Annullo Marseille su De La Rue
Annullo Marseille su De La Rue
Stamani, sistemando alcune buste, ho trovato
http://www.geocities.com/trellire/marseille001.jpg
Una valutazione ?
se non ho preso cantonate è uno dei tre pezzi conosciuti..
Grazie
Emilio
http://www.geocities.com/trellire/marseille001.jpg
Una valutazione ?
se non ho preso cantonate è uno dei tre pezzi conosciuti..
Grazie
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annullo marseille su de La Rue
Il vecchio Zanaria-Serra menziona l'annullo di marseille su questa emissione come "annulli particolari", senza valutarlo e senza indicarne la rarità. In ogni caso è pezzo molto bello.
Vacallo
Vacallo
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annullo Marseille su De La Rue
L'annullo con piccoli punti e grosse cifre di Marsiglia è comune su questi francobolli del 1867.
Il Sassone annullamenti lo quota 7 punti (135,00 su frammento; 450,00 su lettera).
Il pezzo non mostra alcun pregio particolare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il Sassone annullamenti lo quota 7 punti (135,00 su frammento; 450,00 su lettera).
Il pezzo non mostra alcun pregio particolare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Ho dimenticato di dire che si tratta di un frontespizio...
L'annullo e' il numero 18 Sassone è valutato 13 punti e il catalogo riporta quanto segue:
Sono note solamente due buste: una con la coppia del 40 cent. de la Rue e una con due coppie del 20 cent azzurro DLR del 1867...
Il frontespizio ah anche un francobollo difettoso ma,se leffettivamente l'annullo è il 18 (punti grossi con cifre grosse) ci troviamo di fronte a un pezzo raro..
Cordiali saluti
L'annullo e' il numero 18 Sassone è valutato 13 punti e il catalogo riporta quanto segue:
Sono note solamente due buste: una con la coppia del 40 cent. de la Rue e una con due coppie del 20 cent azzurro DLR del 1867...
Il frontespizio ah anche un francobollo difettoso ma,se leffettivamente l'annullo è il 18 (punti grossi con cifre grosse) ci troviamo di fronte a un pezzo raro..
Cordiali saluti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annullo Marseille su De La Rue
In questo specifico settore del sito, come da condizioni specificate, ci si presenta con nome e cognome.
Nelle condizioni non c'è scritto, ma, dopo ricevuto il parere richiesto, è buona norma ringraziare per la cortesia ricevuta.
Il mancato rispetto di queste due regolette semplici semplici rende impensabile il rilascio di ogni qualsiasi ulteriore parere, quali ad esempio la spiegazione della differenza fra punti piccoli e punti grandi nell'annullo di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nelle condizioni non c'è scritto, ma, dopo ricevuto il parere richiesto, è buona norma ringraziare per la cortesia ricevuta.
Il mancato rispetto di queste due regolette semplici semplici rende impensabile il rilascio di ogni qualsiasi ulteriore parere, quali ad esempio la spiegazione della differenza fra punti piccoli e punti grandi nell'annullo di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Caro Antonello, anzitutto mi scuso se per la lunga conuetudine con Internet non mi sono firmato. Va da se che un ringraziamento e' dovuto a chi gentilmente risponde.
Puo' anche darsi che, emotivamente, mi sia lasciato influenzare dal giudizio sommario su un pezzo ritenuto raro (anche perché, in attesa di questo giudizio, avevo ricevuto parere ben diverso...).
Rinnovo le mie sentite scuse e il ringraziamento ma mantengo la mia perplessità sulla rsiposta.
Cordiali saluti
Emilio
Puo' anche darsi che, emotivamente, mi sia lasciato influenzare dal giudizio sommario su un pezzo ritenuto raro (anche perché, in attesa di questo giudizio, avevo ricevuto parere ben diverso...).
Rinnovo le mie sentite scuse e il ringraziamento ma mantengo la mia perplessità sulla rsiposta.
Cordiali saluti
Emilio
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Non lo faccio certo per ecollector e tanto meno per far polemiche.
Poichè agli amici di F&F, però, può essere utile, mostro un'immagine del vero annullo a punti grossi di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Poichè agli amici di F&F, però, può essere utile, mostro un'immagine del vero annullo a punti grossi di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Annullo Marseille su De La Rue
ciao Antonello, la differenza della grandezza dei punti è evidente! Ma non pensi che chi non ne ha visti tanti possa seriamente essere ingannato dalle foto esempio del Sassone? Se avessi dovuto scegliere dalle foto proposte dal catalogo avrei puntato anche io, come ha fatto ecollector, sull'annullo a grossi punti su quella lettera!!!




filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Ciao Filippo, l'errore è sempre in agguato e quindi del tutto perdonabile.
Ciò che ho trovato intollerabile in ecollector è stata la sua scortesia.
Mi ha chiesto un parere ed io l'ho dato.
Il mio compito finiva qui e, sia che la mia informazione fosse giusta o sbagliata, mi aspettavo solo il suo ringraziamento.
Invece, ha cominciato a darmi dell'incompetente, qui e su un altro topic.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ciò che ho trovato intollerabile in ecollector è stata la sua scortesia.
Mi ha chiesto un parere ed io l'ho dato.
Il mio compito finiva qui e, sia che la mia informazione fosse giusta o sbagliata, mi aspettavo solo il suo ringraziamento.
Invece, ha cominciato a darmi dell'incompetente, qui e su un altro topic.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Annullo Marseille su De La Rue


