
IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 20 Cent vari....
Ecco il verso, è gommato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 20 Cent vari....
Per quanto possa valere la mia opinione (ben poco, specialmente sulla IV di Sardegna), anche a me sembra originale il bel francobollo di Stefano; devo però dire che anch'io, però, ho le stesse difficoltà di Roberto a stabilire l'originalità o meno delle effigi sui francobolli di questa affascinante emissione.



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 20 Cent vari....
Scusate ma ci riprovo visto che ho ricevuto oggi un cobalto del 55-56
Cosi scannerizzo tutti e 3 insieme
a sn il teorico cobalto , al centro quello da identificare e a dx il teorico 15f.
quello al centro e' effettivamente molto vicino a quello di sn anche se piu' povero di colore o sbaglio?
spero non consideriate troppo noioso

Cosi scannerizzo tutti e 3 insieme
a sn il teorico cobalto , al centro quello da identificare e a dx il teorico 15f.
quello al centro e' effettivamente molto vicino a quello di sn anche se piu' povero di colore o sbaglio?

spero non consideriate troppo noioso



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 20 Cent vari....
per quello che può valere un mio "parere" la testina non sembra originale sia per i particolari che per l'inclinatura...a me sembra + inclinata verso sx...sarà il caldo...
Jose'
ps ma l'ultimo di Giampi è una prima tiratura???



Jose'
ps ma l'ultimo di Giampi è una prima tiratura???

Re: 20 Cent vari....
Ciao come al solito vi chiedo un aiutino... nella classificazione.
Il primo di rifer x il colore, visto che le scansioni sono sempre un terno al lotto!

Il primo di rifer x il colore, visto che le scansioni sono sempre un terno al lotto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 20 Cent vari....
Il primo mi sembra più un 15Ba che un 15B.
Il secondo direi un 15Ca, il terzo un 15Dc...probabilmente.
Roberto
Il secondo direi un 15Ca, il terzo un 15Dc...probabilmente.
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
robymi ha scritto:Il primo mi sembra più un 15Ba che un 15B.
Il secondo direi un 15Ca, il terzo un 15Dc...probabilmente.
Roberto
Grazie Roberto, puntuale come sempre!


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 20 Cent vari....
Puntuale, forse...preciso, purtroppo, solo di rado. Come Giovanni ripete sempre, le nostre classificazioni a video sono sempre soltanto indicative. Credo che siano comunque utili, ma vanno sempre verificate da parte di chi ha gli esemplari davanti agli occhi.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
che ne pensate del 20 cent. di centro (annullo 57...rosso doveva essere anche molto pregiato ma non si riesce a leggere una lettera
)....l'ho inserito tra due celesti sicuri...a me sembra + scuro...possibile tinta di passaggio verso il celeste oltremare???..
Jose'




Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
che mi dite di questo???...era venduto come indaco...però..
qualcosa stò imparando o no???...
Jose'



Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
cari...visto che nessuno si "lancia"...vi faccio vedere quello di sopra con un altro classificato da Paolo 15Dc....si assomigliano????....
Jose'

Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....


Secondo me si assomigliano proprio molto....


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
Mi sembra leggermente più chiaro ma sicuramente è un fratellino



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Salve a tutti
Posto questo pezzo che ho a un po di tempo.
Che ne pensate, può essere un 15 cobalto?
Posto anche un altro pezzo (Firenze 1861) che mi incuriosisce, ha una bella tinta, ma non riesco a capire, graditi aiuti.
valerio
Posto questo pezzo che ho a un po di tempo.
Che ne pensate, può essere un 15 cobalto?
Posto anche un altro pezzo (Firenze 1861) che mi incuriosisce, ha una bella tinta, ma non riesco a capire, graditi aiuti.


valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Grazie Giovanni e Zio per la conferma...stavolta ho acquistato sicuro che non fosse un indaco...certo è che tutte le varie macchie di colore etc si trovano tutte allo stesso punto...possono essere dello stesso foglio????...cmq FB molto fresco...leggerissima linguella e gomma perfetta...
Jose'
ps Giovà stavolta non puoi dire che sono andato a culo...
pps penso anche io ad un cobalto (novi)...il secondo potrebbe essere un azzurro grigio del 61...il sassone li considera tutti 15Dc...



Jose'
ps Giovà stavolta non puoi dire che sono andato a culo...



pps penso anche io ad un cobalto (novi)...il secondo potrebbe essere un azzurro grigio del 61...il sassone li considera tutti 15Dc...

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Ciao Bomber
Grazie per la risposta.
Valerio
Grazie per la risposta.

Valerio
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
bomber ha scritto: ps Giovà stavolta non puoi dire che sono andato a culo...![]()
![]()
![]()
pps penso anche io ad un cobalto (novi)...il secondo potrebbe essere un azzurro grigio del 61...il sassone li considera tutti 15Dc...
Concordo con Jose' per le ipotesi (forse il chiaro

p.s. Ovvio che ormai l'occhio ce l'hai


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Rimanendo in tema di 20 centesimi posto questo che dovrebbe essere semplice: 15B azzurro scuro del 59 prima tavola.
Valerio

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
Sì Valerio, posso chiederti un favore
prova a farle un pò meno luminose......





giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
