Con tutti i limiti che hanno scanner e video a proposito di colori, provo a darti un contributo.
1 giallo ocra.jpg
giallo ocra, Sassone n.1. E' la tinta base, che si riscontra in molte nuances. Concordo con chi preferisce la definizione di "giallo fosco".
1 giallo ocra chiaro.jpg
giallo ocra chiaro. Non è catalogato dal Sassone, ma dal Vaccari sì.
1a giallo I tir.jpg
giallo, I tiratura, Sassone 1a.
1b giallo limone verdastro.jpg
Il mitico giallo limone verdastro, Sassone 1b. Come noto è la tinta più rara ed affascinante del 5 centesimi (ovviamente, il francobollo non è mio

1c giallo limone I tir.jpg
giallo limone, I tiratura, Sassone 1c. E' il secondo in ordine di rarità, quindi anche questo non è mio

1d giallo arancio I tir.jpg
giallo arancio I tiratura, Sassone 1d. E' uno dei miei pezzi migliori, ha anche il decalco completo

1e ocra arancio.jpg
ocra arancio, Sassone 1e.
1f giallo arancio chiaro.jpg
giallo arancio chiaro, Sassone 1f.
1g giallo arancio.jpg
giallo arancio, Sassone 1g.
1h arancio.jpg
arancio, Sassone 1h.
1i arancio carico.jpg
arancio carico, Sassone 1i.
1k giallo bistro.jpg
giallo bistro, Sassone 1k. E' un colore molto particolare, ci si può fidare solo se "convalidato" da un signor perito (o da Benjamin...). Questo è classificato da Sorani.
Personalmente conosco solo altre 3 tinte non catalogate dal Sassone, che non posseggo e quindi mostro tramite immagini d'archivio:
giallo non I tiratura.jpg
giallo, non I tiratura. E' censito dal Vaccari.
giallo oliva.jpg
giallo oliva, catalogato dal Ferchenbauer.
bruno arancio - Merkurphila giu 2014.jpg
bruno arancio, anch'esso catalogato dal Ferchenbauer. In sassonese credo stia nell' 1e. Questa striscia è il lotto 597 dell'asta Merkurphila attualmente in corso, base solo 480 euro...
Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.