Non catalogata dal nostro amico

Moderatore: Caelinus
gipag49 ha scritto:Grazie Duccio....
ma rendiamo merito alla tua busta precursori FDCVenetia Avvento 1946.....questa si che e' la vera busta precursore FDCVenetia prodotta dal Rag. Cecchetto che insieme al il sig. Vorano hanno inventato le FDC in Italia , questi pezzi sono veramente unici , introvabili , .....neanche io posso sognare di possederli.....
Mio caro Duccio io avro' la collezione con il maggior numero di pezzi.....ma tu hai la collezione con pezzi piu' importanti....... i pezzi che contano...che qualificano una passione.
Io...con la mia raccolta di quantità e tu con la tua raccolta di qualità...insieme a ad altri amici ed a tutti quelli che amamo le FDCVenetia.....potremmo veramente creare nel web un sito .....orgoglio dei collezionisti di FDC .
....l'unico che sembra non accorgersi di questo e' l'Editore del marchio Venetia Club .
Aspetto che su questo argomento il tuo tempo diventi il mio.....perche' la nostra passione diventi realtà.
.....scusa la mia arroganza.....ma io dico sempre quello che penso....
...gianni paganelli
La Storia Postale di per se non ha una definizione ben precisa.Alex ha scritto:Ciao a tutti,
argomento molto interessante, che si sta sviluppando su punti molto importanti per la filatelia, non solo per le FDC ( per quanto siano pregiate e rare quelle mostrate in precedenza ).
Vorrei farvi una domanda per proseguire la conversazione.
Cosa è per ognuno di voi la storia postale ?
In base alle vostre risposte sarà più facile capire i motivi che vi portano ad escludere o ad includere un oggetto postale ( FDC comprese !!! ) in una raccolta di storia postale.
![]()
![]()
gipag49 ha scritto: ....
Saverio.....spacca il capello in quattro......che io , Duccio , e Pietro e spero altri lo ricomponiamo......
gianni paganelli
gipag49 ha scritto:Ecco Saverio il punto....perche' no...
senza mancarti di rispetto.......ma spiegami perche' no.....quando queste buste hanno tutte le caratteristiche di una missiva ....scritta , imbucata arrivata e consegnata
Mi impegnero' a farti cambiare idea ....ma prima devo capire quello che ti fa torcere il naso.......e non solo a te.
Perche' una Ginnici come quella sopra postata non puo' essere accolta in una collezione di Storia Postale Italiana......quali sono le sue caratteristiche negative o mancanti ????
gianni paganelli
- L'evoluzione della Posta
- L'organizzazione della Posta
- I servizi Postali
- Gli oggetti di corrispondenza
- Le tariffe
- I percorsi
- I servizi a denaro
- Gli annullamenti
- I moduli, etichette, etc..etc..