mi pare di vedere dei numeri romani...
è possibile secondo voi?
E' davvero così vecchio?
(ehm, scusate ma non ho resistito
)
mi pare di vedere dei numeri romani...
è possibile secondo voi?
(ehm, scusate ma non ho resistito
)
Da tenere oppure annullo comune? 

fildoc ha scritto:Tenere stretto
perchè?


Oppure ha un certo interesse solo per i "luoghi" dove è stato utilizzato? 
fildoc ha scritto:Io stesso li ho cercati per anni e non ne ho mai trovato uno!!!!!!!

Pri ha scritto:fildoc ha scritto:Io stesso li ho cercati per anni e non ne ho mai trovato uno!!!!!!!
Non ci credo![]()
![]()
![]()


sergio de villagomez ha scritto:Non ricordo dove l'ho lettoma ricordo in maniera distinta che uno studioso di filetelia del periodo notava che durante la terza guerra d'indipendenza, con centinaia di migliaia di uomini in arme, siano arrivate a noi note solo 600 lettere e pochi altri documenti... non so quindi quanti altri francobolli (a proposito, bisognerebbe mozzare la mano sacrilega che l'ha staccato dalla lettera!) possono essere come il tuo, rammento solo di averne visto un bel po' nelle mani di Carraro, noto collezionista di quel periodo storico.
Complimenti ancora e sinceri, gutta cavat lapidem![]()
![]()

non mi state prendendo in giro vero?
Non per fare il venale, ovvio che lo terrò fino alla fine dei miei giorni, o quasi
ma approssimativamente quanto potrebbe valere? 

Ho visto solo ora il tuo francobollo
che meraviglia
bellissimo!!!!!!!!!! non so darne una valutazione economica ma e' sicuramente il RE di tutta la tua collezione
un'annullo prestigioso che in questo caso impreziosisce il bollo
fallo periziare anche per una tua documentazione riconosciuta. A presto, ciao
