IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Roberto....mi convinci sempre ma stavolta no...penso che i bruni del 59 sono molto + scuri...secondo me è un terra d'ombra chiaro...poi però c'è anche la mia "ignoranza" nelle tinte e quindi il dubbio rimane...però... :-)) ;-) Ciao:
Jose'
ps Giovanni + che un piegone è "rosicato"... :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Cosa ne pensate di questa bella tinta?
Peccato che non si legga la data.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Carlo, a monitor opterei per un 14Ab bruno violaceo.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Giovanni e grazie per il tuo gradito parere, quando arriverà vedremo se è così o qualcosa di diverso. :quad:

Un salutone. :abb:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Jose' per tornare agli annulli, originali o no, eccoti un frammento minimo come il tuo, annullo passante anche se minimamente, originale, lascia perdere la tinta, solo per farmi capire.
E' possibile una leggera scalinatura dovuta allo spessore del fb. rispetto al supporto.
Spero d'averti aiutato per i tuoi dubbi.
Ciao:

p.s. Grazie Pino è in continua evoluzione :abb:


:mmm: ciao Giovanni...
:mmm: non lasciare stare....che tinta è?!?!?! :-)
Il mio lavoro sullevarianti 14C,Ca,Caa,Cb,Cba,Cbb continua...... :-))
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Danilo classificato da Raybaudi Ca ed a visu direi che ci siamo.
Buon lavoro :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Danilo classificato da Raybaudi Ca ed a visu direi che ci siamo.
Buon lavoro :-)
Ciao:


:abb: Grazie Giovanni :abb:

fra non molto vi mostrerò che sono riuscito a fare... :pea:
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Buon proseguimento Danilo :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

altri due 10 cent...penso I tiratura per tutti e due...le tinte???...tutti e due bruno tenue..14Ch..anche se molto differenti???... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Sicuramente prima tavola per entrambi...la tinta è un azzardo. Mi ispirano di più 14Cea/14Ce rispetto al 14Ch, ma davvero non saprei dire.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sul primo mi trovo d'accordo con Roby propenderei di più per un Cea, sul secondo è praticamente impossibile dare una risposta, troppo influenzato dallo stato del frammento che sicuramente ha modificato la tinta originale, neanche il tiro al piattello è possibile :-)) ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

di questo che pensate????...14C...grigio olivastro chiaro...tinta del 61???... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Dimmi che stai scherzando...questo del 14C non è nemmeno lontano parente!
Prima tavola sicuramente sì, ma potrebbe essere una tinta del '60 oppure anche lui un 14Cea. Mi pare che somigli a quello che hai postato prima.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

robymi ha scritto:Dimmi che stai scherzando...questo del 14C non è nemmeno lontano parente!
Prima tavola sicuramente sì, ma potrebbe essere una tinta del '60 oppure anche lui un 14Cea. Mi pare che somigli a quello che hai postato prima.
Roberto

Concordo quanto detto da Roberto. Forse per la stampa "potrebbe essere" un 14Ch, bruno tenue, ma siamo sempre via monitor nella giungla delle tantissime tinte dei 10c del 1861, secondo me. Le perline in questo stato solitamente si trovano alla fine della prima tavola.
E' assottigliato?
Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose' ti posto questa coppia di 14C (con difetti) direi che la tinta è diversa :-) ;-) pur tenendo in considerazione monitor e scanner vari.
Forse hai preso un "granchietto" :-) ma a me è capitato tante volte......mi vuoi fregare il titolo di daltonico...... :grr:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Jose' ti posto questa coppia di 14C (con difetti) direi che la tinta è diversa :-) ;-) pur tenendo in considerazione monitor e scanner vari.
Forse hai preso un "granchietto" :-) ma a me è capitato tante volte......mi vuoi fregare il titolo di daltonico...... :grr:
Ciao:

Che bella questa coppietta Giovanni... :-) Ma come mai hai preso dei pezzi "nuovi"??? :-))
Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Presa un annetto fa, lotto tedesco :pea: ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni ormai mi hai abbandonato sulle tinte :fii: :-)) ....dimmi qualcosa di questo timbro almeno.. :pea: Ciao:
Jose'
ps tinta...ennesimo bruno olivastro...???...non ne prendo una di tinta...però è + forte di me...fra poco avrò centinaia di doppioni... :cry: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose' dovrebbe essere il muto di Empoli a sette sbarre, l'ultima s'intravede in parte in alto a dx.
Bel francobollo complimenti :clap: :clap: :clap:
Per le tinte non è che ti ho abbandonato, ma a monitor le tue scansioni mi risultano sempre molto luminose e mi mettono in seria difficoltà...come se già non bastasse il mio daltonismo :-)) comunque ho un Cl sicuro, molto simile al tuo, per quello che vedo.
p.s. nella quarta non esistono mai doppioni, soltanto tonalità diverse :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Grazie per il timbro....il bruno olivastro mi perseguita...ne avrò messi una decina da parte... :ko: sarà come dici tu sulle tonalità ma si somigliano molto però... ;-) Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM