SaverioA.M. Comuni italiani
Re: Regalo affrancature meccaniche
  SaverioNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
			
						Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: Regalo affrancature meccaniche
 ______________
Sandro
Re: Regalo affrancature meccaniche
 ______________
Sandro
Re: Regalo affrancature meccaniche
 ______________
Sandro
							
						A.M. Comuni italiani
		
													
							
						
			
			
			
			
			Un po' di AM dei Comuni, non me le chiedete perché sono già promesse
 
  
			
			
						
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
			
						S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Re: A.M. Comuni Italiani
Per ultima mostro (in antemprima) questa di Figline Valdarno celebrativa dei suoi mille anni.
Si tratta di un particolare, raffigurante il Castello di Figline, della pala votiva datata 1359 in cui San Romolo, patrono della città, offre il modello simbolico della terra murata alla Vergine.
Ve la mostro con un po' di orgoglio perché è stata realizzata grazie al sottoscritto
  
 
 
  
			
			
						Si tratta di un particolare, raffigurante il Castello di Figline, della pala votiva datata 1359 in cui San Romolo, patrono della città, offre il modello simbolico della terra murata alla Vergine.
Ve la mostro con un po' di orgoglio perché è stata realizzata grazie al sottoscritto
  
 
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
			
						S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
- Paolo Angelini (paoloang)
 - Messaggi: 887
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
 
Re: Regalo affrancature meccaniche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
			
						Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: A.M. Comuni Italiani
Cremona
Castelverde(CR)
			
			
						Castelverde(CR)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							-  Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
			
						- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Paolo Angelini (paoloang)
 - Messaggi: 887
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
 
Re: Regalo affrancature meccaniche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
			
						Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: A.M. Comuni Italiani
  
 ciao e lugana a tutti 
  
 ... spero far cosa gradita anche se è regno ...
Lucio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							... Lucio ...  
 cordiali saluti  
    
 Lugana per tutti 
  ...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
			
						... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
- Stefano1981
 - Messaggi: 941
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Re: A.M. Comuni Italiani
Bella impronta Fabio 
 
Se tanti altri comuni seguissero questo esempio....
Invece senza un filatelista all'interno non viene mai fatto niente.
Nessuno pensa che attraverso le a.m. si potrebbe fare tanta pubblicità di eventi del territorio a bassissimo costo.
 
			
			
									
						
										
						
 Se tanti altri comuni seguissero questo esempio....
Invece senza un filatelista all'interno non viene mai fatto niente.
Nessuno pensa che attraverso le a.m. si potrebbe fare tanta pubblicità di eventi del territorio a bassissimo costo.

- pietro mariani
 - Messaggi: 1950
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
 - Località: Provincia di Monza e Brianza
 - Contatta:
 
Re: A.M. Comuni Italiani
Ecco le immagini di altre A.M. sui Comuni Italiani:
 
  
  
 
Pietro
			
			
						
  
  
 Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
			
						ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: A.M. Comuni Italiani
Revised by Lucky Boldrini - February 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							-  Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
			
						- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Stefano1981
 - Messaggi: 941
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Le rosse dei nostri Comuni
Sicuramente ognuno di noi ha ricevuto a casa o al lavoro una busta con la rossa del proprio Comune 
 
Bene ora è il momento di mostrarle
 
La collezione di affrancature meccaniche dei Comuni italiani è sicuramente la raccolta più semplice e maggiormente diffusa, insieme a quella delle banche, tra i collezionisti nostrani.
Inoltre è molto interessante.
Spessisimo sono presenti stemmi, monumenti, slogan, animali, piante, ecc... una vera miniera per i collezionisti tematici.
E si può apprezzare l'evoluzione storico-geografica della nostra terra negli ultimi 80 anni.
			
			
									
						
										
						
 Bene ora è il momento di mostrarle
 La collezione di affrancature meccaniche dei Comuni italiani è sicuramente la raccolta più semplice e maggiormente diffusa, insieme a quella delle banche, tra i collezionisti nostrani.
Inoltre è molto interessante.
Spessisimo sono presenti stemmi, monumenti, slogan, animali, piante, ecc... una vera miniera per i collezionisti tematici.
E si può apprezzare l'evoluzione storico-geografica della nostra terra negli ultimi 80 anni.
- Stefano1981
 - Messaggi: 941
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Re: Le rosse dei nostri Comuni
Questa è la rossa attualmente in uso nel mio Comune:
 
			
			
						
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- valerio66vt
 - Messaggi: 5628
 - Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
 - Località: TARQUINIA VT
 
Re: Le rosse dei nostri Comuni
Posto alcune rosse tratte dalla monografia di Edmondo Barcaroli "Repertorio Filatelico Tarquiniese".
 
 
Valerio
			
			
						
 Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Stefano1981
 - Messaggi: 941
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Re: Le rosse dei nostri Comuni
Grazie Valerio 
 
Però ora ti manca d'inserire l'affrancatura meccanica del Municipio di Tarquinia
 
 
			
			
									
						
										
						
 Però ora ti manca d'inserire l'affrancatura meccanica del Municipio di Tarquinia
 
Re: Le rosse dei nostri Comuni
...la raccolta più semplice e maggiormente diffusa, insieme a quella delle banche, tra i collezionisti nostrani...
Davvero? ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
			
						Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Le rosse dei nostri Comuni
 ancora un paio di immagini...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
			
						Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
- valerio66vt
 - Messaggi: 5628
 - Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
 - Località: TARQUINIA VT
 
Re: Le rosse dei nostri Comuni
E come richiesto ecco le comunali e parte di altre contenute nela monografia.
Un saluto Valerio
			
			
						Un saluto Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.