Dite la vostra sul numero dei francobolli emessi nel mondo

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)

Cosa ne pensate?

TROPPI
60
68%
POCHI
3
3%
CHI SE NE......
25
28%
 
Voti totali: 88

Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Stefano1981 »

Antonio59 ha scritto:
azteco1 ha scritto:Sono Socio del Club ;) :D :D

Ciao: Saverio


Per Saverio tessera num. 4 :lol: :lol: :lol:

Ciao

Mi prenoto per la tessera n.5 :!: ;)
Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da cirneco giuseppe »

fildoc ha scritto:Finche' sono tanti la filatelia rimane viva :D
Ricordate la fine dei miniassegni morti insieme alla loro messa fuori corso :?:
Finche' vi sono migliaia di francobolli moderni...anche i loro trisnonni del 1800 restano attuali anzi diventano un culto!
E pertanto controcorrente voto: POCHI :shock:


Vorrei vederti a collezionarli tutti :D :D :D
anzi...da buon amico ... te lo auguro!!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
angela
Messaggi: 203
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:56
Località: Cagliari

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da angela »

troppi e piuttosto bruttini Ciao: Ciao:
Cordiali saluti Augusta Angela
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da fildoc »

Maggiore è l'offerta e maggiori sono le tipologie, piu' diverse e disparate saranno le raccolte :D :D :D
I tanti francobolli sono una ricchezza :!:
Vi immaginate se i francobolli fossero solo 100 o 1000? Tutti a fare la stessa raccolta! Certamente la filatelia sarebbe gia' morta! Una raccolta e' viva solo se essa e' incompleta!
Quando qualche collezionista ha tutto la raccolta finisce e scema l'interesse :cry:
Quanto al fatto che alcuni siano brutti non vuol dire che lo siano per tutti!
Io trovo orrendo il nuovo francobollo che ricorda Primo Carnera...., ma molti lo hanno giudicato addirittura da 7 :P
Per cui... continuo a veleggiare controcorrente........................
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
salvo il fatto di gestirli, io ho a fianco del pc i sei volumi dello Scott per otto chili di peso, la grande varietà permette agli amici di tutto il pianeta di prendersi i pezzi per completare collezioni tematiche per la maggior parte, ma anche di paesi lontani o irragiungibili.
Mi trovo tutti i giorni a inviare bolli anche nei più lontani paesi, e
questo lo devo anche al grande assortimento che esiste.
Stà a noi creare raccolte intelligenti, con tematiche inusuali e curiose, e anche chi li raccoglie in modo cronologico e di un solo paese, soddisfa quel qualcosa che sente dentro..
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Stefano T »

:shock: :shock: :shock: :shock:
Me ne manca solo il 90% ......

Mi sa che siano davvero TROPPI

E mannaggia a chi ci vuole marciare sopra con innumerevoli nuove emissioni spesso senza significato.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da branca_leone »

Stefano T ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock:
Me ne manca solo il 90% ......

Mi sa che siano davvero TROPPI

E mannaggia a chi ci vuole marciare sopra con innumerevoli nuove emissioni spesso senza significato.

Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Stefano,
il collezionismo è anche sfogo della nostra intelligenza e cultura, se uno si accontenta dei bolli emmessi e raccolti come figurine, ha quello che si merita, una raccolta di figurine. Ciao:
ps.
e così mi sono fregato metà degli amici che comperano le novità.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Fagios »

branca_leone ha scritto:[...].. e così mi sono fregato metà degli amici che comperano le novità.


Ciao Italo,
non ne sarei così tanto convinto!!!
Anch'io compro le novità italiane (in realtà me le faccio mettere da parte dal circolo filatelico di cui faccio parte) un po' per abitudine e un po' per motivi affettivi (anche perchè ho iniziato a muovere i miei primi passi nella filatelia collezionando i bolli usati staccati dalle buste e le novità).
Ma sono il primo a dire (e ne sono convintissimo) che acquistare (o farsi acquistare) le novità italiane (ma si potrebbero considerare anche quelle di qualsiasi altro paese) e "parcheggiarle" nell'album, non ha alcun senso...
Personalmente, quando esce un bollo, sono curioso di sapere cosa rappresenta e di andarmi a cercare le relative informazioni, soprattutto in rete. E questo lo vedo anche come un arricchimento culturale...
Poi, per quanto riguarda la realizzazione tecnica dei bolli, la quantità annua delle emissioni, beh, quello è un altro discorso.
E comunque... non faccio parte di quella metà di amici che dici di esserti fregato ;-) ;-) ;-)
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da branca_leone »

