Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da agrome »

dal sito dei Frati Domenicani (http://www.amicidomenicani.it/leggi_sac ... php?id=512)

Buona lettura
Andrea

--------------------------------------------
Un sacerdote risponde
Una domanda banale, ma comune, e cioè se si possa riutilizzare un francobollo non timbrato
Quesito

Carissimo Padre Angelo
premetto che secondo me si metterà bonariamente a ridere per la puerilità della mia domanda, ma pensi che io gliela faccio seriamente!
Ultimamente capita che arrivino delle lettere i cui francobolli non sono stati timbrati dalla posta, quindi sono come nuovi e qualcuno dice che si possono staccare e riutilizzare.
Di primo acchito mi sono detta ( e ho detto a chi diceva cosi') che a mio parere era un piccolo "rubare" perchè si usa un francobollo pagato da un'altra persona per spedire le proprie lettere gratis.
La risposta che ho ricevuto è: "E non è peggio se un francobollo buono si perde?" e qui mi è venuto il dubbio; in effetti è come se uno si trovasse davanti un pezzo di pane, lasciato integro da un commensale e anzichè mangiarlo lo buttasse nell'immondizia (sprecando quello che è dono di Dio). Ho pensato anche a come nelle comunità religiose ci sia tale rispetto per le cose (intese come frutto del lavoro dell'uomo) da usare tutto con parsimonia e cercare di riutilizzare anche quegli oggetti che sono già stati usati, magari anche piu' volte ( capita anche a me di farlo, ad es. stando attenta a non rovinare un nastro o una carta con cui hanno incartato un regalo, o riutilizzando una busta non scritta che mi hanno consegnato e cosi' via); in sostanza non ho ben capito in una faccenda tanto semplice quale sia il comportamento giusto da adottare.

Un saluto affettuoso
Grazie mille di tutto
Maria


--------------------------------------------------------------------------------

Risposta del sacerdote

Cara Maria,
non sorrido sulla questione che mi poni, perché – sebbene lieve di per se stessa – tocca prima o poi la vita di tanti. E credo che sia giusto comportarsi rettamente in tutte le cose, anche nelle minime.

1. I vari confronti con il francobollo non timbrato non tengono.
Infatti un pezzo di pane o di stoffa sono un bene in se stesso, mentre il francobollo è un bene convenzionale.
Si potrebbe dire che il francobollo è il sigillo che da il diritto di usufruire di un diritto, del trasferimento della posta.
Nello stesso tempo è anche il segno del nostro contributo al sostentamento di chi svolge quel servizio all’interno della comunità.
Se per caso il francobollo non viene timbrato, tuttavia si è goduto del servizio. E giustizia vuole che non ci si riappropri del contributo dato e non usi più quel francobollo.
La giustizia non è virtuosa quando si dà all’altro ciò che gli spetta solo per risparmiare una multa, ma quando si dà di buon animo quello che si deve dare.

2. A scanso di equivoci, non si tratta di un peccato grave, perché non è grave il danno fatto dalla comunità, né ci si è appropria di un bene di una particolare rilevanza.
Si tratta di piccole cose. Ma è bene essere fedeli in tutto. È una forma di rispetto per la società. E, per un cristiano, quanto viene fatto alla società, Dio lo ritiene fatto a sé.
Personalmente, poi, sono convinto che se uno supera la tentazione di appropriarsi di un francobollo non timbrato, viene ricompensato dal Signore per la sua fedeltà.

Ti saluto, ti assicuro il mio ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:what: :what: :what: sono registrato ad un Forum di peccatori :what: :what: :what:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto::what: :what: :what: sono registrato ad un Forum di peccatori :what: :what: :what:
Ciao:



:-))
Sai quante volte ho "peccato" io e quante ancora peccherò !!!!!
:-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto::what: :what: :what: sono registrato ad un Forum di peccatori :what: :what: :what:
Ciao:



:-))
Sai quante volte ho "peccato" io e quante ancora peccherò !!!!!
:-))


:ang: :ang: :ang: :ang: :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da LisaSimpson »

Molto bella la risposta del sacerdote :clap: :clap:

Lo dico da laica impenitente.....
Ciao: Ciao:
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
mauropascucci (etto)
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 luglio 2007, 11:38
Località: Cingoli (MC)

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da mauropascucci (etto) »

Chissa quante preghiere mi costa 'sto peccato alla prossima confessione. :f_inc: :f_rido:
CIAO ;)
MAURO
Interessato a Repubblica usato, Trieste A, Trieste B, AMG VG, sempre usato, ed occupazioni in genere.
'E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio' (A.Einstein)
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ......ma la colpa è della "macchina obliteratrice" che :-)) non funziona bene :mmm: ....per cui cari fratelli il peccato è solo virtuale :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Marghine »

