Le piattaforme artificiali

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Le piattaforme artificiali

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao a tutti,

ecco qua, dal nostro vecchio Forum, una piccola carrellata di materiale riguardante le piattaforme artificiali.

La prima immagine pubblicata è quella di un aerogramma australiano dove viene raffigurata la piattaforma di North Rankin, costruita nel 1984 a 135 km Nord Ovest dalle coste australiane.
Attiva per l'estrazione di gas naturale, essa è collegata alle coste mediante tubazioni di 106 cm di diametro.
http://www.enerpac.it/azienda/press.php?f=lifting
North Rankin.jpg



Nell'immagine seguente abbiamo invece una piattaforma che fa bella mostra su di una FDC celebrativa dei primi 40 anni della Petrobras.
Petrobras.jpg



Sempre su FDC, una piattaforma nel Mare del Nord.
Nord.jpg



Una piattaforma riprodotta in una Affrancatura Meccanica francese:
rossa.jpg



Ed una piattaforma in un annullo postale irlandese:
annullo.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Dicembre 2006
Contributo di tematico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Le piattaforme artificiali

Messaggio da Lucky Boldrini »

Della piattaforma artificiale di Sealand, nel Mare del Nord, si è già parlato più volte sia sul vecchio che sul nuovo Forum.

Ecco qua un'immagine della piattaforma:
sealand.jpg


Ed alcune delle etichette emesse:
sealand1.jpg

sealand2.jpg


Per chi volesse conoscere ed approfondire la strana storia di questa piattaforma/micronazione, consiglio la lettura della pagina preparata dall'ottimo fabiov sul sito del CIFR:
http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#sealandancora

Ulteriori recenti novità sono disponibili anche al seguente link, in merito ad una iniziativa promozionale della Red Bull che si è svolta proprio a Sealand:
http://www.redbull.it/it/ArticlePage.12 ... age.action


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio / nuovo Forum di F&F - Febbraio 2007 / Marzo 2008
Contributi di fabiov, lsechi e Lucky Boldrini.

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Sealand

Messaggio da simonag69 »

Ho scoperto che tra le altre cose che mio cognato mi ha dato, ci sono altri fogli di micronazioni.
Sapete quanto valgono per favore?

Questo foglietto di Sealand è bellissimo
Sealand.jpg



di questi fogli ne ho 2, con numerazione diversa
Sealand 2.jpg



Ciao
Simona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: L'isola delle rose colpisce ancora

Messaggio da fabiov »

Ciao! :-)) :-)) :-))
Beh non sono un catalogo vivente :OOO: :OOO: ma sui francobolli locali di tutto il mondo posso dire la mia.
I tuoi foglietti di Sealand valgono pochissimi euro l'uno. Certe volte si trovano in offerta a blocchi di 10 a qualche euro.
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: L'isola delle rose colpisce ancora

Messaggio da simonag69 »

Grazie mille, Fabio :-)

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM