Km 115, 6
Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Moderatore: fildoc
Re: Ma esiste nel LV un'affrancatura da 25 centesimi?
Si calcola in linea d'aria ....
Km 115, 6
Km 115, 6
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel LV un'affrancatura da 25 centesimi?
Via postale più breve!
La distanza comunque è tale da fare rientrare la tratta MI-PR nella II distanza
Francesco
La distanza comunque è tale da fare rientrare la tratta MI-PR nella II distanza
FrancescoI nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel LV un'affrancatura da 25 centesimi?
Ad avvalorare l'ipotesi che talvolta si giocava sul diverso cambio e diversa tariffa delle lettere spedite tra Stati della Lega postale c'è pure il lotto 64 dell'asta della collezione Capellaro battuta da Bolaffi: una lettera da Milano a Modena affrancata con c.10+c15x2 e non tassata. E'difficile pensare che gli impiegati a Milano non fossero a conoscenza della piccola truffa. A Modena forse ritenevano sufficienti i 40/100 anzichè i 9 carantani. Ma non sempre, spesso le lettere venivano tassate.
L'articolo 9 della convenzione prevedeva una tassa di 9 carantani per una spedizione oltre le 20 leghe (III distanza) dal LV a Modena, in senso opposto solo 40/100
Francesco
L'articolo 9 della convenzione prevedeva una tassa di 9 carantani per una spedizione oltre le 20 leghe (III distanza) dal LV a Modena, in senso opposto solo 40/100
FrancescoI nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Re: Ma esiste nel LV un'affrancatura da 25 centesimi?
A proposito di linea d'aria con Google Maps c'e' la possibilita' di avere la distanza in linea d'aria!
http://lifehacker.com/5569565/measure-d ... oogle-maps
Revised by Lucky Boldrini - November 2013
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
In questi giorni la lettera ex Capellaro è tornata in vendita su internet.......
da Badia per Venezia.... e vedendo il colore del 15 penso semplicemente che sia sovraffrancata perchè il mittente per difetto di vista ha attaccato un 15 rosa chiaro scambiandolo per un 5 giallo arancio o addirittura bistro!
chi nota delle differenze con la prima immagine????????
da Badia per Venezia.... e vedendo il colore del 15 penso semplicemente che sia sovraffrancata perchè il mittente per difetto di vista ha attaccato un 15 rosa chiaro scambiandolo per un 5 giallo arancio o addirittura bistro!
chi nota delle differenze con la prima immagine????????Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
Nome del destinatario "ripristinato".
E scritte in basso cancellate.
Mi gioco una cena che di queste "modifiche" non c'è traccia sul certificato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E scritte in basso cancellate.
Mi gioco una cena che di queste "modifiche" non c'è traccia sul certificato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
La vecchia signora si è rifatta il trucco perché doveva andare a Monacophil a fare bella mostra di sé allo stand Boule, dove era visibile sino a oggi, e a sostenere una stima di 7000-9000 euro (lotto 262).
Amedeo
Amedeo
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
Antonello Cerruti ha scritto:Nome del destinatario "ripristinato".
E scritte in basso cancellate.
Mi gioco una cena che di queste "modifiche" non c'è traccia sul certificato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il certificato non riporta nemmeno che il 10 cent ha un'abrasione/scalfitura nell'ala destra dell'aquila
. Comunque il lotto o è andato a 7000 euro o invenduto, non si è capito bene; i francesi riescono a nascondere bene durante l'asta l'eventuale invenduto. In sala nessuno ha alzato il cartellino e si è capito solo "si parte da 7000 euro", boh.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Salve !
mmmmh, se devo essere sincero me lo sono sempre chiesto anch'io ....
http://i836.photobucket.com/albums/zz28 ... 6/1726.jpg
Cordiali saluti
F
mmmmh, se devo essere sincero me lo sono sempre chiesto anch'io ....
http://i836.photobucket.com/albums/zz28 ... 6/1726.jpg
Cordiali saluti
F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
questo frammento eccezionale vale pero' 45 centesimi!
Siamo certamente nel 1858 in periodo di tolleranza (novembre e dicembre)

Siamo certamente nel 1858 in periodo di tolleranza (novembre e dicembre)

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
Non partecipo quasi mai alle discussioni...comunque Milano-Parma la tariffa era 6 kreuzer (distanza fra 10 e 20 leghe austriache) . Ho la netta impressione che manchi un francobollo da 5 centesimi . Provato a vedere in UV corto o IR ?
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 2
sicuramente l'affrancatura di una lettera semplice da Milano per Parma era 30 cent, per Piacenza 15 sebbene si trovassero nello stesso ducato (differenti erano pure Reggio e Modena pur essendo nello stesso ducato).
Il discorso nasce dall'esistenza di poche e rare lettere affrancate per 25 cent, cioè 15+10 e non tassate.
La spiegazione non è chiara, un'ipotesi potrebbe essere quella che si sia tenuta buona in via amichevole l'affrancatura come per la tratta inversa Parma-Milano che era infatti di 25 centesimi (6 carantani=25 centesimi). Resta comunque da capire come mai a destino non abbiano rilevato l'anomalia...
Servirebbero altre indagini in archivio.
Mi incuriosisce la collezione Rivolta: comprende anche lettere INTERE con timbri dell'UE o con quelli dell'ufficio diligenze?
Hai intenzione di approfondire lo studio e far pubblicare anche queste novità?
FrancescoI nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Ecco un pezzo che riunisce tanti argomenti, anche se non è LV: fascia a croce di 5 porti affrancata per 25 centesimi+30 di raccomandazione per l'invio di stampati soggetti a ispezione. Ci sono inoltre i 4 sigilli in ceralacca previsti.
Pure la destinazione non è trascurabile e può essere un motivo per cui il pezzo si è mantenuto pressoché integro: evidentemente chi ha tagliato le alette voleva conservare la fascia da mettere agli atti.
Se ne vedono veramente poche di fasce in raccomandazione, per me è la prima.
Francesco
Pure la destinazione non è trascurabile e può essere un motivo per cui il pezzo si è mantenuto pressoché integro: evidentemente chi ha tagliato le alette voleva conservare la fascia da mettere agli atti.
Se ne vedono veramente poche di fasce in raccomandazione, per me è la prima.
FrancescoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Molto bella!!!
L'Austria ci riserva dei pezzi di storia postale che il Lombardo Veneto difficilmente ci può dare, per ovvi motivi, economici, geografici e politici.
Uno dei pezzi più incredibili abbia visto di storia postale triestina è uno stampato in tariffa da 2 kreuzer per l'estero, raccomandato, da Trieste ad Ancona, viaggiato per la via di mare di cui stiamo parlando nell'altro topic.
Benjamin
L'Austria ci riserva dei pezzi di storia postale che il Lombardo Veneto difficilmente ci può dare, per ovvi motivi, economici, geografici e politici.
Uno dei pezzi più incredibili abbia visto di storia postale triestina è uno stampato in tariffa da 2 kreuzer per l'estero, raccomandato, da Trieste ad Ancona, viaggiato per la via di mare di cui stiamo parlando nell'altro topic.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Comunque i porti multipli di fascette e stampati sono sempre rarità.
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Ecco un altro pezzo.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ma esiste nel Lombardo Veneto un'affrancatura da Cent. 25?
Questa è una spiegazione plausibile.
Francesco
Rev LB Aug 2022
Rev LB Aug 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.