Cataloghi e quotazioni dell'area cecoslovacca

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Cataloghi e quotazioni dell'area cecoslovacca

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

A beneficio (sono presuntuoso, e me ne scuso) dei pochi amici che collezionano Cecoslovacchia ed area voglio fare un esempio, scelto a caso, di incongrue valutazioni di cataloghi e di incongrue offerte di vendita.
Questa mattina stavo dando una rapida occhiata alle inserzioni su Delcampe - Cecoslovacchia e sono rimasto colpito da alcune offerte di questo bel foglietto del 1962 (esposizione filatelica internazionale "Praga 1962"):
z1.JPG

Ho considerato tre offerte; il primo inserzionista fissava un prezzo di € 15,00. il secondo di € 3,25 ed il terzo di € 8,75.
Chi ha ragione? Come sono stati fissati i prezzi? In ogni caso essi sono largamente inferiori alle quotazioni dei cataloghi che ho. L'Yvert quota il foglietto € 35,00, il Michel € 20,00, l'Unificato € 30,00. Chi offre l'oggetto al prezzo più basso (€ 3,25) offre forse un foglietto sospetto, "malmesso", insomma uno scarto?
Oltre ai tre cataloghi che ho indicato sopra, guardo anche il Pofis (edito a Praga). Quotazione del foglietto: Corone ceche 80 = € 3,07. Insomma, il prezzo più basso è in realtà un prezzo addirittura più alto della piena quotazione di catalogo. Il venditore, in questo caso, e non a caso, è Ceco.
Ho fatto un esempio qualsiasi, che si può applicare a quasi tutte le emissioni cecoslovacche, specialmente a quelle comparse dal 1945 in poi. Direi ai pochi amici che collezionano Cecoslovacchia: procuratevi un catalogo locale. La lingua è un ostacolo grande, ma i numeri non hanno bisogno di traduzione, solo di conversione valutaria.
Al peggio, non volendo o non potendo acquistare il Pofis (se ne trovano di usati a basso prezzo e le quotazioni sono invariate da anni), si possono consultare le offerte di numerosi commercianti cechi o slovacchi che vendono online.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da colgi »

Grazie Giuseppe. Io ho iniziato la collezione praticamente da zero. Compro su Ebay e su Delcampe e anche da quel negoziante Ceco che mi avevi segnalato. Ho il Michel e l'Unificato ma adesso seguo il tuo consiglio. Grazie

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luigi2cv
Messaggi: 26
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 13:34
Località: Cosenza

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Luigi2cv »

Ciao Giuseppe,
sono Luigi Sposato, scrivo da Cosenza e seguo il forum da alcuni mesi, apprezzando molto i tuoi interventi.
Da circa un mese ho intrapreso, dopo qualche tentennamento e grazie anche agli stimoli ricevuti dalla lettura di questa sezione del forum, la collezione degli usati della Cecoslovacchia, quindi fino a tutto l'anno 1992 e, nel poco tempo che ho a disposizione, sto classificando il buon accumulo di materiale in mio possesso. In altri termini, ho ancora tantissimo da fare per poter arrivare alla predisposizione di manco-cedoliste dignitose (prediligo acquisire i bolli con gli scambi).
Quanto alla scelta del catalogo, devo dire che, involontariamente, ho seguito il tuo consiglio.
Disponendo sia dello Scott in formato informatico, peraltro abbastanza aggiornato, che di un Pofis risalente agli anni '70 e, quindi, rigorosamente in bianco e nero oltre che in lingua locale, ho optato per l'utilizzazione dei criteri di quest'ultimo per la mia classificazione.
Ho fatto questa scelta, evidentemente, prescindendo dalle considerazioni in ordine alla congruità delle quotazioni, ma sulla base della convinzione che affrontando gli ostacoli connessi alla lingua e superandoli pian piano (nonostante lo scarso impegno in termini ti tempo, riesco già a decifrare numerosi vocaboli) , comprenderò meglio i francobolli cecoslovacchi.
Come ti dicevo, il mio Pofis è un po' datato, seguirò Giovanni nell'acquisto di una edizione più recente (possibilmente a colori), anche tramite uno dei siti segnalati da te e dagli altri amici del forum.
Ciao: Ciao:
Saluti.
Luigi

Francobolli usati della Repubblica, del Regno e della Cecoslovacchia.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ciao, Luigi2cv, dimentico spesso di prendere in considerazione il catalogo Scott, che anch'io ho in formato informatico. Faccio male a non citarlo, perchè, a livello di quotazioni, è di gran lunga il meno fantasioso. Averlo in un file del computer, però, non mi invoglia alla consultazione, per mia pigrizia.
Interessante il tuo Pofis datato. Sai cosa significa Pofis? E' la sigla Poštová filatelistická služba di cioè Servizio postale filatelico (o qualcosa del genere) e mi fa pensare che questo catalogo sia stato edito a cura delle Poste stesse o dell'organizzazione statale che, in passato, curava la commercializzazione e la distribuzione dei francobolli cecoslovacchi.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Luigi2cv
Messaggi: 26
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 13:34
Località: Cosenza

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Luigi2cv »

Ringrazio Il Sergente sull'informazione relativa al significato di Pofis.
Poichè era incuriosito dal mio catalogo "anni '70", provo a mostrarne sia il frontespizio, che le pagine relative al suo bellissimo foglietto (dovrebbe essere il II tipo).

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti.
Luigi

Francobolli usati della Repubblica, del Regno e della Cecoslovacchia.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Daniele »

un saluto a tutti,

vivo in Slovacchia da 3 anni e per il momento ho collezionato solo lo Slovak Stat (1939-1945) e ho anche una raccolta di francobolli austriaci usati tardivamente in Cecoslovacchia dopo il 1918.
Vorrei però ora iniziare una raccolta di Cecoslovacchia 1918-1992..meglio basarsi sul catalogo Ceko? Mi sembra inoltre che i prezzi che si trovano sul web siano spesso migliori di quelli dei mercatini o delle filatelie di Bratislava.
di nuovo un saluto

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Daniele ha scritto:un saluto a tutti,

vivo in Slovacchia da 3 anni e per il momento ho collezionato solo lo Slovak Stat (1939-1945) e ho anche una raccolta di francobolli austriaci usati tardivamente in Cecoslovacchia dopo il 1918.
Vorrei però ora iniziare una raccolta di Cecoslovacchia 1918-1992..meglio basarsi sul catalogo Ceko? Mi sembra inoltre che i prezzi che si trovano sul web siano spesso migliori di quelli dei mercatini o delle filatelie di Bratislava.
di nuovo un saluto

Daniele

Confronta le quotazioni del Pofis e quelle del Michel. Direi che non ci ciano dubbi: anche se il venditore non ti fa sconti conviene seguire il Pofis.Interessantissima la tua collezione di francobolli di Austria usati in Cecoslovacchia dopo il 18 Dicembre 1918. Hai anche francobolli d'Ungheria usati in Slovacchia nello stesso periodo? Mi pare che sia più difficile trovare questi ultimi.
Quello del passaggio dai francobolli imperial-regi a quelli cecoslovacchi è uno dei capitoli affascinanti della colezione dell'area. A me interessa poi ancor di più l'uso dei francobolli austriaci ed ungheresi nella regione della Rutenia Carpatica, il territorio passato dopo la seconda guerra mondiale sotto sovranità prima sovietica ed oggi ucraina.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
vic20
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 marzo 2010, 21:42

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da vic20 »

Ciao: a tutti
Un mio parere, ho diversi francobolli e devo dire che sono veramente belli e ben fatti, ritengo che sia un'ottima collezione al di fuori dei prezzi di catalogo.

Ciao:
Vittorio - Alias (Vic20)
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Area cecoslovacca, prezzi di vendita e cataloghi

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ciao, vic20, aggiungo una piccola cosa. I francobolli degli ultimi anni di vita della Cecoslovacchia (ovviamente non hanno più validità, dal 30 settembre 1993) presentano quotazioni al di sotto del valore facciale, nel Pofis.
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2011
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM