Qualche nota aggiuntiva su questo valore e sull' emissione....
Caratteristica di questa emissione è certamente la stampa del colore spostata, a volte più a volte meno , rispetto al rilievo ...dovuto al fatto che l'esecuzione della stampa del colore avveniva non contemporanemente a quella del rilievo ma in un tempo diverso, a volte prima a volte dopo.... Questo fa si che il francobollo " perfetto" no è necessariamente quello con i quattro margini bianchi, ma quello il cui contorno in rilievo no è colpito dal taglio di forbice...anche se no c'è margine bianco ( perchè colpito dal colore spostato)...
Altra caratteristica , soprattutto del 5 cent è che la punzonatura degli esemplari su carta spessa creava ( poichè molto forte era il colpo) alquanto spesso una rottura dell' ovale all'interno del quale si trova l'effige, specie nella parte dietro la nuca e fino in alto sulla testa. E' , secondo i più, non un difetto in senso stretto , ma una caratteristica insita nel francobollo e dunque no dovrebbe deprezzarlo più di tanto...
Circa invece la carta...essa varia da spessa ad anche sottile ( vedere l'esemplare 7d da me postato) ... in questo caso , e diversamente da tutti gli altri esemplari, il rilievo si perde un pò nel colore, e il francobollo perde la sua , credo , caratteristica più evidente, che è la nitidezza del rilievo, sia dell' effige, che è sempre bellissima, che del contorno e dell' ornato....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah
Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.
Buon fine settimana a tutti. Filippo: magnifici quei tuoi pezzi . Li potresti far partecipare ad una sfilata di bellezza, ma probabilmente la giuria avrà difficoltà a sceglierne il più bello. Ne posto uno anch'io di 5 cent. (annullato NIZZA MARITTIMA) della serie emessa ed un 5 cent dei non emessi, così si potrà osservare la particolarità (che facevi cenno) del rilievo meno nitido su ques'ultimo. pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be...che dire...grazie...! E' stato piuttosto difficile trovarli di questa qualità...anche se devo dire che il Verde scuro è ancora leggermente basso di margini per la mia qualità standard...ma per ora può andare....
Volevo osservare che il colore del non emesso, che ritengo sia elemento sufficientemente distintivo esso stesso rispetto all'emissione ufficiale ( oltre al rilievo meno nitido) , si avvicina abbastanza al verde reseda il 7b, che è praticamente introvabile... il verde reseda è in realtà un colore abbastanza sconosciuto, ma è un misto tra il verde oliva, il bronzo, e il verde scuro.....è per intenderci, riprendendo una definizione di non mia paternità, il verde delle macchine industriali degli anni 50...... A chi dovesse capitare di trovarlo.....mi contatti!!!!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah
Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.
Bellissimi francobolli e immagini tutte molto definite..., complimenti davvero, i Topic sulla III Emissione sono tutti e tre davvero interessanti. Salutoni, Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com