IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Grazie Stefano 1981 .

A Michele: per il momento la mia e' una 'incursione' nella IV visto la gran quantita' di altri fb che sto collezionando ,ma ,si sa', si comincia cosi'... e poi si diventa... maniaci :x :shock:
Al momento per classificarli ho solo il Sassone 1 vol 2010 ed il Vaccari. Senza arrivare a pubblicazioni ultraspecialistiche, sapresti indicarmi qualcosa di piu per la catalogazione (a parte Sassone ASI e Rattone esiste qualcos'altro facilmente disponibile?)
:abb: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Senza alcun dubbio lo "speciale" a cura dell'amico Niccolò - basato sui lavori di Umberto Ballabio - che trovi nell'apposita sezione del Forum, pronto per essere scaricato.
Più che sufficiente per iniziare ... e per proseguire.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Il Vaccari, pure avendo la numerazione diversa dal Sassone, lo ritengo un buon catalogo, con i prezzi più realistici. Tra l'altro è forse il più economico.
Come detto da Roberto il quederno del sito è utile. Se non ne fossi a conoscenza Umberto ha appena realizzato un libro partendo dalla base di questo quaderno ma riordinando il tutto cronologicamente e per valori, oltre ad ampliarne le descrizioni. La differenza sta nella riproduzione fedele delle tinte, con opportuni ingrandimenti, cosa che nel quaderno (specialmente per i 40c) lasciava a desiderare (infatti è un file pdf - con conseguente perdita in qualità nel passaggio da monitor/stampante).
In questo caso però il prezzo del libro è 80 euro (lo potrai trovare anche a Veronafil nello stand di Nuovaipeas).

Per comodità ecco il link del quaderno:

https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... lo-iacono/

Inoltre sempre per info il libro di Ballabio è in vendita anche su ebay.

Spero di avere fatto cosa gradita nelle segnalazioni

Ciao
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Grazie tantissimo Roberto e Michele!
In effetti il quaderno di Ballabio e' molto esaustivo almeno per me, forse l'unico difetto e che le immagini PDF sono un po' piccole . Ora cerchero di integrare le informazioni fra il quaderno e il Vaccari per capirci un po' e magari orientarmi se devo comprare qualcosa di iniziale su ebay.
Tra l"altro sono molto ansioso, potrei avere preso a pochi euro un cobalto verdastro annullato :fest: ; fra pochi giorni dovrei riceverlo. Ovviamente non ci spero piu' di tanto :fii: :pin:
:abb: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Per Giovanni e per tutti quelli che volessero un consiglio su come fare per sapere se la carta è spessa o meno sul frammento: io faccio la differenza con il calibro centesimale tra la carta del frammento e quella del frammento+francobollo (oppure con un micrometro).
Per carta sottile il valore in genere è 0,09÷0,11 mm, cioè circa un decimo di millimetro.

Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Michele per l'informazione, quanto costa un micrometro :preo:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Un micrometro è abbastanza costoso. Un calibro ventesimale economico penso che lo possa trovare sui 20-30 Euro. Ma penso che ai convegni tipo Veronafil o nei negozi filatelici esistano degli strumenti più economici e pratici (io lavorando al controllo qualità sono abituato a usare questi)...

Ciao
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Mi raccomando però FATE MOLTA ATTENZIONE e usate tutta la delicatezza possibile perchè è molto facile piegare o danneggiare i francobolli.
Questi strumenti non sono nati per fare misurazioni sulla carta
Ripeto non vorrei creaste danni...

Ciao
Ultima modifica di miki.t il 19 maggio 2010, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2246
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti


che tinta potrebbe essere quella a sinistra?..grazie in anticipo per l'eventuale aiuto :OOO: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Nicolò »

Non ricordo quasi più le tinte della IV di Sardegna :?: può darsi un 15Dc ? mentre quello di destra, nonostante sembra simile appare essere più una prima tavola.
Ciao:
Nicolò
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Non mi azzardo sulla tinta ma risentire Nicolò sul Forum mi riempie di gioia.
Bentornato, e un grandissimo abbraccio.
Ciao: Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Giorgio...sono daccordo con Nicolò...per quel poco che capisco di verde non ne vedo....15Dc... Ciao:
Jose'
ps sicuro 1° tavola quello di DX...macchie di colore evidenti... Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2246
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

grazie a tutti :abb:

Quel CAMPIGLIA dove si trova in Italia? :leggo:
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Campiglia provincia di Livorno, ora è diventata CAMPIGLIA MARITTIMA. Doppio cerchio grande 4 punti su Sardegna secondo il SS 2010 ;-)
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da acqua48 »

Ciao Nicolò e bentornato :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Ciao Nicolò, è un vero piacere rileggerti!

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Campiglia provincia di Livorno, ora è diventata CAMPIGLIA MARITTIMA. Doppio cerchio grande 4 punti su Sardegna secondo il SS 2010 ;-)
Ciao: Ciao:


:not: :not: :not: :not: i doppi cerchi toscani sono molto più grandi :-)) ed i caratteri completamente diversi ;-)
Campiglia (VC) d.c p.ti 9 (anche se così non vale niente) ora Campiglia Cervo.
Ciao:

p.s. Ciao: Nicolò :abb: spero di leggerti più spesso ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2246
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Campiglia provincia di Livorno, ora è diventata CAMPIGLIA MARITTIMA. Doppio cerchio grande 4 punti su Sardegna secondo il SS 2010 ;-)
Ciao: Ciao:


:not: :not: :not: :not: i doppi cerchi toscani sono molto più grandi :-)) ed i caratteri completamente diversi ;-)
Campiglia (VC) d.c p.ti 9 (anche se così non vale niente) ora Campiglia Cervo.
Ciao:

p.s. Ciao: Nicolò :abb: spero di leggerti più spesso ;-)



Grazie a tutti Ciao: Ciao: Ciao:

P.s. Giovanni stai diventando un catalogo vivente per gli annulli :-)) :clap:
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Campiglia provincia di Livorno, ora è diventata CAMPIGLIA MARITTIMA. Doppio cerchio grande 4 punti su Sardegna secondo il SS 2010 ;-)
Ciao: Ciao:


:not: :not: :not: :not: i doppi cerchi toscani sono molto più grandi :-)) ed i caratteri completamente diversi ;-)
Campiglia (VC) d.c p.ti 9 (anche se così non vale niente) ora Campiglia Cervo.



Giovanni mi devi dare ripetizioni..... :clap: :clap: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:OOO: :OOO: :OOO: :OOO: troppo buoni.

p.s. se ogni tanto avete dei dubbi, andate a curiosare nel mio link in firma, ogni tanto riesco anche ad aggiornarlo :fiu: li ritrovate praticamente tutte o quasi le tipologie conosciute ;-)
E' sempre a vs. disposizione.
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM