1941: Folder beneficenza Serie Zona Occupata Fiumano Kupa

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

1941: Folder beneficenza Serie Zona Occupata Fiumano Kupa

Messaggio da filippo_2005 »

http://img402.imageshack.us/i/fku.jpg
fku.jpg


Dalla mia scatola è spuntato questo "coso".
Sono molto ignorante per quanto riguarda queste emissioni.
Volevo sapere se secondo voi ha un qualche interesse (volevo metterlo su ebay, poi ho letto "150 copie numerate" e mi è venuto il dubbio che potesse essere un errore)
Le 150 copie si riferiscono all' emissione annulata a Sussek in questo Folder, non ai francobolli in generale, immagino.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da giampi »

filippo_2005 ha scritto:Immagine

Dalla mia scatola è spuntato questo "coso".
Sono molto ignorante per quanto riguarda queste emissioni.
Volevo sapere se secondo voi ha un qualche interesse (volevo metterlo su ebay, poi ho letto "150 copie numerate" e mi è venuto il dubbio che potesse essere un errore)
Le 150 copie si riferiscono all' emissione annulata a Sussek in questo Folder, non ai francobolli in generale, immagino.
Ciao:


La cosa potrebbe essere di un certo interesse. Pur non essendo fb viaggiati, se tutto autentico, sono serie del 1941 del'occupazione italiana in Jugoslavia. La serie in alto non e' rara (circa 30000 di tiratura) Piu rari sono gli alti valori della seconda serie 1700-2550 esemplari con un valore complessivo sui 500 mila euro. Sempre che tutto sia autentico...
Naturalmente il valore di mercato (molto ristretto) e' ben diverso.
Ciao: Ciao:
giampi
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da giampi »

filippo_2005 ha scritto:Immagine

Dalla mia scatola è spuntato questo "coso".
Sono molto ignorante per quanto riguarda queste emissioni.
Volevo sapere se secondo voi ha un qualche interesse (volevo metterlo su ebay, poi ho letto "150 copie numerate" e mi è venuto il dubbio che potesse essere un errore)
Le 150 copie si riferiscono all' emissione annulata a Sussek in questo Folder, non ai francobolli in generale, immagino.
Ciao:


Scusa mi correggo il valore per la seconda serie ovviamente e' intorno 500 e non 500 mila euro :OOO: . Magari avevi gia' stappato lo champagne!!! :fest:
:abb: Ciao:
giampi
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da vass110 »

I primi 3 sono i nn. 32-33-34 € 35 catalogo Sassone
Gli altri 11 fanno parte della serie 56 dal n.1 al n. 11 € 1.250
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da filippo_2005 »

grazie a tutti e 2!!!!!!!!! Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da corfu »

ci sono due tipi di cartoncini con le emissioni di kupa.
da buon collezionista di occupazione le ho entrambe...
sono oggetti di interesse per chi si specializza nel settore, e di scarsa reperibilità.
ovviamente non si può parlare di notevoli sovrapprezzi per l'apposizione sul cartoncino, ma comunque un plus è indubbio.
mi ricordo di averli pagati anni fa circa il 20-25% del valore degli usati sciolti.
Ciao:
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da corfu »

piccolo appunto.
a prima vista il cartoncino è quasi sicuramente originale.
peccato per la piega tra le due serie...
io li conservo fuori dall'album per mantenerne l'integrità.
chi lo possedeva lo ha ripiegato per posizionarlo in qualche album a grosse tasche.
Ciao:
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Folder zona Fiumano Kupa 20 maggio 1941

Messaggio da filippo_2005 »

corfu ha scritto:peccato per la piega tra le due serie...
chi lo possedeva lo ha ripiegato per posizionarlo in qualche album a grosse tasche.
Ciao:



:fii: :fii: :fii: :fii:

O io o mio babbo (mi sa mio babbo........)

Revised by Lucky Boldrini - January 2011
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM