AgostinoChiudilettera della 13^ Campagna Antitubercolare posto correttamente al retro della busta e colpito proprio casualmente da un bollo meccanico a linee ondulate che così conferma l'autenticità dell'insieme.

  
  
 Agostino
  
 sono veramente soddisfatto,perchè essendo nuovo non avevo mai visto la collezione completa,BRAVO,ne posseggo già molti e sono altamente contento della mia collezione 
  
  
 Agostinoancaria ha scritto:....e poi, con l'approvazione degli amministratori, provvederò ad inserirlo nella maniera più opportuna.
 Alessio ha scritto:Ciao:![]()
Agostino ti risulta che sia ancora il 13/4/1931 la prima data di uso su lettera?Grazie,ciao!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
  
  
 PIGRIZIA  permettendo)
  
  
  
  
  
 





  
  
 Agostino
  
  
  
BrunoMan ha scritto:.............grazie per la bella esposizione fatta e la passione che dimostri di avere , dando dignità di
collezione a cose piuttosto sempre neglette e guardate magari con una certa sufficienza da certi soloni della filatelia . Grazie ancora brunoMan![]()
![]()
![]()
  
  
      quindi dovete portare un po' di pazienza 
  
  
 Agostino
 
  
  
  
  
 
 lorenzo66vt ha scritto:Un piccolo quiz molto facile da risolvere per gli amanti dei francobolli della campagna antitubercolare.
Vediamo chi è il più veloce.
Sapete chi è la bambina protagonista della campagna del 1933?
L'ho scoperto pochissimi giorni fa e sono rimasto piacevolmente sopreso dato che è una persona eccezionale a mio avviso per bravura ed impegno sociale..... ma non vi aiuto oltre.
Un salutone
Valerio
  
  
 
  
  
 
  
  
 Agostino
 
 
 