IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Eccolo qui, in tutta la sua "stranezza" :mmm: :mmm:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: la testina si vede pochissimo, occorrerebbe un riferimento certo, che io non ho :tri:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:

Giovanni, lo giro e lo rigiro, lo ingrandisco e lo metto radente, ma la testina non la vedo proprio.
C'è una specie di alone di forma indefinita...
Forse la testina sono stato io.... :ko: :ko: :ko: :-)) :-))
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

E allora, purtroppo potrebbe essere "un tutto falso" resto di stamperia, decolorato e con annullo falso.................
:tri: :abb:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Esatto, questo è il mio timore... quasi certezza...
Certo l'annullo falso potevano metterlo su un francobollo buono....
Tanta fatica in fin dei conti.. per molto poco...














Mi ritiro in convento :ko: :ko: :bleah: :bleah:

:ko: :ko:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Anche se non ti consola....ci sarei caduto con tutte le scarpe anche io, avevo sposato la tesi del "tutto buono" :desp: :desp: :desp:
Mi dispiace....... :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

mah...sembra davvero falso...tutta interrotta la cornice interna... :mmm:
Jose'
ps Stefano...la testina così si vede poco...però sembra originale....anche se sul sassone di 1° tavola porta come nuovo solo il 15Cc...azzurro grigio....e questo non sembra...ci vorrebbe una scan migliore della testina... :mmm: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Ciao,
una tinta del 55 probabimente celeste ma quale? :?:
grazie!
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

A monitor mi sembra un pò spento per essere un celeste....non vorrei che ci fosse del verde.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Giovanni Salvaderi ha scritto:A monitor mi sembra un pò spento per essere un celeste....non vorrei che ci fosse del verde.
Ciao:


ciao Giovanni
Magari! Comunque lo scansione sembra fedele.
Dopo faccio un scan diverso insieme a un 15f cosi' vediamo se ci sono differenze.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

A naso è un 15f
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:A naso è un 15f
Roberto



Oltre che daltonico, penso ormai di avere un raffreddore cronico :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Ecco una scansione migliore del 20 cent. incriminato
img062.jpg

La vostra opinione?
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Porca paletta :what: :what: mai vista una inchiostrazione simile..........
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

CAvolo!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

E' tutto sudato !!!
Visto così può essere di dieci colori diversi !!
Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

giampi ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:A monitor mi sembra un pò spento per essere un celeste....non vorrei che ci fosse del verde.
Ciao:


ciao Giovanni
Magari! Comunque lo scansione sembra fedele.
Dopo faccio un scan diverso insieme a un 15f cosi' vediamo se ci sono differenze.
Ciao:


Ciao, Roberto dici che e' un 15f?
per scrupolo e come promesso ho rifatto un diverso scan con un 15f a dx (almeno fu' cosi' classificato,ma tutto e' rivedibile). quello sn a chiaramente piu' celeste.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Giampi,
la tua nuova scansione è molto diversa dalla prima. Ora il francobollo mi sembra più lucido e non sono più del tutto sicuro. Diciamo che continuo a pensare ad un 15f, ma se alla fine fosse un cobalto non ci sarebbe nulla di strano. Peraltro anche quello di destra per essere celeste è assai brillante.
Il francobollo di Stefano con effigie capovolta potrebbe essere un 15Ca (più probabile) oppure un 15Cc con la stampa molto sbavata. La sensazione - ma si tratta di pura sensazione - è quella di uno scarto di stampa con effigie non originale.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Ciao Roberto le scansioni sui 20c sono una disperazione :desp: :desp: La prima era da internet del venditore ,ma non mi sembra fedele ( presenza del verde che non c'e')
Ho cercato di schiarire la mia con la luminosita' in modo che si avvicinassero al "vivo" . Mah chissa'..!
comunque se quello a sn fosse un 15f ,quello a dx a questo punto... ?
:-) :-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Per la prima volta in assoluto, non mi trovo d'accordo con Robymi, è mia opinione che il francobollo di Stefano con la testina rovesciate sia del tutto originale.
Il Sassone quota il 15Cc linguellato con effigie capovolta € 5000, dunque una rarità ma poi neanche tanto, e per la tinta potrebbe anche starci.
Sarebbe bello vedere il retro e la gommatura...
Certo, se non fosse gommato....
Ciao: Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ciao Marco.
La mia era solo un'impressione, senza alcuna motivazione precisa relativa all'uno o all'altro dettaglio. In effetti sono spesso in difficoltà ad identificare le effigi non originali, prendendo anche notevoli abbagli. Mi fido molto più del tuo giudizio.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM