La Giornata della Memoria 2009
La Giornata della Memoria 2009
Per non dimenticare quanto orrore può avere origine dalla comune indifferenza.
http://www.ibolli.it/cat/italia/65/res10_big.jpg
http://www.ibolli.it/cat/italia/65/res30_big.jpg
http://www.ibolli.it/cat/italia/65/res10_big.jpg
http://www.ibolli.it/cat/italia/65/res30_big.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Giorno della Memoria



..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Giorno della Memoria



Troppe volte ce ne dimentichiamo.
Ogni giorno dell'anno dovrebbe essere quello della memoria.
E siccome noi, con il nostro hobby, siamo portati ad osservare il particolare... lasciatemi una piccola digressione filatelica.
Un filo spinato rotto, spezzato in due punti.
Un tentativo di fuga.
Di chi non voleva passare per il camino.
Forse non ce l'ha fatta.
Ma intanto è restato quel filo spinato rotto.
Come un segno di speranza.
Un segno di quell'anelito che vive in ciascuno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Giorno della Memoria





Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Giorno della Memoria
MAI PIU!!!!!




Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: Giorno della Memoria



Gianluca Carnicchia
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Giorno della Memoria
Son morto ch'ero bambino
son morto con altri cento
passato per un camino
e ora sono nel vento
Ad Auschwitz c'era la neve
il fumo saliva lento
nei campi tante persone
che ora sono nel vento
Nei campi tante persone
ma un solo grande silenzio
che strano, non ho imparato
a sorridere qui nel vento.
Io chiedo come puo` un uomo
uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.
Ancora tuona il cannone
ancora non e` contenta
di sangue la bestia umana
e ancora ci porta il vento.
Io chiedo quando sara`
che un uomo potra` imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si posera`.
Plinio
son morto con altri cento
passato per un camino
e ora sono nel vento
Ad Auschwitz c'era la neve
il fumo saliva lento
nei campi tante persone
che ora sono nel vento
Nei campi tante persone
ma un solo grande silenzio
che strano, non ho imparato
a sorridere qui nel vento.
Io chiedo come puo` un uomo
uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.
Ancora tuona il cannone
ancora non e` contenta
di sangue la bestia umana
e ancora ci porta il vento.
Io chiedo quando sara`
che un uomo potra` imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si posera`.



Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Re: Giorno della Memoria
Grandi i Nomadi.
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Giorno della Memoria
Ma non l'ha scritta Guccini?
Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: Giorno della Memoria
In memoria di tutte le vittime della follia... per non dimenticare:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Re: Giorno della Memoria



____________
Sandro
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Re: Giorno della Memoria
Ciao a tutti,
la canzone Auschwitz è stata scritta da Guccini ma incisa originariamente dall'Equipe84 a metà degli anni '60.
Verso la fine degli anni '70 è stata ripresa dai Nomadi con un altro nome che non ricordo.
La suonava anche il mio gruppo.
Fausto
la canzone Auschwitz è stata scritta da Guccini ma incisa originariamente dall'Equipe84 a metà degli anni '60.
Verso la fine degli anni '70 è stata ripresa dai Nomadi con un altro nome che non ricordo.
La suonava anche il mio gruppo.
Fausto
Fausto Novelli
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Giorno della Memoria
fausto1947 ha scritto:Ciao a tutti,
la canzone Auschwitz è stata scritta da Guccini ma incisa originariamente dall'Equipe84 a metà degli anni '60.
Verso la fine degli anni '70 è stata ripresa dai Nomadi con un altro nome che non ricordo.
La suonava anche il mio gruppo.
Fausto
La Canzone del bambino nel vento



Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Re: Giorno della Memoria
giandri ha scritto:![]()
![]()
![]()
Troppe volte ce ne dimentichiamo.
Ogni giorno dell'anno dovrebbe essere quello della memoria.
E siccome noi, con il nostro hobby, siamo portati ad osservare il particolare... lasciatemi una piccola digressione filatelica.
Un filo spinato rotto, spezzato in due punti.
Un tentativo di fuga.
Di chi non voleva passare per il camino.
Forse non ce l'ha fatta.
Ma intanto è restato quel filo spinato rotto.
Come un segno di speranza.
Un segno di quell'anelito che vive in ciascuno
Troppe volte ce ne dimentichiamo.
Ogni giorno dell'anno dovrebbe essere quello della memoria............ ....noi, con il nostro hobby, ..........ad osservare....... lasciatemi................... ............. un tentativo di fuga. Di chi non voleva passare per il camino ................ Forse?.. non ce l'ha fatta...........



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marghine il 28 gennaio 2009, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Antonello
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Giorno della Memoria
fausto1947 ha scritto:Ciao a tutti,
la canzone Auschwitz è stata scritta da Guccini ma incisa originariamente dall'Equipe84 a metà degli anni '60.
Verso la fine degli anni '70 è stata ripresa dai Nomadi con un altro nome che non ricordo.
La suonava anche il mio gruppo.
Fausto
Mi pare si intitolasse "la canzone del bambino nel vento", ma potrei sbagliarmi.
A proposito di fosse ardeatine..... Tra le vittime c'è anche un certo PAOLO ANGELINI che tutte le volte che vado a Roma non dimentico di "passare a salutare"... non è mio parente ma essendo mio omonimo mi fa sempre un certo effetto.
Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Giorno della Memoria



Scusa Plinio... non mi ero accorto che avevi già risposto tu.....
Almeno mi consola che la memoria non mi aveva tradito....

Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: Giorno della Memoria
Plinio Richelmi ha scritto:
.......................................
Io chiedo come puo` un uomo
uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.
Plinio
......Tempo di pace... chi ha dimenticato questa immagine?
[quote="Plinio ..........
.............................
Ancora tuona il cannone
ancora non e` contenta
di sangue la bestia umana
e ancora ci porta il vento.
Plinio[/quote]
Io chiedo quando sara`
che un uomo potra` imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si posera`.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
- Giorgio Zaffaroni
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
- Località: Milano
Re: Giorno della Memoria
MAI!!! MAI PIU'!!!

Revised by Lucky Boldrini - January 2010



Revised by Lucky Boldrini - January 2010