Ciao Eric... credo di sapere a chi andrà!! Ma non è da tutti avere una consorte appassionata di filatelia!!
Ciao,
Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Ciao a tutti ...... forse sono riuscita a capire perchè non riuscivo a postare le immagini dallo scan!!!!! Eccovi le mie ultime arrivate dagli amici del forum e per i francobolli con alterne fortune..... da Pino
da Pino.jpg
da fildoc
da fildoc.jpg
.....da vacallo
da vassallo.jpg
...e dulcis in fundo da Ypsilon....notare l'affrancatura.....da Cecina a Castelfidardo nel 2009......2 fb di San Marino da 3 lire ognuno del 1960!!!!! nonchè etichetta di posta prioritaria naturalmente!!!!! FANTASTICA
da Ypsilon.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
arrivata oggi dalla Croazia .... metodo di aftrancatura originale.
affrancature Croazia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi... SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Nel periodo che io studio (RSI) era consentita la mancanza al massimo di un decimo della superficie del francobollo e non nella parte dell'indicazione del valore, mentre i francobolli dovevano essere visibili e non macchiati.
Henry62 ha scritto:Nel periodo che io studio (RSI) era consentita la mancanza al massimo di un decimo della superficie del francobollo e non nella parte dell'indicazione del valore, mentre i francobolli dovevano essere visibili e non macchiati.
Ma sempre per regolamento o solo disposizioni interne a tolleranza del direttore?
Per i frazionamenti e le mancanze, art. 242 del Regolamento del 1940. Per la sovrapposizione dovrei far passare il Regolamento, laddove parla della visibilità dell'affrancatura.
Henry62 ha scritto:Per i frazionamenti e le mancanze, art. 242 del Regolamento del 1940. Per la sovrapposizione dovrei far passare il Regolamento, laddove parla della visibilità dell'affrancatura.