La posta a mezzo batiscafo DSRV Alvin

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

La posta a mezzo batiscafo DSRV Alvin

Messaggio da sipotràsapere »

Il batiscafo ALVIN (DSV-2) della Marina Americana è stato ordinato alla General Mills Electronics Group del Minnesota nel Giugno 1964. Pesa 16 tonnellate, ed è costituito da uno speciale materiale sintetico, la schiuma sintattica, composta da microsfere di vetro unite da resina polimerica, che presenta bassa densità, alta resistenza, basso coefficiente di variazione termica, e trasparenza ai radar e ai sonar. Può raggiungere i 4.500 m. di profondità, ospita a bordo tre persone. E’ stato usato nel 1986 per il ritrovamento del relitto del Titanic. Ha come base la nave oceanografica Atlantis da cui viene calato in mare.
(una cover simile è apparsa sulle pagine web di Fabio a pag. 70).
Sipotràsapere

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM