Stampa e colori del Centes. 5
Moderatore: fildoc
Stampa e colori del Centes. 5
Nel topic del 10 centesimi era rimasta in sospeso questa discussione introdotta da Benjamin...
Ripropongo i francobolli:
Ripropongo i francobolli:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Per chiudere il cerchio aggiungo una terza scansione:
http://img715.imageshack.us/img715/949/scan10129.jpg
Poi,posterò i certificati e arriveremo al dunque...
Ciao,ciao
Benjamin (7momser)
http://img715.imageshack.us/img715/949/scan10129.jpg
Poi,posterò i certificati e arriveremo al dunque...

Ciao,ciao


Benjamin (7momser)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Che dite
secondo voi esistono differenze nella qualita' fine della stampa?
Proviamo a fare una cronologia dal piu' nitido al piu' confuso?

secondo voi esistono differenze nella qualita' fine della stampa?
Proviamo a fare una cronologia dal piu' nitido al piu' confuso?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
fildoc ha scritto:Proviamo a fare una cronologia dal piu' nitido al piu' confuso?
Secondo me il primo è il più nitido e il terzo il più confuso.

Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Certo nessuno prmette di vedere i puntini sui nastri, i tratti sulle frangie o la linea bianca tra le due colorate di contorno allo scudo....
Ma alcuni dettagli diversamente stampati si colgono....
Ma alcuni dettagli diversamente stampati si colgono....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Il 5 cent è senz'altro il francobollo più "difficile" della prima emissione per la difficoltà a trovare stampe nitide. I tre esemplari postati mi sembrano tutti molto vicini fra loro, come stampa e come tinta. Il secondo è quello i cui particolari mi paiono più nitidi.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: LombardoVeneto 5 centesimi

...anche a me il secondo pare il più nitido dei tre .....
la mia sequenza


....come punto di riferimento ho preso il "cerchioletto" sopra la corona


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Anche io sono d'accordo con Saverio. In ordine decrescente di nitidezza: 2, 3, 1.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: LombardoVeneto 5 centesimi

Vi aggiungo un altro tassello:
Il certificato di Ferchenbauer del secondo francobollo postato:
http://img341.imageshack.us/i/scan10140.jpg
Recita:Lombardo Veneto 1850 n°1 arancio giallo,prima tiratura (Sassone n°1d)
P sottolineato (condizioni:ben marginato,lusso)
Lo useremo come riferimento,questo certificato è ineccepibile!
Un elemento d'indagine:
Le prime tirature si certificano non soltanto a seconda della loro nitidezza,ma anche a seconda del loro colore.
Il 5 cent. del Lombardo Veneto secondo tutti i cataloghi ha quattro colori nelle sue prime tirature:
-giallo
-giallo limone
-giallo limone verdastro
-giallo arancio
Ferchenbauer ne aggiunge un quinto:giallo oliva.
Ma qui siamo nel dominio del giallo arancio...
Tutti questi valori vi sembrano proprio dello stesso colore (video permettendo)?
E cosa ne dite delle loro condizioni?
Ciao,ciao


Benjamin (7momser)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Mi permetto di osservare che la prima tiratura indica che il cliche' è pulito, ben definito e non logoro... in pratica è nuovo!
La stampa pertanto di una prima tiratura non puo' esulare dalla nitidezza.
Se poi l'inchiostro giallo non aveva la resa del rosso e del nero, vorra' dire che le prime tirature saranno state tali per un numero inferiore di francobolli e quindi piu' rare....
La stampa pertanto di una prima tiratura non puo' esulare dalla nitidezza.
Se poi l'inchiostro giallo non aveva la resa del rosso e del nero, vorra' dire che le prime tirature saranno state tali per un numero inferiore di francobolli e quindi piu' rare....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Il secondo è davvero una prima tiratura?
A me pare che il clichè sia in alcuni punti un pò logoro

A me pare che il clichè sia in alcuni punti un pò logoro


Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Mi pare giusto mostrare un esempio di prima tiratura.
Si tratta di un 5 centesimi dell'amico Fausto che da un po' non scrive piu', ma ha del LV bellissimo!
Si tratta di un 5 centesimi dell'amico Fausto che da un po' non scrive piu', ma ha del LV bellissimo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Stefano1981 ha scritto:fildoc ha scritto:Proviamo a fare una cronologia dal piu' nitido al piu' confuso?
Secondo me il primo è il più nitido e il terzo il più confuso.
Anche io li vedo così

Sul primo c'è da dire che è interessato -sulla parte sinistra- da un "fermo macchina".
Da non confondere l'inspessimento dei tratti dovuto al surplus di inchiostro con l'usura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Ciao a tutti,
come ordine di freschezza direi 2 - 1 - 3.
come ordine temporale ( dal primo all'ultimo stampato ) confermo 2 - 1 - 3 .
come ordine cromatico : 1 - 2 - 3 dal più giallo al più arancio.
Il 2 ha la stampa leggermente più fine e definita rispetto a 1 e il 3 ha un difetto nella cornice dove c'è la K di KKPOST che mi fa pensare sia stato stampato per ultimo tra i 3 mostrati.

come ordine di freschezza direi 2 - 1 - 3.
come ordine temporale ( dal primo all'ultimo stampato ) confermo 2 - 1 - 3 .
come ordine cromatico : 1 - 2 - 3 dal più giallo al più arancio.
Il 2 ha la stampa leggermente più fine e definita rispetto a 1 e il 3 ha un difetto nella cornice dove c'è la K di KKPOST che mi fa pensare sia stato stampato per ultimo tra i 3 mostrati.



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Aggiungo il 5 centesimi giallo oliva in asta Nrdphila in questi giorni ad una cifra non certo modesta.
La qualita' della stampa comunque è buona, ma non eccelsa:
La qualita' della stampa comunque è buona, ma non eccelsa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Anch'io sono per il 2-1-3 con il 3 che ha poco della prima tiratura e per continuare sul tema vi posto i miei 5 centesimi giallo arancio prima tiratura, tutti certificati, cosa ne pensate sulla nitidezza? E come li posizionereste cronologicamente parlando?
Mario Serone


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: LombardoVeneto 5 centesimi

....per quelli postati da Mario direi
1 - 3 - 2 ... sempre basandomi sul "cerchiolino" sopra la corona


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
pablita64 ha scritto:E come li posizionereste cronologicamente parlando?
Secondo me 3 - 1 - 2

Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Bene bene...
Abbiamo i tre di Momser, quello di Fausto, quello di Nordfila, tre di Pablita...
ora ne metto anche due miei.
In questo modo ne abbiamo 10 a confronto...
Piu' o meno sono tutti pezzi che a vario titolo almeno qualche volta sono stati considerati prima tiratura.
ora vorrei che si facesse una classifica totale
chiamandoli :
momser 1
momser 2
momser 3
fausto
nordfila
mario 1
pablita 1
pablita 2
pablita 3
fildoc 1
fildoc 2
Sarei anche contento se qualcuno di questi francobolli venisse declassato "a prima tiratura tardiva" (cioe' bello, ma non proprio una prima tiratura) e se necessario qualcuno venisse buttato fuori come non prima tiratura.
A questo sondaggio possono partecipare tutti, infatti basta la vista buona

Abbiamo i tre di Momser, quello di Fausto, quello di Nordfila, tre di Pablita...
ora ne metto anche due miei.
In questo modo ne abbiamo 10 a confronto...
Piu' o meno sono tutti pezzi che a vario titolo almeno qualche volta sono stati considerati prima tiratura.
ora vorrei che si facesse una classifica totale
chiamandoli :
momser 1
momser 2
momser 3
fausto
nordfila
mario 1
pablita 1
pablita 2
pablita 3
fildoc 1
fildoc 2
Sarei anche contento se qualcuno di questi francobolli venisse declassato "a prima tiratura tardiva" (cioe' bello, ma non proprio una prima tiratura) e se necessario qualcuno venisse buttato fuori come non prima tiratura.
A questo sondaggio possono partecipare tutti, infatti basta la vista buona



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: LombardoVeneto 5 centesimi
Aspetta Milo, io ho esposto solo i gialli aranci (1d) per confrontarli con quelli di Benjamin, penso di averne di piu' nitidi tra gialli e gialli limone (purtroppo non di quello verdastro sigh!), li posto domattina.
Mario Serone


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte