Ma allora fai una campagna moralizzatrice nei confronti di tutta la filatelia, non contro un singolo individuo
Non è forse una delle cose che facciamo giornalmente sul forum?
Allora, se ti ritieni un opinionista, perché le dichiarazioni del Moscadelli sono da prendere per oro colato e quelle di Gianni Carraro no? Perché credi a priori alla lettera pubblicata del Poligrafico, e non credi alle dichiarazioni di Carraro che dice di aver già parlato con la Angrisani che dichiara di essere “incompetente”? Se non è vero quanto mi ha dichiarato Gianni, perché mi avrebbe fatto il nome dell’Amministratore Delegato? Secondo te, devo arguire, se l’è inventato. E questa non è obbiettività.
Io non ho mai preso per oro colato le
parole di nessuno, dov'è che l'hai vista sta cosa...
Credo a priori alla lettera del Poligrafico perchè essa rappresenta una risposta istituzionale dal parte dell'Azienda preposta alla realizzazione dei francobolli.
Essa è un documento ufficiale a tutti gli effetti, regolarmente protocollata (0042003 del 29/08/2007) con la firma di un responsabile dell'Ente.
Queste non sono
parole, sono documenti.
E che la Angrisani sia tecnicamente incompetente per valutare la realizzazione tecnica di un francobollo a me è del tutto ininfluente.
Lei ha dichiarato in un documento che "in seguito ad opportune verifiche - nulla è emerso"
Se adesso capiterà che il Poligrafico smentisca la precedente comunicazione, perchè magari si erano sbagliati, e ammetterà che si sia trattato di una loro produzione, il coso avrà la legittimità di essere chiamato come il Poligrafico lo definirà, perchè ce lo diranno cosa era immagino, una prova, un saggio, una burla..., ma al tempo stesso dovrà delle spiegazioni su come un oggetto che poteva affrancare della corrispondenza, perchè aveva tutte le caratteristiche per farlo, sia potuto uscire senza essere distrutto.
Tu non ci vedi obbiettività in questo? Io ci vedo soltanto una analisi dei dati in nostro possesso e delle ipotesi che da essi sono logicamente conseguenti.
Vorrei ripetere che l’operazione “uomo nell’arte” presenta aspetti poco chiari, dubbi sulla provenienza (nonostante quello che dice Carraro-se questo ti soddisfa) e non ho “preso una netta posizione” come affermi, altrimenti il tono dell’intervista sarebbe stato ben diverso. In questo Forum, ho solo desiderato affermare che non trovo giusto giudicare e condannare, come si evince dalla gran parte degli interventi, una persona che comunque “fa”. Può sbagliare, e di errori ne ha fatti tanti, ma se il Forum è diventato un Tribunale che giudica senza conoscere, che condanna senza dare modo alla difesa di intervenire, denuncia secondo “prove” che vengono da chi si dichiara “incompetente”, e non si vuole ascoltare una voce differente per partito preso, mi chiedo dove si vuole arrivare.
Cambiano le parole ma il messaggio rimane uguale.
Nonostante quello che dice Carraro si traduce in "Nonostante quello che dichiara colui che questi così li possiede, li cataloga, li quota e li vende" a dispetto di quello che dice l'Ente istituzionalmente preposto a produrre le Carte Valori.
Il forum non giudica, fa delle supposizioni analizzando gli unici dati certi e non le parole; il forum non ha mai negato alla difesa la possibilità di intervenire, o forse devo intendere che tu sia la "difesa" di Carraro? Se così fosse allora accetta il dialogo, o se preferisci lo scontro, con le opinioni di chi contrasta e procuri la "difesa" adeguante prove per dimostrare la buona fede, le chiacchiere non bastano.
La voce di chi si dichiara incompetente, affermazione della quale non mi assumo alcuna responsabilità detta da Carraro, è quella della persona preposta a rappresentare l'Ente che doveva dare, e ha dato, una risposta.
Come puoi vedere qui
le voci di chi vuole parlare vengono ascoltate e le parole valutate.
Ora qui c'è un pirla, il sottoscritto, che ha dato e sta dando ai collezionisti quella voce che prima non potevano avere, perchè anche se mandi una lettera ad un giornale ed all'editore non piace non la pubblica, qui invece puoi manifestare le tue perplessità.
L'uscita dei collezionisti che ora fanno sentire la loro voce sta dando molto fastidio, lo so.
Da fastidio perchè sensibilizziamo, perchè facciamo informazione o contro-informazione, perchè puntiamo i riflettori, perchè non ci stiamo più!!!!
Ma stranamente da fastidio solo ad alcuni, perchè molti altri, e non solo collezionisti non da assolutamente fastidio. Ci sono svariati operatori del settore che mi seguono ed in privato mi hanno anche elogiato. Non possono farlo pubblicamente perchè magari di filatelia ci vivono e siccome vi sono delle lobbies che sono compatte e forti da smantellare, e neanche loro ci credono, subiscono anche loro. Io invece non ho obblighi con nessuno.
Non devo vendere i miei francobolli, non devo vendere i mie spazi pubbicitari, non ho bisogno di piegarmi a nessun padrone che possa imbavagliarmi e/o condizionare le mie idee.
I miei padroni sono i 119 sostenitori del forum che spontaneamente hanno deciso di versare un contributo per tenere in vita questo forum, senza avere nulla in cambio se non la possibilità di leggerlo come la avrebbero avuta anche non sostenendolo.
Queste sono le uniche persone alle quali devo dare conto del mio operato e che pretendono da me, giustamente, la correttezza intellettuale e l'onestà di pensiero.
Cordiali saluti anche a te.