1918: espressi dell'occupazione austriaca di Friuli e Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

1918: espressi dell'occupazione austriaca di Friuli e Veneto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Occupazioni straniere di Territori Italiani.
1918 - Occupazione Austriaca del Friuli e del Veneto.
Spesso ci si sbaglia a distinguere con esattezza gli espressi originali (su carta giallastra, i primi due nell'immagine) dalle ristampe (su carta bianca, gli ultimi due).
Memorizzate le differenze e risparmiere i soldini delle perizie.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MASSIMO

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: grazie per l' informazione!!infatti ero convinto di esserne in possesso di diverse copie,ma solo oggi ho scoperto che la gran parte sono ristampe di nuovo grazie ciao!! max Ciao: Ciao:
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente

Messaggio da el che »

Nel caso (non infrequente) di naturali ingiallimenti della carta nelle ristampe mi permetto di segnalare, come ulteriore criterio di distinzione, la misurazione della distanza tra la "cifra" e i "centesimi".

Originali:
tra 3 e centesimi: mm 1,6
tra 6 e centesimi: mm 1,5

Ristampe:
tra 3 e centesimi: mm 1,3
tra 6 e centesimi: mm 1,7

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente

Messaggio da gianluman »

grazie,
anche il confronto video rende bene le differenze.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da pasfil »

Salve a tutti,
a questo punto Vi chiedo cortesemente se posso considerare tutti originali quelli riprodotti nei sottonotati allegati oppure solo quelli del primo?

Cordialità.
Pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dicevano i greci: "Aiutati che Dio ti aiuta", intendendo con questo che ci vuole anche un pochino di buona volontà individuale per superare i problemi.
Hai avuto tutte le informazioni necessarie, caro Pasfil, per poter separare, anche fra i tuoi, i francobolli originali dalle ristampe.
Comunque, mi sembra che non sia impossibile individuare, fra gli esemplari da te illustrati, due valori OK, mentre tutto il resto appartiene alle ristampe.
Cordiali saluti e buon lavoro.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da pasfil »

Grazie Antonello per il puntale intervento.
ho controllato (come da tuo consiglio ;-) ) e secondo me tra i francobolli che ho postato solo due sono originali, mentre gli altri sono ristampe.
Correggimi se sbaglio.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pasfil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da Antonello Cerruti »

In base alle tue prime foto, dovevano essere il primo 6 centesimi ed il secondo 3 centesimi.
Sono loro?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da pasfil »

:clap: :clap: :clap: Esatto Antonello!!!
questa è la migliore conferma, sono proprio quelli.

Ciao: Ciao: Ciao: e
Ancora grazie.
Pasfil (Pietro)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da Antonello Cerruti »

Gli applausi sono per te e per i soldini (delle perizie) che hai risparmiato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: Chiarisco un dubbio ricorrente (1)

Messaggio da sintesi2006 »

Salve,
http://img17.imageshack.us/img17/9071/img018efn.jpg
img018efn.jpg


posso quindi ambire al fatto che anche i miei siano originali :fest: :fest:

la carta pare giallastra, le misure sembrano quadrare...

Grazie ad Antonello e al Dott. Terrachini per i preziosi consigli

Saluti
F.

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM