non comune, è annullato graficamente
Non sono molto esperto ma credo che annulli grafici sui 15 centesimi siano piuttosto rari e comunque sempre da mettere in relazione al francobollo di
Raccomandazione
Questo mi sembra un caso veramente inconsueto. Mi sembra che sia scritto : col postale andante a ...
concordo
Interessi: Lombardo Veneto. Sto dismettendo altre collezioni di ASI e mondiali.
L'interesse del francobollo sta nella "stampa schiacciata" caratteristica di certi n°6b della quarta tavola.
Nel certificato il perito è andato in totale confusione: la varietà "geriffeltes papier" (ossia carta ondulata) esiste soltanto su carta a macchina, presenta una trama parallela in orizzontale o verticale, non così fitta come su quest'esemplare stampato su carta a macchina.
Le possibili varietà della carta a macchina sono poche: il "maschiges papier" (o carta reticolata), molto comune presenta una struttura a nido d'ape visibile in trasparenza, ma rimane liscia contrariamente alla carta quadrigliata della carta a mano.
Poi il famoso "Ladurner" la filigrana di ricucitura (molto raro).
Ed in fine la filigrana lettera.
In questo caso ci troviamo di fronte ad una varietà assimilabile alla carta quadrigliata, magari non molto accentuata.
Comunque la pseudo vergata è sempre verticale e più spaziata ed irregolare.
Ciò che si vede qui è orizzontale e molto stretto.
Non è una rarità, ma aggiunge un piccolo plus valore all'insieme.
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Buongiorno, avrei una curiosità; come mai il 45 centes qui in allegato è stato venduto su EBay a ben 60€? Ha una peculiarità che non conosco o sono i classici "prezzi di eBay"? https://www.ebay.it/itm/C-45-III-TIPO-S ... 1438.l2649
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Ciao Alessandro,
non so rispondere alla tua domanda ma, controllando la cronologia delle offerte, noto che l'utente s***2, che ha determinato l'aumento delle offerte da 12 a 60 euro, ha il 100% di percentuale di offerte con questo venditore... a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca per cui ritengo che l'utente s***2 altro non sia che un finto (auto)account atto solo a far incrementare le offerte ; posso capire che si possa essere fedeli ad un venditore ma vincere e dare più di 1600 feedback sullo stesso mi puzza parecchio
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
sergio de villagomez ha scritto: ↑24 settembre 2020, 15:26
Ciao Alessandro,
non so rispondere alla tua domanda ma, controllando la cronologia delle offerte, noto che l'utente s***2, che ha determinato l'aumento delle offerte da 12 a 60 euro, ha il 100% di percentuale di offerte con questo venditore... a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca per cui ritengo che l'utente s***2 altro non sia che un finto (auto)account atto solo a far incrementare le offerte ; posso capire che si possa essere fedeli ad un venditore ma vincere e dare più di 1600 feedback sullo stesso mi puzza parecchio
oltretutto ha fatto offerte solo per questo venditore....
sergio
Ok grazie mille. La mia non era una domanda malevola, ma solo per imparare di più nel caso fosse stato un pezzo "particolare". Io non ci vedevo nulla per farlo valere 6-7 volte il suo prezzo di mercato. Nel caso, come mi avete detto, sia per sotterfugi strani mi ritengo contento di aver giudicato il pezzo per come sia e di non averlo sottovalutato per qualche varietà che non conosco.
Grazie mille per il chiarimento.
Alessandro
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Io ho partecipato all'asta e mi sono davvero morso le dita nel non essermi aggiudicato quel pezzo.
Qualcuno ha fatto l'affare del secolo!
P.S. Non vi metto la pappa in bocca, così vi scervellate un attimino...
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Ti do un indizio fondamentale: questo francobollo è stato stampato su carta a mano, non a macchina.
P.S. Il venditore in questione usa lo shill bidding smodatamente, il 90% delle sue descrizioni sono fantasiose a scapito del compratore, ma ogni tanto si dà la zappa sui piedi...
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Io non ci arrivo proprio. Aspettiamo le opinioni di qualcun altro.
PSS. Sai, la mia "opinione" è un tantino motivata ed informata e sei stato tu a chiedere lumi. Sto perdendo il mio tempo a darti delle informazioni che a me non converrebbe diffondere...
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Io ti sto soltanto spronando a mettere in moto le meningi.
Su questo Forum nessuno ha l'obbligo di dare informazioni, mentre chi ne fruisce dovrebbe esserne riconoscente.
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."