complimenti
 
  
 
  
 
 Mirco Mascagni ha scritto:4. Ma esiste davvero quel fantastico "rigattiere/antiquario" o erano i magazzini di scenografia della RAI?

Mirco Mascagni ha scritto:1. Antonello: veramente bravo e ... telegenico (chi l'avrebbe mai detto?). E poi sembravi proprio un "esperto filatelico"!
2. Il rebus finale non l'ho capito neppure io.
3. Peccato che i tempi ed i ritmi televisivi non ci abbiano regalato quei 2-3 secondi in più (anche a rate)
di inquadratura dei fb!
4. Ma esiste davvero quel fantastico "rigattiere/antiquario" o erano i magazzini di scenografia della RAI?

mirco
 
   
  
Antonello Cerruti ha scritto:2°) se non sono lettere "C", quei segni sono semicerchi. E, se sono semicerchi, non sono "C". Quindi, SE MI CERCHI NON "C" SONO che si pronuncia SE MI CERCHI, NON CI SONO.
3°) i francobolli si descrivevo uno per uno. Ma i tempi televisivi sono quelli di una fiction e non di un documentario ed in sede di montaggio hanno tagliato ciò che per loro era superfluo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
 
  
  a tutti,
  a tutti, purtroppo ieri sera non sono riuscito a rincasare prima delle 22:15, speravo tanto che l'episodio a sfondo filatelico fosse il 2° nell'ordine di programmazione,
  purtroppo ieri sera non sono riuscito a rincasare prima delle 22:15, speravo tanto che l'episodio a sfondo filatelico fosse il 2° nell'ordine di programmazione,   purtoppo non è stato così!!!
  purtoppo non è stato così!!! non ci sarebbe un
  non ci sarebbe un   che magari ha pensato di registrarla e magari mi può spedire un dvd? (non ho + il videoregistratore)
 che magari ha pensato di registrarla e magari mi può spedire un dvd? (non ho + il videoregistratore) a tutti.
  a tutti. 
  
   
   
   
   
   
   
  
   
   
   
   
   
   
 
 
  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  


Ellas ha scritto:Complimenti a tutte le persone coinvolte e specialmente ad Antonello, che per la prima volta ho visto, come dire, dal vivo, anche se lo facevo un tantinello diverso.
 Invece no
  Invece no  
 e dal vivo è ancora meglio
  e dal vivo è ancora meglio   
 
 
   
   
 Stefano T ha scritto:Ellas ha scritto:Complimenti a tutte le persone coinvolte e specialmente ad Antonello, che per la prima volta ho visto, come dire, dal vivo, anche se lo facevo un tantinello diverso.
Ammettilo Ellas,
Ti immaginavi Antonello come il suo avatar?Invece no
E' molto più telegenicoe dal vivo è ancora meglio

 
  
   
  
Stefano T ha scritto:Ellas ha scritto:Complimenti a tutte le persone coinvolte e specialmente ad Antonello, che per la prima volta ho visto, come dire, dal vivo, anche se lo facevo un tantinello diverso.
Ammettilo Ellas,
Ti immaginavi Antonello come il suo avatar?Invece no
E' molto più telegenicoe dal vivo è ancora meglio

 
   , ecco. Piuttosto una cosa. A fine episodio, a caso risolto, la polizia ringrazia il dottor Cerruti e il nostro, stringendo la mano rigrazia anch'esso. Mi sarei aspettato, invece, un "prego". Volevo chiedere se le battute derivavano da un copione oppure veniva lasciata una certa libertà di battuta agli attori (perché, oramai, di questo si tratta). A proposito, pare che Morricone si aggiri nei pressi di casa Cerruti fischiettando una nuova colonna sonora...
 , ecco. Piuttosto una cosa. A fine episodio, a caso risolto, la polizia ringrazia il dottor Cerruti e il nostro, stringendo la mano rigrazia anch'esso. Mi sarei aspettato, invece, un "prego". Volevo chiedere se le battute derivavano da un copione oppure veniva lasciata una certa libertà di battuta agli attori (perché, oramai, di questo si tratta). A proposito, pare che Morricone si aggiri nei pressi di casa Cerruti fischiettando una nuova colonna sonora...   
  
Ellas ha scritto:Stefano T ha scritto:Ellas ha scritto:Complimenti a tutte le persone coinvolte e specialmente ad Antonello, che per la prima volta ho visto, come dire, dal vivo, anche se lo facevo un tantinello diverso.
Ammettilo Ellas,
Ti immaginavi Antonello come il suo avatar?Invece no
E' molto più telegenicoe dal vivo è ancora meglio

No, a dire il vero, lo facevo più... come dire? non so
, ecco. Piuttosto una cosa. A fine episodio, a caso risolto, la polizia ringrazia il dottor Cerruti e il nostro, stringendo la mano rigrazia anch'esso. Mi sarei aspettato, invece, un "prego". Volevo chiedere se le battute derivavano da un copione oppure veniva lasciata una certa libertà di battuta agli attori (perché, oramai, di questo si tratta). A proposito, pare che Morricone si aggiri nei pressi di casa Cerruti fischiettando una nuova colonna sonora... Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto:....certo...e quel rompiscatole di Spielberg continua a telefonare.....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
 
   
   
   
   
   
   
  
  
 
  
 


atg ha scritto:ma quanto ha fatto di ascolto??