Non volevo certo prendere le difese di ecollector




filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Chiedo scusa,
ma anche questo numero era attribuito a Marsiglia?
O si tratta di un annullo di altra località mostrato per evidenziare la diversità dei punti?
Grazie e perdonate la mia ignoranza.
Ciao

ma anche questo numero era attribuito a Marsiglia?
O si tratta di un annullo di altra località mostrato per evidenziare la diversità dei punti?
Grazie e perdonate la mia ignoranza.
Ciao

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annullo Marseille su De La Rue
giandri ha scritto:Chiedo scusa,
ma anche questo numero era attribuito a Marsiglia?
O si tratta di un annullo di altra località mostrato per evidenziare la diversità dei punti?
Grazie e perdonate la mia ignoranza.
Ciao
Ciao Andrea, anche questo numero (oltre il 2240) apparteneva agli uffici di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Grazie


Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Antonello Cerruti ha scritto:Non lo faccio certo per ecollector e tanto meno per far polemiche.
Poichè agli amici di F&F, però, può essere utile, mostro un'immagine del vero annullo a punti grossi di Marsiglia.
Grazie Antonello.
Non avevo riscontri certi in archivio.

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Antonello Cerruti ha scritto:Non lo faccio certo per ecollector e tanto meno per far polemiche.
Poichè agli amici di F&F, però, può essere utile, mostro un'immagine del vero annullo a punti grossi di Marsiglia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Mi pare di riconoscere questo francobollo...




S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Roberto Petrone
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:41
Re: Annullo Marseille su De La Rue


Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Andrea, anche questo numero (oltre il 2240) apparteneva agli uffici di Marsiglia.
![]()
E' il PcdGC di Marsiglia, usato solo nel corso dell'anno 1862
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
PCdGC = Petit Chiffre du Gros Chiffre, cioè nuovo timbro a cifre grandi utilizzato quando l'ufficio aveva ancora la vecchia numerazione utilizzata di consueto sui timbri a cifre piccole.
Mi correggo, riguardando meglio (e rileggendo meglio la documentazione

Ciao


Ultima modifica di Roberto Petrone il 4 ottobre 2007, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Roberto
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Sull'argomento "annulli francesi" segnalo questo sito che pur non essendo completo e mancante di molte pagine (o i collegamenti sono saltati) resta piuttosto interessante (almeno per me che sono ignorante sul tema).
http://www.i-net.fr/marcophilie/index.html
Forse a suo tempo ce lo aveva segnalato anche il caro Franco Siccardi.
Ciao

http://www.i-net.fr/marcophilie/index.html
Forse a suo tempo ce lo aveva segnalato anche il caro Franco Siccardi.
Ciao

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Roberto Petrone
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:41
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Ciao Andrea,
sì ricordo la segnalazione di Franco Siccardi. Me lo ero appuntato già all'epoca.
Purtroppo mancano gli elenchi dei numerali. Ho come l'impressione che siano stati tolti per ragioni di copyright.
Ciao

sì ricordo la segnalazione di Franco Siccardi. Me lo ero appuntato già all'epoca.
Purtroppo mancano gli elenchi dei numerali. Ho come l'impressione che siano stati tolti per ragioni di copyright.
Ciao


Roberto
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Annullo Marseille su De La Rue
giandri ha scritto:http://www.i-net.fr/marcophilie/index.html
E infatti era già ben presente tra I nostri links.
E' un bel sito, plurisegnalato sul Forum.
Oltre che il nostro buon Franco, ne hanno fatto cenno tra gli altri anche occio e Pino.

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Roberto Petrone
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:41
Re: Annullo Marseille su De La Rue
Antonello
,
Ho riletto tutto il topic e da profano vorrei capire una cosa (anche perché il non capire mi ha tratto in inganno nel mio primo intervento):
Mi dite che il Sassone parla di annullo Marsiglia cifre grosse punti grossi che non è evidentemente quello presentato da ecollector (sono punti normali), ma non è nemmeno quello che hai presentato tu: è a punti grossi ma cifre piccole. Ovviamente tu lo hai presentato per farci capire (io i punti grossi non li avevo mai visti) che l'altro non era a punti grossi.
Ma il Sassone nel dare quella valutazione si riferisce solo a punti grossi + cifre grosse o anche a quelli a cifre piccole? Ovvero il tuo francobollo, se fosse stato su busta, avrebbe quella valutazione (portando da 3 a 4 gli esemplari conosciuti) o sarebbe un esemplare più comune?
Grazie. Ciao



Ho riletto tutto il topic e da profano vorrei capire una cosa (anche perché il non capire mi ha tratto in inganno nel mio primo intervento):
Mi dite che il Sassone parla di annullo Marsiglia cifre grosse punti grossi che non è evidentemente quello presentato da ecollector (sono punti normali), ma non è nemmeno quello che hai presentato tu: è a punti grossi ma cifre piccole. Ovviamente tu lo hai presentato per farci capire (io i punti grossi non li avevo mai visti) che l'altro non era a punti grossi.
Ma il Sassone nel dare quella valutazione si riferisce solo a punti grossi + cifre grosse o anche a quelli a cifre piccole? Ovvero il tuo francobollo, se fosse stato su busta, avrebbe quella valutazione (portando da 3 a 4 gli esemplari conosciuti) o sarebbe un esemplare più comune?
Grazie. Ciao


Roberto