Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Francesco per me è falso. Mi smentiranno
Premesso che la domanda corretta è originale o falso, poichè di questi francobolli non esistono ristampe, questo 4 bajocchi è originale. Mi spiace, caro Giovanni, che tu non riesca ad individuare, nei segni grafici nell'angolo superiore destro, la perlina aperta, facile e sicuro indizio di originalità. Cordiali saluti. Antonello Cerruti
Certo Antonello quel segno lo avevo notato, ma erano altri i segni, sicuramente sbagliando che mi lasciavano in dubbio, punto 4, punto 11 a dx. in alto, punto 12, dal Vs. libro sui falsi e quindi propendevo per un Falso Fournier. Continuo ad imparare grazie a Voi
Caro Giovanni, per gli esperti della Polizia scientifica, due impronte sono identiche quando l'80% dei punti dell'una combaciano con quelli dell'altra. Nei francobolli, ci possono essere piccolissime alterazioni della stampa dovute all'inchiostrazione più o meno "carica", allo stato si conservazione, alla presenza di un annullo che copre alcune caratteristica, ecc. Per questi motivi, ad esempio per il francobollo in questione, abbiamo elencato nel libro dodici punti discriminanti comuni più altre differenziazioni proprie di ogni valore. Inoltre ci sono quattro pagine di originali confrontati con i corrispondenti falsi. Tutto questo, unito ad una minima attenzione che ogni collezionista deve aggiungere "di suo", permette a chiunque di non commettere errori. Cordiali saluti. Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 11 febbraio 2009, 13:03, modificato 1 volta in totale.