IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:forse è anche Cf.....


Perdonami Andrea ma non ce lo vedo proprio :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
philip70 ha scritto:forse è anche Cf.....


Perdonami Andrea ma non ce lo vedo proprio :dub:
Ciao:


..eh--a video non si capisce se c'è il bistro....il Cf non è altro che il Ca con il bistro al posto dell' oliva .....e si somigliano a volte...
però il bollo sotto il naso ce lo hai tu...quindi hai certo più facilità nel verificare la tinta-----
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sperando di rendere l'idea, ti mostro questo Cf di Ballabio, i casi sono due o è impazzito di colpo quel giorno.........oppure devo rivedere tutte le classificazioni....... :abb:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Sperando di rendere l'idea, ti mostro questo Cf di Ballabio, i casi sono due o è impazzito di colpo quel giorno.........oppure devo rivedere tutte le classificazioni....... :abb:
Ciao:



eh...ma infatti....classifica perfetta----dimmi che non sembra un Ca senza oliva con bistro ...quindi Cf...????eheheheh :-)) :-)) :-))
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sì appunto ma non capisco come fai a poter considerare quello di prima un Cf.......... :abb:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

IL tuo potrebbe anche essere un 14Cf molto chiaro......oppure un 14Cc.....che è un 14 Cf chiaro poi----non dimentichiamo che il 14 Cf deve essere scuro...altrimenti diventa 14 Cc......

Ci sono di queste tinte 14 Ca....Cf...Cc...una serie di varianti tali che a volt un bistro è coperto dallo scuro....e sembra un altra tinta...specie a video....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Però....a mio intuito il tuo mi sembra un 14 Cf bello pulito....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Scusami, ma non ti capisco....allora quello di Umberto è un Cf e non ci piove...quello di Raybaudi dovrebbe essere un Cf chiaro :oo: :oo: :oo: :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Scusami, ma non ti capisco....allora quello di Umberto è un Cf e non ci piove...quello di Raybaudi dovrebbe essere un Cf chiaro :oo: :oo: :oo: :abb:
Ciao:


Mi sono spiegato male....quello di umberto è un 14 Cf tonalità chiara....cioè sta iniziando a virare a 14Cc....

quello di Sorani ( non Ray) potrebbe essere un 14 Cf che sta a mezzo con il 14 Ca.... ( ma ho qualche dubbio che sia a un 14 Ca...)

Tuttavia ho altri esemplari simili a quello classificato da Sorani che sono stati classificati da Raybaudi.....

Quindi o Ray e Sorani non conoscono bene il 14 Cf....che anche per definizione dovrebbe essere più vicino al 14Cc che al 14Ca...oppure esiste un 14 Cf molto scuro
che si può confondere con il 14 Ca perchè il bistro è molto coperto....

Io l'ho detto ci sono delle tonalità mezzo e mezzo di no facile definizione....per esempio :

il 14 Ca è Oliva Grigiastro scuro

il 14 Cf è grigio bistro scuro....

se troviamo un grigio bistro olivastro scuro...come lo classifichiamo.???? dipenderà da quale tonalità avvicina di più.....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Alla fine: :desp: :desp: :desp:

Ballabio Cf chiaro

Sorani Cf

Ray Cf scuro se esiste

:fiu: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

....tra l'altro Rattone cita il suo 51c del 1861 come BISTRO OLIVASTRO PASTOSO.....che secondo uno studio di corrispondenze che sto seguendo e che ha iniziato il noto collezionista di colori di sardegna ALDIGHIERI....corrisponde appunto a un 14 Ca.....secondo il Sassone ( la tinta cioè più vicina a cui è riconducibile)

oppure quest'altro che posto ora che colore è???? c'è il bistro....non c'è l'oliva..c'è un rosaceo strano....

è una via di mezzo tra il Cc e il Cg ....ma la sua classifica no c'è....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di philip70 il 27 giugno 2010, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

philip70 ha scritto:....tra l'altro Rattone cita il suo 51c del 1861 come BISTRO OLIVASTRO PASTOSO.....che secondo uno studio di corrispondenze che sto seguendo e che ha iniziato il noto collezionista di colori di sardegna ALDIGHIERI....corrisponde appunto a un 14 Ca.....secondo il Sassone ( la tinta cioè più vicina a cui è riconducibile)

oppure quest'altro che posto ora che colore è???? c'è il bistro....non c'è l'oliva..c'è un rosaceo strano....

è una via di mezzo tra il Cc e il Cg ....ma la sua classifica no c'è....



scusate una via di mezzo tra il Cc e il Ch volevo dire...
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Questo è il BISTRO OLIVASTRO PASTOSO.....Rattone 51c...come lo classifichiamo???? io l'ho messo nei 14 Ca del Sassone...come farebbe ALDIGHIERI....ma la tinta è molto vicina anche al 14Cf....o no???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Te la senti d'escludere a priori un Ba chiarissimo :mmm: Umberto ne parla.......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Te la senti d'escludere a priori un Ba chiarissimo :mmm: Umberto ne parla.......
Ciao:



Bravo ......Cercavo di confrontarlo proprio con quello...nonostante l'uso tardivo....però è davvero chiarissimo rispetto al Ba.....è no ho altri confronti...
è la prima volta che vedo una tinta così chiara.....del Ba...se è un Ba....certo che il rosaceo dovrebbe escludere le tinte del 61....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:....certo che il rosaceo dovrebbe escludere le tinte del 61....


Ho pensato la stessa cosa ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:Questo è il BISTRO OLIVASTRO PASTOSO.....Rattone 51c...come lo classifichiamo???? io l'ho messo nei 14 Ca del Sassone...come farebbe ALDIGHIERI....ma la tinta è molto vicina anche al 14Cf....o no???


Ma esiste un Cf con stampa così sgranata :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
philip70 ha scritto:Questo è il BISTRO OLIVASTRO PASTOSO.....Rattone 51c...come lo classifichiamo???? io l'ho messo nei 14 Ca del Sassone...come farebbe ALDIGHIERI....ma la tinta è molto vicina anche al 14Cf....o no???


Ma esiste un Cf con stampa così sgranata :mmm:
Ciao:



io penso che esista si un Cf così sgranato.....ma nel Cf l'oliva non ci deve essere...
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:.....ma nel Cf l'oliva non ci deve essere...


Concordo, infatti per me rimane un Ca :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere questo 10 cent....che ne pensate???...poi dopo allego un'altra immagine... ;-)
Jose'
ps poichè abbiamo lo stesso scanner (con Michele)...anche a me è sparito quasi completamente l'oliva... :grr:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM