Ho cercato quale altra informazione in rete e ho trovato che durante la seconda guerra mondiale i "War bonds" erano venduti per aiutare a finanziare le spese di guerra.
I "War bonds" non erano altro che un nuovo modo di definire i, già esistenti, "U.S. savings bonds".
La politica dei "War bonds" era condotta attraverso aggressive campagne di vendita verso i cittadini, nei quali si voleva sviluppare un senso di patriottismo.
Lo scopo principale era quello di eliminare denaro dalla circolazione per ridurre i consumi e, di conseguenza, tenere sotto controllo la crescita dell'inflazione e lo sviluppo del mercato nero.
Inoltre le campagne miravano anche a sollevare il morale dei civili sviluppando un senso di partecipazione al conflitto anche da parte di coloro che erano rimasti in patria.

Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16