RSI - Alcune posizioni dei soprastampati per Pacchi Postali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

RSI - Alcune posizioni dei soprastampati per Pacchi Postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

Striscia verticale di tre del 4 lire pacchi con soprastampa della Repubblica Sociale Italiana mostrante le varietà delle posizioni 78 (virgola dopo REP), 88 e 98 (SOO invece di SOC).
La differenza con le posizioni 73, 83 e 93 (in cui le varietà delle soprastampe delle posizioni 73 e 93 sono simili a quelle delle posizioni 78 e 98) si può stabilire solo avendo a disposizione il foglio completo.
Disponendo di alcuni fogli completi (separati ma ricomponibili tramite le sequenze delle diciture nei bordi) di piccoli valori mi è stato possibile plattare le posizioni, riscontrando piccole particolarità nella composizione.
Per ulteriore informazione, chiarisco che si tratta di tre esemplari appartenenti all'ottava colonna che - come la terza - mostra la soprastampa più corta, mm 36 invece di 39.
Per ultima curiosità, svelo che provengono dai confronti di Luigi Sassone e che mi furono ceduti circa venticinque anni fa da Maurizio Raybaudi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da cirneco giuseppe »

Bei pezzi!
:clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da agrome »

Salve,

bella varietà e visibilissima.

grazie anche per le indicazioni sulla ricostruzione delle posizioni.

bravo Antonello (ma che te lo dico a fà...!)

ciao
andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da Antonello Cerruti »

Interessante anche questo blocco di nove del 3 lire che comprende due strisce verticali di tre con la soprastampa da 39 mm, intervallate da una striscia di tre con soprastampa da 36 mm.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le diciture inferiori del foglio (o meglio del mezzo foglio) sono:
IL MEZZO FOGLIO DI CENTO FRANCOBOLLI VALE LIRE XXX,
dove le "X" variano foglio per foglio.
Le stesse diciture sono precedute da un ampio fregio.
In presenza di tali margini, è facile distinguere le posizioni 73 e 93 dalle posizioni 78 e 98.
Per esemplificare, posto l'immagine di un blocco di sei esemplari del 60 centesimi, in cui la striscia di destra comprende le posizioni 78 e 98.
Se, invece, la striscia avesse compreso le posizioni 73 e 93, le diciture marginali avrebbero mostrato la parola "MEZZO".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per completezza di informazioni e perchè non credo che molti di noi abbiano mai visto un foglio completo dei francobolli per pacchi del 1927-32, vi informo che le diciture del foglio di 100 pezzi comprendono le scritte seguenti.
Il primo mezzo foglio da cento pezzi:
in alto, fregio e IL MEZZO FOGLIO DI 100 FRANCOBOLLI VALE LIRE (e l'importo) e fregio;
a destra, BOLLI VALE [l'importo cambia secondo il valore] e fregio;
in basso, fregio e FRANCOBOLLI SPECIALI PER PACCHI POSTALI DA CENTESIMI (o LIRE) e poi l'importo ed il solito fregio. Inoltre il numero di tavola.
Il secondo mezzo foglio da cento pezzi:
a sinistra, BOLLI VALE [l'importo cambia secondo il valore] e fregio;
in alto, fregio e FRANCOBOLLI SPECIALI PER PACCHI POSTALI DA CENTESIMI (o LIRE) e poi l'importo ed il solito fregio;
a destra, fregio IL FOGLIO DI 200 FRANCO;
in basso, fregio e IL MEZZO FOGLIO DI 100 FRANCOBOLLI VALE LIRE (e l'importo) e fregio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un pezzo davvero raro

Messaggio da Antonello Cerruti »

Poichè le varietà delle cosiddette posizioni 73, 78, 93 e 98 sono riscontrabili in entrambi i mezzi fogli da 100 pezzi, ritengo che la composizione delle soprastampe fosse unica e ripetuta due volte, cioè una volta sul primo mezzo foglio ed una sul secondo mezzo foglio.
Quindi ritengo che l'identificazione (73, 78, 93 e 98) si debba ritenere valida per la soprastampa, ma non coincidente con la posizione dei francobolli all'interno del foglio di 200 esemplari.
Considerando infatti la posizione dei francobolli, le varietà sarebbero rintracciabili nelle posizioni 73, 78, 93, 98, 173, 178, 193 e 198.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - January 2010
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM