Strane aste - Lombardo Veneto

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

NON CI CREDO.....

:oo: :what: :oo: :what: :oo: :what: :oo: :what: :oo: :what:

http://cgi.ebay.it/Collezionismo_Franco ... 3a5786475a

ALTRO CHE SILVAN! DA UNA FRANCHIGIA ECCO RICAVATA UNA RARITA' DA 1500 EURO :!: :!: :pin: :pin:

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11646
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Se fosse originale sarebbe straregalata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

http://cgi.ebay.it/Collezionismo_Franco ... 3a5786475a

Ho scritto al venditore, il quale ha subito provveduto a ritirare l'inserzione :clap: :clap: :clap:

Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Pri »

Scusatemi l'ignoranza... :OOO: cosa vi fa capire la falsità della busta? L'immagine non è grande, per cui deve essere molto evidente il motivo delle vostre certezze... :mmm:
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Pri ha scritto:Scusatemi l'ignoranza... :OOO: cosa vi fa capire la falsità della busta? L'immagine non è grande, per cui deve essere molto evidente il motivo delle vostre certezze... :mmm:


Pri
se provi a guardare nel catalogo :leggo: la validità delle varie emissioni dei francobolli del Lombardo Veneto, ti accorgerai che quelli della prima emissione (che sulla lettera in questione sono quelli da 5 e 10 centesimi, quelli giallo e nero per intenderci) hanno avuto validità fino al 31 dicembre 1858. Ora, se provi a guardare il timbro a fianco, noterai che la data è 1861 (o 1864, non vedo bene ma non cambia nulla). Presceglie era un ufficio filatelico appartenente al distretto di Bergamo che, come tutta la Lombardia, per effetto della II guerra per l'indipendenza del 1859 passò sotto il Regno d'Italia, adottando quindi i francobolli italiani.
Capirai perfettamente che una lettera del Regno d'Italia del 1861 affrancata con due francobolli del Lombardo Veneto fuori corso da tre anni.... :ris: :ris: :ris: come giustamente ha scritto FILDOC :cof: sarebbe una rarità assolutamente regalata a 1500 euro :!: :$$: :$$:
Secondo strafalcione: i due francobolli verdi che vedi sotto sono due valori emessi come SEGNATASSE PER GIORNALI, dove il nome dice già tutto. Non sono MAI stati usati per affrancare la corrispondenza....qui ce ne sono addirittura due :!: :!: :fest: :fest: :ris: :ris: :ris:
Terza bestialità: l'unico timbro in uso all'ufficio postale di Presceglie durante la dominazione austriaca fu quello corsivo. Qui troviamo una lettera del Lombardo Veneto con timbro a due cerchi di tipo sardo-italiano (quindi introdotto dal Regno d'Italia) mentre i francobolli sono annullati nientepopodimeno che dal MUTO DI MONZA... :ris: :ris: (da non confondere con la Monaca.... :-)) :-)) :-)) )

Pensi possa bastare così :??: :??: :??:

P.S.: aggiungo nuovamente, per dovere di correttezza, che il venditore dopo la mia segnalazione ha subito provveduto a ritirare l'inserzione.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Perbacco,127€

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Che vergogna!!! :grr: :grr: :grr: :oo: :oo: :oo: :oops: :evil: :? :$$: :bleah: :bleah:

Faccio notare,che come scritto sopra,ho avvertito il venditore...

N.B. Venditore PROFESSIONALE!!! :bleah: :bleah: :bleah:

Anche questo mi lascia un certo amaro in bocca...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

:fii: :fii: :fii:

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

7momser ha scritto:...Anche questo mi lascia un certo amaro in bocca...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

:fii: :fii: :fii:

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin
Ciao Benjamin,
potresti spiegarmi cosa c'è che non va in questo francobollo? Grazie.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2903
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Nemmeno io vedo difetti. In quanto al precedente, d'accordo che non sia un 14, ma potrebbe essere un 15? Onestamente non si vede nulla.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Roberto,

Fildoc a già emesso un giudizio a dir poco pesante come un macigno su questo francobollo...

In parole povere:è un n°20,carta a macchina "costolato" artificialmente e comunque del III° tipo...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2903
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Grazie! Non mi ero accorto fosse lo stesso, l'immagine dell'asta è così piccola e confusa!
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Quanto al 2 soldi 5a emissione,vi posto questo certificato fatto da un perito rispettato a livello internazionale su di un francobollo della mia collezione e lascio a voi il trarne le conseguenze... :ang:

Immagine


Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

O se vogliamo proprio infierire...

Immagine

A voi!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11646
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

In effetti non si tratta di un 41 del LombardoVeneto....
Ma se vogliamo restare nel Sassone un 27 del levante catalogato nel volume annulli con un valore di una trentina di euro.........
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Pri »

mestrestamps ha scritto:
Pensi possa bastare così :??: :??:



Credo che se tu vedessi la raccomandata che ho spedito qualche settimana fa a un amico del forum e che è regolarmente arrivata, cambieresti opinione ... :fii: :fii: però ora sono certo di sapere cosa penseranno i posteri che la vedranno tra un centinaio di anni... :ris: :ris: :ris: :ris:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

In effetti non si tratta di un 41 del LombardoVeneto....
Ma se vogliamo restare nel Sassone un 27 del levante catalogato nel volume annulli con un valore di una trentina di euro.........



Poi gioco in casa:l'annullo "Lettere arrivate col vapore dal Levante" era apposto a Trieste (AUSTRIA!!!) sulle lettere in arrivo dal...Levante (austriaco). :leggo:

Per assurdo quest'annullo avrebbe un valore considerevolmente più alto su un francobollo in kreuzer (in quanto di uso anomalo)... :leggo: :leggo:

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da miki.t »

7momser ha scritto:
Poi gioco in casa:l'annullo "Lettere arrivate col vapore dal Levante" era apposto a Trieste (AUSTRIA!!!) sulle lettere in arrivo dal...Levante (austriaco). :leggo:

Per assurdo quest'annullo avrebbe un valore considerevolmente più alto su un francobollo in kreuzer (in quanto di uso anomalo)... :leggo: :leggo:

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin

Ciao, io non me ne intendo di Lombardo Veneto. Solo vorrei dire che il venditore è una persona molto seria e probabilmente non se ne è accorto. Io acquisto da lui da oltre 10 anni e non ci ho mai rimesso (Sardegna però). Comunque c'è anche la sigla di un perito...
Ciao
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11646
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Se vogliamo ridere :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
Benissimo!!!!!!!!!!!
Ma per carità se qualcuno ha solo dei dubbi che possa essere autentica non si avvicini agli antichi stati .... potrebbe farsi del male da solo... e tanto :desp: :desp: :desp: :desp:
Questo pezzo è talmente falso da far sghignazzare un collezionista!!!!!!!
Mancano i nessi temporali, manca la geografia, manca la conoscenza dei francobolli, manca la conoscenza degli annulli e delle taiffe: manca tutto!
E' un falso talmente malfatto che sarebbe stato impossibile farlo all'epoca....ma quale epoca? E' gia' :mmm: alcuni elementi di questa busta perfino non possono coesistere!!!!!!!!!!!!!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

[quote]In effetti non si tratta di un 41 del LombardoVeneto....
Ma se vogliamo restare nel Sassone un 27 del levante catalogato nel volume annulli con un valore di una trentina di euro.........

[quote][/quoteCiao, io non me ne intendo di Lombardo Veneto. Solo vorrei dire che il venditore è una persona molto seria e probabilmente non se ne è accorto. Io acquisto da lui da oltre 10 anni e non ci ho mai rimesso (Sardegna però). Comunque c'è anche la sigla di un perito...]

Conosco bene il venditore,che è,lo confermo una persona onesta.

Proverei maggior imbarazzo al posto del "perito"...

Chiunque può sbagliare (il sottoscritto per primo),ma questo "certificato" denota una becera ignoranza della storia postale e dell'uso dei francobolli del Lombardo Veneto e del Levante austriaco.

Il fatto grave è che un "certificato peritale" da fiducia a un compratore,che poi si trova tra le mani un oggetto che è un'altra cosa e vale molto di meno...

Posso scusare un venditore dilettante,meno un professionista e ancora meno chi firma "certificati peritali".

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da el che »

Mi sembra che in questo caso tutti abbiano inanellato una serie di imprecisioni che poi hanno portano a conclusioni affrettate e sarcastiche (forse per la fretta di scrivere) indirizzate solo a Mario Merone.

Tutti hanno commesso qualche imprecisione, dicevo, e quindi esaminiamole ad una ad una:

1) FILDOC: Il n. 27 del catalogo annullamenti riguarda il 2 Kreuzer (€ 35,00) e non il 2 soldi usato nel Levante catalogato con il N. 41L (€ 700,00). Ricordo che il N. 41 è quotato invece € 1.200,00.

2) MERONE: Ha correttamente indicato il N. 41 (2 soldi) ma andava specificato come N. 41L precisandone l'uso nel Levante per la presenza di quel particolare annullo. L'imprecisone storica invece sta solo nell'uso della denominazione di Lombardo-Veneto che non esisteva più nel 1863/1864 all'epoca dell'emissione del francobollo in oggetto. L'esatta denominazione doveva essere: VENETO E PROVINCIA DI MANTOVA.

3) SORANI N. 1: Stessa imprecisione di natura storico-postale-geografica. Il francobollo che è quello che deve "dirigere" tutta la stesura di un certificato è stato emesso per il VENETO E PROVINCIA DI MANTOVA e non per il Levante Austriaco - Grecia (1° Luglio 1863 per la serie dent. 14). L'uso è stato esteso nel Levante solo a partire dal 1° Novembre 1863. Quindi la serie è stata emessa per la regione italiana e infatti lì viene catalogata. L'uso particolare nel Levante dell'esemplare (anche se ricordiamo che è l'uso più comune) andava poi precisato nella descrizione del certificato col suo annullo ma non doveva assolutamente essere elevato o promosso a "Titolo".

4) SORANI N. 2: Insisto, come si può collocare un francobollo emesso nel 1863/64 nelle sue due diverse tirature nel LOMBARDO-VENETO....... Il SASSONE ASI a pag. 65 riporta infatti la corretta "nuova" denominazione del territorio rimasto all'Austria ancora per pochi anni.

A mio parere :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM