Ciao a tutti, aggiorno la rassegna stampa del congresso di Savigliano con il contributo proposto da "Il Collezionista" nel numero di settembre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Anche su Cronaca Filatelica di settembre il reseconto della due giorni di Savigliano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
E così, questa FilateliCa, piano piano ..... Un caro saluto a tutti Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Mirco Mascagni ha scritto::clap: E così, questa FilateliCa, piano piano ..... Un caro saluto a tutti Mirco
Eh sì, Mirco! Direi che queste due ultime segnalazioni di Cronaca Filatelica e de Il Collezionista rendono chiaramente l'idea di cosa sta diventando FilateliCa. E questo lo dobbiamo ai tanti amici del forum che si sono prodigati in questi tre anni per la buona riuscita dei congressi. Grazie!
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Ciao a tutti! Ho visto i vari ritagli degli articoli pre e post Filatelica 2009. Da questo si può dedurre che con dei buoni comunicati stampa da mandare per tempo alle riviste specializzate ed ai giornali locali è possibile fare un po' di buona propaganda alle nostre manifestazioni. Quindi anche per le prossime edizioni gli organizzatori sappiano che si devono mettere in moto per tempo... e che poi i risultati arrivano! Ciao ciao fabio V.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Ciao Fabio, grazie per il tuo messaggio e soprattutto grazie per i buoni consigli che mi hai dato quando ne avevo la necessità.
E' giusto che gli amici del forum sappiano che il tuo appoggio è stato non indifferente ed è giunto in un momento di particolare difficoltà da parte mia.
Ancora un grosso grazie.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Ecco il bell'articolo di Paolo Vaccari - che ringrazio sentitamente - su una delle riviste filateliche più lette ( e più collezionate ) d'Italia riguardante il nostro congresso, ovvero Vaccari Magazine n. 42.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Ultima modifica di fabiov il 15 novembre 2009, 21:38, modificato 1 volta in totale.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!