Ciao Marco,
era un modo di dire, perchè escluso uno che abita a Roma e che non ha tempo per recarsi al filatelico, non ho collezionisti italiani, quasi tutti sono del resto del pianeta, e molti europei.
Tenere le novità è un piacere più che un affare, accontento tanti amici e utilizzo migliaia di bolli all'anno per la mia corrispondenza, ho amici olandesi che acquistano un bollo per volta, perchè, anche se non me lo dicono, utilizzo per l'invio i medesimi bolli.
Penso che i bolli, pochi o tanti siano un mezzo per comunicare, nel mio caso, e mi ritengo fortunato, con il resto del mondo. Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,
ho votato troppi, perchè ci sono troppe emissioni spesso troppo speculative, commemorano personaggi o istituzioni che con tutto il rispetto se ne potrebbe fare anche a meno, ed hanno la sola funzione di accontentare le varie clientele.
In altri paesi non è così, puoi trovare più qualità e costi minori.
Ma lo capiranno i ns " signori della consulta " ?

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Fagios »

branca_leone ha scritto:Penso che i bolli, pochi o tanti siano un mezzo per comunicare, nel mio caso, e mi ritengo fortunato, con il resto del mondo. Ciao:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Perfettamente d'accordo! ;-)

Una curiosità, visto che non ho corrispondenti stranieri: ma cosa pensano dall'estero dei nostri francobolli? :-)) (limitatamente alle vignette)
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Pediglio
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 luglio 2007, 11:36
Località: Modica (RG)

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Pediglio »

TROPPI!!!
...e mi fermo quì...
:mmm: :mmm: :mmm:
Antonio
Ciao:
Antonio Pediglieri
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Stefano T »

Caro Italo,

Hai proprio ragione. :clap: :clap: :clap:
I francobolli di oggi hanno perso molta parte del loro significato, e parimenti del mio - e non solo mio - interesse. Ad essere sincero li preferisco usati piuttosto che nuovi ed illibati, così almeno acquistano un preciso valore compiendo il proprio dovere, cioè permettere la comunicazione e il sentirsi più vicino di due o più persone.

Riempire taschine vuote solo per farlo non mi interessa, la collezione di figurine l'ho terminata a 12 anni :-))

Personalmente ho rinunciato ai nuovi di Repubblica a partire dal 2004, anno che ha rappresentato per me un vero spartiacque.
Mi sono stufato di "dover" sottostare alle numerosissime e sconsiderate nuove emissioni delle Poste Italiane i cui valori facciali, tra l'altro, sono cresciuti in modo esponenziale.

Meglio dedicarsi a pezzi un pochino più affascinanti (per realizzazione, interesse proprio o significato storico).

P.S.
Tranquillo che ti resta l'altra metà di amici......

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da dralex_80 »

Anch'io ho votato troppi...e spesso troppo "religiosi". :?

Opterei per vignette con messaggi più laici e "civili".
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Plinio Richelmi »

Fagios ha scritto: Una curiosità, visto che non ho corrispondenti stranieri: ma cosa pensano dall'estero dei nostri francobolli? :-)) (limitatamente alle vignette)


Causa ricerca SOS ed "una busta al mio indirizzo da tutto il mondo" (attualmente 175 paesi), ho molti corrispondenti in tutto il mondo.
I francobolli commemorativi italiani sono ricercatissimi, non per la loro bellezza, ma perchè circolano pochissimo: tutte donne e prioritari :OOO:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Claudio »

Mi associo al club
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
spiaggiabianca
Messaggi: 257
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da spiaggiabianca »

non saprei se sono troppi o pochi
è la qualità che manca
Ciao:
Salvatore
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 259
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da marco6691 »

Ho votato troppi, ma facendo sopratutto riferimento a quelli della Repubblica italiana. Ciao:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da gianluman »

troppi a mio dire, dimezzerei....
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Bigiolly
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:12
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Bigiolly »

Club : CHI SE NE.....: socio n° 12 :clap:

--------------------

Ciao: Un saluto a tutto il Forum
Ciao: Un saluto a tutto il Forum
-------------------------------------
VISITA IL SITOImmagine
ImmagineVisita le mie ASTE
Giulio Bigagli iscritto al forum dal 15/08/03
Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM