C1 Castiglione delle Stiviere - Prima data nota

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Rispondi
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

C1 Castiglione delle Stiviere - Prima data nota

Messaggio da ari »

...questa busta ? Ciao: Ciao:
quiz1a.jpg

quiz1b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Non è tassata?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da Stefano1981 »

cirneco giuseppe ha scritto:Non è tassata?

Si è tassata. 2 in alto affianco il timbro.

Strana perchè nell'indirizzo è indicato il numero civico?

Ciao:
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da Ludwig »

Partita e arrivata lo stesso giorno?
La cifra del giorno sul bollo rosso "milano arrivo" mi sembra un 9.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da francesco luraschi »

che e'una busta? che reca la tassa grafica anziche' a tampone? che venne resa franca non con francobolli ma pagando in contanti (c'e'al verso un bollo ovale 5 che potrebbe significare 5 soldi pagati dal mittente per il porto interno)? che arrivo alla sera e venne consegnata con la prima distribuzione del mattino (P.L./1. D. in cartella)? :mmm: :mmm: :mmm:


Ciao: francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da philip70 »

....è la data più antica conosciuta di questo annullo.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da philip70 »

......ed anche di eccellente qualità.......complimenti. :clap: :clap:
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da ari »

Un plauso a tutte le considerazioni ma...
philip70 ha scritto:....è la data più antica conosciuta di questo annullo.

:clap: :clap: :cof: :cof:

La comperai tempo fa senza sapere dell'annullo pero' vedendo come era ben impresso il timbro ho provato a consultare il Sassone Annullamenti e mi venne un brivido quando vidi che era la data piu' antica.

Tuttavia, e qui ho ancora bisogno di voi, sul Sassone Annullamenti 2002 parla solo dell'esistenza di un "sardo-italiano" di tipo C1 invece questo mi pare un C2 :?:

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Andrea, innanzitutto complimenti :clap: :clap: :clap:
Per risponderti, devi considerarlo C1 poichè ha quello che si può definire rosetta od asterisco, caratteristica propria del C1.
Il C2 ha al suo posto una losanga.
:-) Ciao:
img263.jpg


C1
img936.jpg


C2 come puoi vedere la differenza è notevole :abb:

p.s. nel tuo caso c'è solo un punto, probabilmente per mancanza di spazio per la rosetta....credo :OOO: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea,

:clap: :clap:
complimenti per il ritrovamento!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da philip70 »

Catiglione delle stiviere , quale ufficio di nuova costituzione dopo l'annessione della lombardia, ha solo questo annullo in DC ......indicato con rosetta anche se in realtà è una sorta di punto.....

Posto il mio , che è del secondo mese d'uso....ma su una bella ( ....EX) coppia del BRUNO LILLACEO... 14Ba.....

lo consideravo molto ben impresso.....ma dopo aver visto il tuo......da esposizione....taccio per sempre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Andrea...vedo solo ora....il tuo annullo è splendido :f_love: ....freschissimo ......dopo esattamente 150 anni sembra appena impresso (e impresso bene...non come taluni annulli contemporanei :bleah: )......complimenti un abbraccio :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Quiz: Cosa ha di particolare...

Messaggio da byebye »

Andrea, che dire?

STRA-STRA-STRA-STRA-STRABELLA!!! :wow:

Fa venir la voglia di collezionare questi oggetti anche a chi, come me, non se ne è mai interessato... ;)

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM