Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Volevamo chiedere lumi su come deve essere valutato un annullo su francobollo sciolto.
Sfogliando oggi il Sassone per cercare qualche annullo abbiamo infatti trovato che per alcuni antichi stati c'è anche una sezione dedicata al valore dei punti dell'annullo sul francobollo sciolto, per lo meno abbiamo capito così.
Come ci si comporta invece negli altri casi?
Da quello che si è letto sul Forum sembrerebbe che non ci sia plusvalore o ci sono dei casi (ad esempio univocità dell'annullo) che permetta di dare un plusvalore?
Una dettagliata spiegazione sarebbe graditissima.
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.
Valerio e Sabrina
Sfogliando oggi il Sassone per cercare qualche annullo abbiamo infatti trovato che per alcuni antichi stati c'è anche una sezione dedicata al valore dei punti dell'annullo sul francobollo sciolto, per lo meno abbiamo capito così.
Come ci si comporta invece negli altri casi?
Da quello che si è letto sul Forum sembrerebbe che non ci sia plusvalore o ci sono dei casi (ad esempio univocità dell'annullo) che permetta di dare un plusvalore?
Una dettagliata spiegazione sarebbe graditissima.
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.
Valerio e Sabrina
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Espongo la mia tesi: un annullo su francobollo sciolto, se non perfettamente completo, non attribuisce un plusvalore quotato dai cataloghi. Infatti non interessa ai collezionisti di annulli!
Tuttavia è fuor di dubbio che un collezionista di francobolli quasi sempre sceglie - fra due esemplari equivalenti - quello con l'annullo più raro, se leggibile. Pertanto un plusvalore esiste, difficile da quantificare, ma esiste.
Roberto
Tuttavia è fuor di dubbio che un collezionista di francobolli quasi sempre sceglie - fra due esemplari equivalenti - quello con l'annullo più raro, se leggibile. Pertanto un plusvalore esiste, difficile da quantificare, ma esiste.
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Ciao Roberto
Per perfettamente completo intendi neanche una piccola interruzione nel cerchio esterno o che i caratteri dell'annullo vi siano tutti?
Valerio
Per perfettamente completo intendi neanche una piccola interruzione nel cerchio esterno o che i caratteri dell'annullo vi siano tutti?
Valerio
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
In altri paesi (Inghilterra, Germania), è abituale attribuire un plusvalore ai francobolli annullati con annulli di particolare pregio, specie se impressi in modo da essere quasi completi e leggibili in ogni parte.
Questo approccio nasce anche perché talora questi annulli sono introvabili o addirittura non conosciuti su lettera, e quindi sono collezionati anche su francobolli sciolti.
In Italia invece questo approccio si applica solo al periodo classico, antichi stati e primissime emissioni del Regno, con pochissime eccezioni. I collezionisti di annulli non li cercano su francobollo sciolto, e quindi sostanzialmente non c'è un mercato tale da giustificare un particolare plusvalore.
Questo approccio nasce anche perché talora questi annulli sono introvabili o addirittura non conosciuti su lettera, e quindi sono collezionati anche su francobolli sciolti.
In Italia invece questo approccio si applica solo al periodo classico, antichi stati e primissime emissioni del Regno, con pochissime eccezioni. I collezionisti di annulli non li cercano su francobollo sciolto, e quindi sostanzialmente non c'è un mercato tale da giustificare un particolare plusvalore.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
robymi ha scritto:Espongo la mia tesi: un annullo su francobollo sciolto, se non perfettamente completo, non attribuisce un plusvalore quotato dai cataloghi. Infatti non interessa ai collezionisti di annulli!
Tuttavia è fuor di dubbio che un collezionista di francobolli quasi sempre sceglie - fra due esemplari equivalenti - quello con l'annullo più raro, se leggibile. Pertanto un plusvalore esiste, difficile da quantificare, ma esiste.
Roberto
Concordo


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Vedi...il catalogo dice "completo", quindi se manca una pur piccola porzione, l'acquirente rifiuterà una valutazione da annullo completo.
Ma secondo me c'è molto spazio per la "fantasia" in questo campo.
Roberto
Ma secondo me c'è molto spazio per la "fantasia" in questo campo.
Roberto
S T A F F
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
lorenzo66vt ha scritto:Ciao Roberto
Per perfettamente completo intendi neanche una piccola interruzione nel cerchio esterno o che i caratteri dell'annullo vi siano tutti?
Valerio
Se posso, senza togliere nulla a Roby

chiaro, non deturpante e leggibile su sciolto, altrimenti non vale nulla o quasi, su frammento si può avere il doppio annullo e si può soprassedere sulla qualità del fb. su busta è ancora diverso, poichè possiamo avere anche gli accessori.
In ogni caso, la valutazione è sempre soggettiva, mi manca... mi piace...

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Mah.... questa cosa del "completo" si presta ad interpretazioni ambigue.
Credo che bisogni ragionare sul singolo caso. Io un 15 cent della I di Lombardo-Veneto annullato con un muto incompleto o una 10 cent della IV di sardegna annullato con un ferro di cavallo siciliano incompleto non li cederei al prezzo del francobollo usato "generico".
Credo che bisogni ragionare sul singolo caso. Io un 15 cent della I di Lombardo-Veneto annullato con un muto incompleto o una 10 cent della IV di sardegna annullato con un ferro di cavallo siciliano incompleto non li cederei al prezzo del francobollo usato "generico".
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Il Vaccari dice che per annullo leggibile il FB vale il 30% in +....ma leggibile che significa?????...si deve leggere tutto...basta la data...
Jose'


Jose'
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Grazie per i molti interventi.
Il quadro è abbastanza chiaro.
Diciamo che sono sulla linea mi piace o è raro e me lo tengo stretto ugualmente. Poi chi se ne frega dei soldi!
Se quando sarò vecchietto e Lorenzo venderà la nostra collezione (spero di no) buon per lui se varrà qualcosa in più.
Grazie a tutti
Valerio
Il quadro è abbastanza chiaro.
Diciamo che sono sulla linea mi piace o è raro e me lo tengo stretto ugualmente. Poi chi se ne frega dei soldi!
Se quando sarò vecchietto e Lorenzo venderà la nostra collezione (spero di no) buon per lui se varrà qualcosa in più.
Grazie a tutti
Valerio
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Il valore degli annulli sui francobolli sciolti
Andrea61 ha scritto:Mah.... questa cosa del "completo" si presta ad interpretazioni ambigue.
Credo che bisogni ragionare sul singolo caso. Io un 15 cent della I di Lombardo-Veneto annullato con un muto incompleto o una 10 cent della IV di sardegna annullato con un ferro di cavallo siciliano incompleto non li cederei al prezzo del francobollo usato "generico".
Su questo non ci piove, ma solo se si parla di annulli rari, altrimenti aspetti e li prendi completi.
Questa almeno è la mia filosofia

Revised by Lucky Boldrini - August 2010
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
