Del logo
ALA, grazie all'aiuto dell'Amico
Checco, siamo riusciti "forse" a dare la
prima data di quest'Azienda.
La scansione della busta in seguito descritta, fissa questa data al
17/04/1955club%20ala%20ante.jpg
contributo de miccolis checcoSul retro è visibile il logo
Club Alaclub%20ala%20retro.jpg
che troviamo sulle altre emissioni di questo marchio nel periodo.
La prima FDC Vaticana è di poco successiva, emessa per la Commemorazione di San Bonifacio il
28/04/1955alavat006.jpg
contributo Azteco1reca il numero
1-VAlla luce di questo possiamo affermare che la FDC indicata da
de miccolis checco ha forti possibilità di essere la
numero uno di questo glorioso ed importante "marchio".
L'Azienda sembra non sia più in attività, e sembra sia stata "assorbita" dalla nota casa delle "Venetia", le nostre notizie certe si fermano ad emissioni relative all'anno 2002.
Il
logoita867.jpg
è normalmente ben impresso sulla parte centrale-bassa della busta, ed ha numerazione progressiva.
Ci sono note commemorazioni di emissioni Italia Repubblica e Vaticano.
Del logo
ALFIL abbiamo per il momento la scansione di una sola FDC relativa ai Francobolli di Napoli del
04/10/1958ita007.jpg
Contributo Azteco1Grazie al contributo dell'Amico
giandri, siamo venuti a conoscenza che trattasi di un
marchio di una Ditta
Spagnola, di cui vediamo di seguito altre sue emissioni, riguardanti appunto commemorazioni del loro Paese.
ALFIL_Barcellona.jpeg
contributo giandriALFIL sta per "Alert Filatelia", di Josep Mª Alert ed è di Barcellona.
La
ALFIL è stata una vecchia storica ditta spagnola che continuò a preparare buste primo giorno, anche con la vignetta stampata in calcografia, fino a tutti gli anni Ottanta e forse anche nei primi anni Novanta.
Abbiamo scoperto anche che la
ALFIL non è stata la sola "Ditta estera" a commemorare emissioni Italiane, come vedremo in seguito, vi è perlomeno una ditta Tedesca
Filacos ed una Statunitense
Heetwood, che hanno seguito più o meno lo stesso iter.
Il
logoita869.jpg
è impresso "nella nostra unica busta italiana" sulla parte centrale-bassa della stessa, e non riposta alcuna numerazione progressiva.

Saverio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica