Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Fabio76 »

Fra qualche giorno mi arriverà il Piga ma siccome ero troppo curioso :-)) volevo qualche aiuto su questi fascetti Thanks Ciao: Ciao:
http://img41.imageshack.us/i/fascettivarii.jpg
fascettivarii.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Fabio76 »

Studiando un po il l'interessantissimo Piga ho cercato di classificare i bolli rsi che ho postato qualche giorno fa. Per ora ho catalogato i lire 1,25 il primo da sx dovrebbe essere un Verona Tav I Pos 17; il secondo un Roma Tav II Pos 55; il terzo e ultimo un Roma Tav I Pos 79. Correggete pure i miei errori che ho tanta voglia di imparare. Saluti Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Fabio76 »

Grazie Gampers ma prima ho controllato i più facili, infatti i 30 Cent trovo difficoltà, non voglio dire una fesseria perchè mi sembrano tutti della tiratura di Torino ma non riesco ad individuare le tavole Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da johnnyVI »

Fabio76 ha scritto: mi sembrano tutti della tiratura di Torino ma non riesco ad individuare le tavole Ciao:

Ciao, non ci sono Torino, è un mix di Roma e Verona, da vedere meglio il penultimo 30 cent. in alto a dx. e il primo 1,25 in basso.
John. Ciao:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Fabio76 »

Grazie a tutti farò tesoro! :leggo: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da johnnyVI »

Fabio76 ha scritto:Grazie a tutti farò tesoro! :leggo: Ciao:

Ciao: Fabio, nella tiratura di Torino è osservabile, a discreto ingrandimento, la caratteristica "perlinatura" attorno al fascio, questa è dovuta all'uso di inchiostro particolarmente acquoso.
John. Ciao:
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno a tutti Ciao:
Dopo tanto cercare , mi sembra di aver trovato qualcosa di particolare :fest:
Roma , la posiz. 47 :-)
Espresso 2,50 Roma posizione N°47 1.jpg


P.S. - se a qualcuno avanzano 5 minuti , mi dice per favore "la Sua" sulle sovrastampe capovolte che ho mostrato ?
Grazie e Buona Domenica
Ciao:
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da johnnyVI »

Alberto Parrella ha scritto:se a qualcuno avanzano 5 minuti , mi dice per favore "la Sua" sulle sovrastampe capovolte che ho mostrato ?
Grazie e Buona Domenica
Ciao:
Alberto

Ciao Alberto, i 75 cent. Verona, i 25 cent. Torino, il 50 cent. Milano.
John. Ciao:
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao John
Grazie :abb: sei sempre di grande aiuto.
Ciao
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Fausto Ciofani
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 marzo 2009, 17:21

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da Fausto Ciofani »

Riprendo questa discussione perché la trovo veramente utilissima per poter imparare a classificare i francobolli della RSI.

Infatti aver la possibilità di vedere così tante immagini è veramente fondamentale per imparare a riconoscere i vari colori, le varie tirature ecc.

A tal proposito inserisco anch'io le immagini di 2 25 Cent della tiratura di Firenze.

Nella posizione 43 si nota la falla bianca sul lato sinistro del fusto e la I di sociale più corta nella parte bassa.

Nella posizione 23 si notano picca e scure staccate dal fusto.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *1172*

Messaggio da gianluman »

Milano pos. 71
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Fausto Ciofani
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 marzo 2009, 17:21

1,25 Lire - Tiratura di Firenze

Messaggio da Fausto Ciofani »

Chiedo gentilmente un ennesima conferma per una classificazione.

Si tratta di una conferma perché in questo caso ho degli elementi che mi permettono di elaborare una mia teoria.

Riguardando questo blocco in mio possesso mi sono reso conto che dovrebbe trattarsi della tiratura di Firenze - Tavola II con la Pos. 4, definita dal Piga come varietà "Fascio grosso".

Gli elementi che mi fanno pensare questo sono i seguenti:

Il fusto del FB della pos. 4 è effettivamente più largo di quello degli altri FB.

Coincide con tutte le descrizioni presenti sul Piga come ad es. la mancanza della punta della picca e la scure molto tozza.

Nello stesso blocco c'è anche un'altra posizione tipica della tavola, cioè la 23, che mi fà ritenere che possa trattarsi proprio della Tavola II.

Spero di non essermi dilungato troppo e di non aver detto troppe sciocchezze.

Di seguito mostro quelle che dovrebbero essere le pos. 3 e 4 e poi la 23 visto che la scansione di tutto il blocco è troppo pesante per essere inserita.

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gierremi
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 ottobre 2008, 18:19

Re: 1,25 Lire - Tiratura di Firenze

Messaggio da gierremi »

Fausto Ciofani ha scritto:Chiedo gentilmente un ennesima conferma per una classificazione.

Si tratta di una conferma perché in questo caso ho degli elementi che mi permettono di elaborare una mia teoria.

Riguardando questo blocco in mio possesso mi sono reso conto che dovrebbe trattarsi della tiratura di Firenze - Tavola II con la Pos. 4, definita dal Piga come varietà "Fascio grosso".

Gli elementi che mi fanno pensare questo sono i seguenti:

Il fusto del FB della pos. 4 è effettivamente più largo di quello degli altri FB.

Coincide con tutte le descrizioni presenti sul Piga come ad es. la mancanza della punta della picca e la scure molto tozza.

Nello stesso blocco c'è anche un'altra posizione tipica della tavola, cioè la 23, che mi fà ritenere che possa trattarsi proprio della Tavola II.

Spero di non essermi dilungato troppo e di non aver detto troppe sciocchezze.

Di seguito mostro quelle che dovrebbero essere le pos. 3 e 4 e poi la 23 visto che la scansione di tutto il blocco è troppo pesante per essere inserita.

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto. Ciao: Ciao: Ciao:



In effetti si tratta delle posizioni 3-4 e 23 della tiratura di Firenze (stesso foglio). Possiedo un foglio dell'1,25 di Firenze della Ia tiratura e queste posizioni
non ci sono. Saluti gierremi

http://img99.imageshack.us/img99/7234/firenzepos23.jpg
firenzepos23.jpg


Revised by Lucky Boldrini - January 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da sergio de villagomez »

Buona domenica a tutti.

Rispolvero questo topic per chiedervi informazioni su questo francobollo, essendo io assolutamente digiuno nella conoscenza dei francobolli della RSI
rsi_opt.jpg
Grazie e Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

CIAO Ciao: Ciao: a me il fascetto sembra falso :mmm: e' veramente brutto e rozzo :mmm: aspettiamo i piu' esperti Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da johnnyVI »

No è buono, Verona tav. 1, pos. 19, con il nastro sin. spezzato del tutto come nella pos. 25. A me sembra arancio...a voi?
John. Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

johnnyVI ha scritto:No è buono, Verona tav. 1, pos. 19, con il nastro sin. spezzato del tutto come nella pos. 25. A me sembra arancio...a voi?
John. Ciao:

:oo: accidenti John, complimenti!!! :clap: effettivamente pare abbia una sfumaura di arancio :-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da johnnyVI »

Giorgio Zaffaroni ha scritto:
johnnyVI ha scritto:No è buono, Verona tav. 1, pos. 19, con il nastro sin. spezzato del tutto come nella pos. 25. A me sembra arancio...a voi?
John. Ciao:

:oo: accidenti John, complimenti!!! :clap: effettivamente pare abbia una sfumaura di arancio :-) Ciao: Ciao:

Potrebbe anche sembrare anche un Torino pos. 19, ho detto Verona perchè non vedo la perlinatura tipica di Torino, poi magari vedendo il fascio a maggior ingrandimento salta fuori, essendo la 19 una posizione primaria si riscontra in tutte le tirature. Pure a Torino si riscontrano gli aranciati.
John. Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Piccole richieste su alcuni francobolli RSI

Messaggio da sergio de villagomez »

Ringrazio John e Giorgio per i pareri, siete stati rapidissimi!

Ciao: Ciao:

P.S.: appena ritrovo il francobollo (ho mostrato lo scan fatto qualche tempo fa), vi farà sapere se il colore sembra aranciato.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Quartina 25c decalco, tiratura

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
qualcuno di Voi saprebbe indicare la tiratura con posizioni di questa quartina? noto alcune particolarità come la A non completa e la E di SOCIALE poco marcata in basso a destra.

Grazie in anticipo

decalco25cFronte.jpg


decalco25cretro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM