greg ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:
... per quanto riguarda il rosa, l'unico uso "postale" è quello di viaggiare ricoperto.
...Tutti gli altri usi son solo illegabilmente di favore...
Ciao Pino.
Dissento in parte.
In Italia esiste per tutti la presunzione di innocenza (anche per l'impiegato postale).
Forse, la quasi totalità degli usi di cui parli saranno di favore, ma non si può escludere l'eventualità di qualche uso postale (per errore o negligenza dell'impiegato) il 3 aprile.
Non necessariemente di favore.
Magari solo per errore o negligenza.
Magari solo qualche caso.
![]()
greg
Caro greg che sia per errore o negligenza nulla toglie che non si potevano usare i gronchi per spedire qualsiasi tipo di corrispondenza prima del 6 aprile e parimenti, dopo il 4 aprile nessun uso (neanche la vendita) poteva farsi del gronchi rosa.
Nel vecchio forum, se non ricordo male, ci fu chi disse di aver letto un avviso attaccato sullo sportello filatelico che avvisava che i gronchi si potevano solo acquistare ma non usare fino al 6 aprile, se non per preparare gli aerogrammi per il sud America. Del resto sai bene che alcune etichette timbrate su busta viaggiata, non possono creare un francobollo.
Ma tutto questo esula dal discorso dell'uomo nell'arte e magari gli amici si annoiano a leggere questi OT.