......Fratelli :OOO: faccia te/amo, atto di penitenza chiedendo perdono, Vostra culpa..., :-)) Vostra Culpa....., :-)) Vostra Culpa....., :-)); .....Mea.... :mhh: :dub:, :fii: :fii: :rosa: :rosa:
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da vass110 »

Mamma mia quanto ho peccato in questi anni :shock: Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Erik »

CONVERTITEVI!!! :desp: :desp: :desp: :twisted:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Padre Angelo ha scritto:Si potrebbe dire che il francobollo è il sigillo che da il diritto di usufruire di un diritto, del trasferimento della posta.[/i]


Bene.. allora il suo riutilizzo può essere considerato come un risarcimento per i disservizi.
E poi mica lo abbiamo cancellato noi il timbro. Se non viene messo è un "peccato" delle poste...
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

paoloang ha scritto:
Bene.. allora il suo riutilizzo può essere considerato come un risarcimento per i disservizi.
..


:ris: :ris: :ris: :uah: :ris: :ris: :ris:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
angela
Messaggi: 203
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:56
Località: Cagliari

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da angela »

paoloang ha scritto:
Padre Angelo ha scritto:Si potrebbe dire che il francobollo è il sigillo che da il diritto di usufruire di un diritto, del trasferimento della posta.[/i]


Bene.. allora il suo riutilizzo può essere considerato come un risarcimento per i disservizi.
E poi mica lo abbiamo cancellato noi il timbro. Se non viene messo è un "peccato" delle poste...

:clap: :clap:
La risposta del sacerdote non fa una piega :clap: comunque suggerirei alla signora Maria di non rivolgersi a un sacerdote per "peccati" di francobolli. Quanti "peccati" ho da confessare...per fortuna non lo faccio di frequente anzi....confessarmi intendevo. Ciao: Ciao:
Cordiali saluti Augusta Angela
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da LisaSimpson »

ripeto.............
la risposta del sacerdote è ineccepibile e assai considerevole laddove distingue il tozzo di pane gettato e non mangiato dal francobollo non obliterato.
siamo tutti peccatori, per la chiesa, e "contra legem" per lo Stato.
Ognuno ha i suoi valori.
Riutlizzando un francobollo non timbrato (come faccio anche io...) si genera un danno di soli 60 cent (forse meno).
Moltiplicato per 10.000 o per 100.000 o per 1.000.0000?
Certo Poste dovrebbe stare attenta a timbrare tutti i francobolli...
Ma è questo un motivo?
Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Plinio Richelmi »

Pecca fortier, sed fortius fide
M.L.

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Ultima modifica di Plinio Richelmi il 20 giugno 2009, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

LisaSimpson ha scritto:ripeto.............
la risposta del sacerdote è ineccepibile e assai considerevole laddove distingue il tozzo di pane gettato e non mangiato dal francobollo non obliterato.
siamo tutti peccatori, per la chiesa, e "contra legem" per lo Stato.
Ognuno ha i suoi valori.
Riutlizzando un francobollo non timbrato (come faccio anche io...) si genera un danno di soli 60 cent (forse meno).
Moltiplicato per 10.000 o per 100.000 o per 1.000.0000?
Certo Poste dovrebbe stare attenta a timbrare tutti i francobolli...
Ma è questo un motivo?
Ciao: Ciao: Ciao:


Cara Lisa :abb: rassegnati, il Forum è pieno di "contra legem" e di peccatori, TU inclusa :-))
Benedette poste che danno da vivere a questi "miserandi"

Ovviamente scherzo :-)) birbanti
:sec: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1595
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da ari »

Ma "la legge dello stato" od "il regolamento delle poste" che cosa dicono espressamente ?

Non e' possibile riutilizzare francobolli timbrati, non timbrati ma viaggiati, quindi ci deve essere un timbro o di partenza o di arrivo, o quanto altro ?
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati ?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Su un paio di francobolli, emessi nei mesi scorsi, l'inchiostro dell'annullo non penetra nella carta e quindi.....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da colgi »

E' un "peccato" che non commetto, ma non perchè sono virtuoso, semplicemete perchè sono pigro. Ma sono felice che altri "pecchino" al posto mio.... :OOO: :clap: :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?

Messaggio da Cinzia62& »

Eh si, le tentazioni sono pericolose...ma come dice Oscar Wilde l'unico modo per liberarsene è cedervi.. :-)
Cinzia :-)
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM