Cent. 40 IV emissione - Il rosso ed il rosa carminio antico

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Cent. 40 IV emissione - Il rosso ed il rosa carminio antico

Messaggio da fabris »

Salve a tutti.Qualcuno ha immagini di questa tonalità del 40 c. da postare? Grazie anticipatamente e buona giornata.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: fabris innanzitutto ben tornato, per quello che può valere una immagine a monitor, ti posto questo esempio.

Il primo a sx. Ballabio 16D, a fianco preso da Claudio Paganini per 16D antico e confermato poi dallo stesso Umberto.
Se ti può servire :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da fabris »

Grazie anche a te del bentornato.Certo che mi serve,non riuscivo a trovarlo e non potevo nemmeno ipotizzarlo.Bello ed intenso.Mille grazie Giovanni lo salvo immediatamente. ;-) ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

fabris ha scritto:Grazie anche a te del bentornato.Certo che mi serve,non riuscivo a trovarlo e non potevo nemmeno ipotizzarlo.Bello ed intenso.Mille grazie Giovanni lo salvo immediatamente. ;-) ;-) Ciao: Ciao:


Ricordati che le immagini a monitor non sono mai un punto di riferimento sicuro, comunque.......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da spcstamps »

Quello di DESTRA si avvicina all'antico, in quello di sinistra secondo me la definizione antico è un po' generosa.

Questo è un "antico" molto bello e anche famoso sul Forum, per chi lo ricorda. Però si tratta del ROSA CARMINIO ANTICO (16E, rattone 42b).

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Infatti Paolo, quello di sx è solo un D (Ballabio) il secondo (Paganini/Ballabio) il 41e Rosso carminio antico.
Era solo un termine di paragone tra l'uno e l'altro.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ecco la comparazione, nel tuo il rosa, nel mio il carminio...una bella coppia :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da spcstamps »

Quello pubblicato da me ha perso colore nella scansione, il tuo invece rende molto bene la pastosità del colore, denso, ricco di tono, fantastico.

:fest: :fest: :fest:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da fabris »

:clap: Spettacolari,questo colore riempe gli occhi :clap:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da vikingo68 »

Veramente bello bello, Gioavanni altro che cecato come ti lamenti :-) i bei colori li becchi eccome. :clap:

Un caro saluto.
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da marco castelli »

Bellissimi francobolli e splendidi colori... :clap: :clap: :clap:
Vi posto anche i miei, entrambi su busta.
Salutoni, Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da spcstamps »

marco castelli ha scritto:Bellissimi francobolli e splendidi colori... :clap: :clap: :clap:
Vi posto anche i miei, entrambi su busta.
Salutoni, Ciao: Ciao:
Marco


Eccolo che arriva il sardagnolo che spara sulla croce rossa...

TE POSSINO...

:-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Stefano1981 »

Rosso carminio antico:
Sardegna 16D.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MASSIMO

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: a tutti volevo chiedere gentilmente se poteva conisdrarsi un rosso carminio antico grazie a tutti massimo Ciao: Ciao:
http://i38.tinypic.com/9zmvpl.jpg
9zmvpl.jpg

ne aggiungo un ' altro grazie ancora
http://i33.tinypic.com/2077ryh.jpg
2077ryh.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Direi proprio di no, a monitor
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
MASSIMO

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: gio e come li classificheresti ,'?grazie ancora per la disponibilità ciao massimo Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 c. rosso carminio "antico"

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il primo sinceramente non l'inquadro... la sua "non freschezza" ne falsa molto la tonalità e l'anno è illeggibile, mi sembra l'annullo MILANO riconducibile al 6 tipo, usato nel 61, azzarderei il buon Da rosso vermiglio, rifugio di tutte le tinte dubbie :ris: :ris: per il secondo anche se il solo annullo non comprova niente lo porterei al 16 F rosa vermiglio, tinta appunto del 63.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

La tinta 'antico' dei 40C.

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti!

Anche se estremamente difettoso, ho trovato questo pezzo (quello a destra) a sinistra un 16D. Fino ad ora ho sempre associato la variante antica solo al tipo di stampa che doveva essere estremamente carica e pastosa...ma in questo caso stiamo parlando di una tonalità totalmente diversa..secondo voi si può considerare questo come il 'vero' antico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: La tinta 'antico' dei 40C.

Messaggio da darkne$ »

Ciao Marco Ciao:

Non so come vedi la scan..se potessi descrivere a parole questa tinta ti direi che è estremamente cupa e opaca :mmm: i 16D nelle loro doverse variante sono sempre più 'lucidi' e chiari. :leggo:
Danilo Q.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: La tinta 'antico' dei 40C.

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Davvero, la tinta sembra quasi un "fegato"... leggermente violaceo : "rosso carminio violaceo antico"... quel colore normalmente viene fatto con il rubino ed il nero circa 90%+10%... troppo diverso da quello postato da Marco, va visto anche come il tuo scanner "riprende il tutto". La foto non ha luminosità come quella di Marco e com'è il grigio di sottofondo: lo vedi più o meno uguale a video? Più chiaro o più scuro. Ti allego un menu di colore carminio per confronto. Ciao :abb: Franco

carminio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM