IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 20 Cent vari....
Una domanda: siamo sicuri che tutti i 20c del 62 (indaci) hanno l'effige col SOLO secondo sistema? Cosí é scritto sul quaderno di Umberto.
Il Rattone scrive tutti e due i sistemi.
Ciao
Il Rattone scrive tutti e due i sistemi.
Ciao
Re: 20 Cent vari....


In effetti Rattone dice che il 2° sistema di impressione dell'effige ha inizio nel 62, senza specificare in quale mese preciso. Se ne deduce che in quell'anno potevano essere stati prodotti FB punzonati con il 1° o con il 2° metodo..
Bisognerebbe capire da dove Umberto trae la sua considerazione che invece è molto categorica. Forse dice così perchè la montagna di 20 cent del 62 che ha visto sono tutti impressi con il secondo metodo..... !!
Tu che lo conosci bene, prova a chiamarlo.....


L'ideale sarebbe che chi possiede qualche 20 cent con effige impressa con il 1° metodo la postasse, e ci toglieremmo il dubbio..


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 20 Cent vari....
Anche il Lajolo riporta che gli Indaci del '62 hanno le effigi impresse con entrambi
i metodi.
Marco
i metodi.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 20 Cent vari....
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Tu che lo conosci bene, prova a chiamarlo.....![]()
![]()
L'ideale sarebbe che chi possiede qualche 20 cent con effige impressa con il 1° metodo la postasse, e ci toglieremmo il dubbio..
![]()
E' vero, l'ideale sarebbe se qualcuno possedesse dei 20c indaci del 62 con effige impressa col primo sistema postasse una scansione...
Comunque la prossima volta che sento Umberto non mancherò di chiedergli dove ha preso questa informazione, perchè come sappiamo sia il Lajolo che il Rattone sono testi che hanno diversi anni ...
La domanda che ho posto non era poi tanto semplice.
Ciao
Re: 20 Cent vari....
P.s.: io dal canto mio non posso che confermare quanto asserito da Umberto... non ho ancora visto indaci del 62 con effigi impresse col primo metodo...
Ciao
Ciao
Re: 20 Cent vari....


Questo è classificato 15E e l'effige sembra impressa con il primo metodo.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 20 Cent vari....
Ciao Ziopino,
è sicuramente una II Tavola, e l'effigie è impressa con il Pimo Metodo, ma da come lo vedo
io non è un Indaco..., direi piuttosto un 15Dc Azzurro oltremare.
Marco
è sicuramente una II Tavola, e l'effigie è impressa con il Pimo Metodo, ma da come lo vedo
io non è un Indaco..., direi piuttosto un 15Dc Azzurro oltremare.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 20 Cent vari....


Ciao Marco
Non so in realtà chi l'abbia classificato. La b è stata cancellata, mentre il 12 l non so a quale classificazione si riferisca..
Comunque è più scuro dei Dc classificati da Paolo che ho io ed è molto simile ad un 15E classificato Bottachi.
certo a video è impossib ile....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
mentre il 12 l non so a quale classificazione si riferisca..
![]()



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
Giovanni Salvaderi ha scritto:ziopino ha scritto:Ciao:![]()
mentre il 12 l non so a quale classificazione si riferisca..
![]()
Pino, osservando la sestina siciliana in un altro topic ho notato la classificazione 11k per i dieci, a logica presumo che sia il 12l Bolaffiana, ma forse...ho scoperto l'acqua calda
![]()
Giovanni, ho avuto la tua stessa fulminazione guardando quella meraviglia !! Catalogodi Bolaffi quindi.
Magari allora anche la classifica è la sua, vista la firma. Ma non ci spero troppo....



ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: 20 Cent vari....
Ciao,
un vostro parere sulla classificazione e colori di questi 2 fb che il venditore ha classificato come 15D Per la verita' il primo (nuovo) mi sembra piuttosto un 15E indaco . Il secondo ? Azzurro oltremare?
grazie Accludo due scansioni con differente luce

un vostro parere sulla classificazione e colori di questi 2 fb che il venditore ha classificato come 15D Per la verita' il primo (nuovo) mi sembra piuttosto un 15E indaco . Il secondo ? Azzurro oltremare?
grazie Accludo due scansioni con differente luce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 20 Cent vari....
fammi capire...ha detto che sono tutti e due 15D...ma sono colori completamente differenti....
sarà un parente daltonico di Giovanni....
....
Jose'
ps 15E e penso 15B (tinta del 59)...




Jose'
ps 15E e penso 15B (tinta del 59)...

Re: 20 Cent vari....
bomber ha scritto:fammi capire...ha detto che sono tutti e due 15D...ma sono colori completamente differenti....sarà un parente daltonico di Giovanni....
![]()
![]()
....
Jose'
ps 15E e penso 15B (tinta del 59)...
Grazie Jose', pero' non ho il Sassone ASI ,ma ho lo specializzato 1° vol che riporta solo gli D ed E (Regno); sapresti dirmi il 15B a cosa corrisponde sul Vaccari?


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 20 Cent vari....
Approfitto anch'io per chiedervi di che colore è questo... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 20 Cent vari....
Pri ha scritto:Approfitto anch'io per chiedervi di che colore è questo...
Potrebbe essere un celeste 15Da

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....


Per me è una II tavola, cioè tinta del 61, la stampa sbavata porterebbe ad un 15Da, celeste, ma mi dirai...cosa c'è di celeste.... esistono anche lo scuro e lo scurissimo (argomento già trattato ma non ricordo dove

Altrimenti andrei sul Dc azzurro oltremare, della quale esistono tantissime nuances diverse, più o meno cariche.
Prendi la mia opinione con le "pinzette"

p.s. valore venale ZERO


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 20 Cent vari....
Vi metto alla prova con questo:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
Anche sè apparentemente II tavola per ovvi motivi, penso ad un Bb indaco oltremare I tavola, vista la stampa con forte inchiostrazione.

p.s. scusa ma chi metti alla prova

p.s. scusa ma chi metti alla prova

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
Pri ha scritto:Approfitto anch'io per chiedervi di che colore è questo...
Ciao Pri. Come detto da Stefano e Giovanni anche per me 15Da.
Stefano1981 ha scritto:Vi metto alla prova con questo:
Ciao Stefano, anche se la scansione non è il massimo, dalla stampa direi anche qui 15Da in versione scura.
Ciao
Re: 20 Cent vari....
E' un quiz o stai cercando di capire la tinta?
Ciao

Ciao