Le marche previdenziali INA-GIL

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Le marche previdenziali INA-GIL

Messaggio da ppozzo68 »

In rete e' attualmente in vendita questo:
b2ef_1[1].jpg

C'e' qualcuno che sa darmi qualche delucidazione in merito?
Io non ricordo di avere mai visto nulla di simile e nella, poca, documentazione che ho a disposizione, non l'ho trovato. :preo:
Grazie, Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Erinnofilo INA-GIL Divisione Julia.

Messaggio da ppozzo68 »

INA e GIL, dovrebbero significare "Istituto Nazionale delle Assicurazioni" e "Gioventu' Italiana del Littorio"?
Perche' in questo caso mi viene da pensare che si tratti di una "marca contributiva-assicurativa"? :mmm:

ps Perdonate le sciocchezze che dico, posso sempre affermare che, vista l'ora tarda, avevo sonno :zzz:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Erinnofilo INA-GIL Divisione Julia.

Messaggio da Stefano1981 »

o munaciello

Re: Erinnofilo INA-GIL Divisione Julia.

Messaggio da o munaciello »

ppozzo68 ha scritto:INA e GIL, dovrebbero significare "Istituto Nazionale delle Assicurazioni" e "Gioventu' Italiana del Littorio"?
Perche' in questo caso mi viene da pensare che si tratti di una "marca contributiva-assicurativa"? :mmm:
Tutto giusto: sono bollini che venivano usati come ricevuta dei pagamenti periodici delle quote del premio di assicurazioni per gli iscritti alla GIL: il soggetto veniva cambiato continuamente e in tempo di guerra era di soggetto militaresco. Le polizze con tutti i bollini affissi diventavano delle specie di album di figurine.
Pierandrea
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Erinnofilo INA-GIL Divisione Julia.

Messaggio da ppozzo68 »

o munaciello ha scritto:... sono bollini che venivano usati come ricevuta dei pagamenti periodici delle quote del premio di assicurazioni per gli iscritti alla GIL...

Grazie Pierandrea, :clap: :clap:
mi era sorto il sospetto :mmm: che si trattasse di qualcosa del genere, grazie per la conferma :!:
Ciao, Paolo.
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Erinnofilo INA-GIL Divisione Julia.

Messaggio da fradem »

Poco tempo fa sono venuto in possesso di un album (?) "Polizza del Balilla" dell'INA.
Nei cataloghi di marche da bollo non le ho trovate menzionate, dovrebbero essere delle marche previdenziali, vedrò di contattare qualcuno più esperto di me.
Nel frattempo, buona visione.
Ciao, Francesco

Revised by Lucky Boldrini - June 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alexsander
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 dicembre 2023, 14:57

INA-GIL

Messaggio da Alexsander »

Ciao! Ciao: Vi scrivo questa volta per chiedervi se sapete qualcosa di questi bolli per la rata mensile della polizza Balilla, con la scritta INA-GIL. So che ne esistono almeno 20 disegni diversi, tutti nei valori da 5 e 15 lire.
La domanda è: esiste un catalogo o un sito Web che li includa o ne contenga immagini?
1941 (3).jpg
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: INA-GIL

Messaggio da Fradem61 »

Sul catalogo Bussoli-Mercuri sono presenti.
Non c'è comunque quella che tu mostri. Sono trattate solo quelle di Italia.
Avatar utente
Alexsander
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 dicembre 2023, 14:57

Re: INA-GIL

Messaggio da Alexsander »

Ciao Ciao:. Non ho il Bussoli-Mercuri, ed è molto difficile che quel tipo di catalogo arrivi in ​​Argentina, quindi aspetterò che lo pubblichino in PDF o qualcosa di simile.
D'altronde perché non includere il francobollo che ho mostrato nel catalogo, se fosse stato utilizzato in Italia, visto che non era un'emissione solo per la Dalmazia?
Lascio un pdf che abbiamo realizzato con tutti i modelli che abbiamo trovato e un po' di storia che siamo riusciti a compilare, ogni nuova informazione e immagine è benvenuta.
INA-GIL.pdf

Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mazzolari
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 12:45

Re: INA-GIL

Messaggio da mazzolari »

Sul Catalogo Unificato delle marche da bollo sono elencate , allego mia collezione su fogli autocostruiti

Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM