Cent. 50 - Tiratura di Verona - Posizione 77

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Cent. 50 - Tiratura di Verona - Posizione 77

Messaggio da rjkard »

Salve a tutti, vorrei sottoporvi due esemplari RSI con la corona rovesciata, uno allo stato di usato ovvero il 25 cent. verde, l'altro su bustina da Macello (To) per
Genova con il 50 cent. violetto. Visto e considerato che ho la penultima edizione del CEI e non avendo approfondito gli studi in questo affascinante capitolo della filatelia, chiederei gentilmente una vostra opinione in merito alle tirature dei due francobolli per poterne trarre una valutazione di massima (in particolare del 50 cent. visto che il CEI lo quota solo di Verona, almeno nella mia vecchia edizione)
Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione. Ciao: Ciao:
Rjkard.


http://img194.imageshack.us/img194/562/img293o.jpg
img293o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da cirneco giuseppe »

Macello è un piccolo paese agricolo fra Orbassano e Pinerolo.
Non credo che da questo posto sia partita molta corrispondenza.
Personalmente è il primo annullo di Macello (non di epoca attuale) che vedo.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da rjkard »

Grazie Giuseppe, non sapevo di possedere uno dei primi annulli di questo paesino, speravo anche che il francobollo fosse una eventuale tiratura di Torino, vista la vicinanza
con il capoluogo piemontese. Molto probabilmente in passato la corrispondenza era inoltrata da un messaggere o ambulante.
Grazie comunque per la risposta.
Rjkard. Ciao: Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da cirneco giuseppe »

rjkard ha scritto:Grazie Giuseppe, non sapevo di possedere uno dei primi annulli di questo paesino, speravo anche che il francobollo fosse una eventuale tiratura di Torino, vista la vicinanza
con il capoluogo piemontese. Molto probabilmente in passato la corrispondenza era inoltrata da un messaggere o ambulante.
Grazie comunque per la risposta.
Rjkard. Ciao: Ciao:



Ciao Rjkard,
per me è il primo che vedo, ma non è detto che sia uno dei primi in assoluto :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da rjkard »

Si certo Giuseppe, bisognerebbe sapere con certezza quale è stato l'anno di apertura dell'ufficio di Macello, indubbiamente come ogni piccolo paese la mole di corrispondenza è molto scarsa, da qui la naturale difficoltà a trovarne, anche se in periodo RSI si dovrebbe presumere una sua nascita in periodo regno.
Rjkard. Ciao: Ciao:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da byebye »

Secondo l'Istituto Centrale di Statistica del Regno d'Italia, al 21 aprile 1936 XIV, questi erano i dati del comune:

comune: MACELLO
provincia: TORINO
abitanti: 1.487 (74,4% addetti all'agricoltura)
stazione ferroviaria: Pinerolo
ufficio postale: R 2° - Ricevitoria postale di 2° classe con orario completo e telegrafo

Ciao:
marcadabollo

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da marcadabollo »

L' ufficio postale di Macello era stato aperto come distribuzione rurale nel 1861 e nel 1866 aveva ricevuto il numerale 1297.
Michele
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da johnnyVI »

rjkard ha scritto:speravo anche che il francobollo fosse una eventuale tiratura di Torino

Potrebbe anche essere, bisognerebbe avere un maggiore ingrandimento per vedere bene i dettagli.
John. Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da rjkard »

Grazie John per l'interessamento, spero che comprenderai i miei problemi di approccio con il computer (sono solo 5 mesi che lo posseggo), pensavo che l'immagine postata si potesse ingrandire con lo zoom del programma in cui va a posizionarsi, comunque ho provato a fare un ingrandimento ma non riesco con il mio programma a salvare il file per poterlo postare, così ho di nuovo effettuato una scansione coprendo con dei fogli bianchi buona parte della busta,il risultato è leggermente migliorato ma non sò se basterà, fammi sapere gentilmente qualcosa e scusami :OOO: :OOO:
Rjkard. Ciao: Ciao:


http://img42.imageshack.us/img42/4735/img302z.jpg
img302z.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da johnnyVI »

rjkard ha scritto:il risultato è leggermente migliorato ma non sò se basterà, fammi sapere gentilmente qualcosa e scusami

Nessun problema, posta pure, è molto importante che si vedano i particolari anche minuscoli, comunque l'ingrandimento ha messo in evidenza alcune cose - la T di Italiana, la C di Sociale, la minuscola mancanza sulla L e sulla U di Repubblica ecc... che me lo fanno collocare nella pos. 77 della Tiratura di Verona...visto così propendo per la tavola I.
John. Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Corone capovolte in RSI.

Messaggio da rjkard »

Grazie John, l'illusione di avere trovato qualcosa di non catalogato è durata poco, comunque il CEI sulla tiratura di Verona nella colonna corona capovolta su busta evidenzia il solito trattino, che come al solito lascia spazi interpretativi sulla sua eventuale valutazione.
Grazie per l'interessamento.
Rjkard. Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM