tbc.jpg
La Campagna Antitubercolare del 1939
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
La Campagna Antitubercolare del 1939
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 60° Anniversario Francobollo Antitubercolare Italiano
Pino, il pezzo che proponi è in condizioni splendide però il libretto della 9^ campagna è già in mio possesso.
Un momento, solo ora guardando attentamente mi accorgo che la prima vignetta è differente dalla mia infatti in questo libretto viene raffigurato Scipione mentre nel mio viene raffigurato Garibaldi, quindi ................. mi manca.
Perbacco!!!!!!!!!!!!!! un nuovo dilemma, quanti saranno i personaggi raffigurati nella 9^ campagna ???????????????
Agostino
Un momento, solo ora guardando attentamente mi accorgo che la prima vignetta è differente dalla mia infatti in questo libretto viene raffigurato Scipione mentre nel mio viene raffigurato Garibaldi, quindi ................. mi manca.
Perbacco!!!!!!!!!!!!!! un nuovo dilemma, quanti saranno i personaggi raffigurati nella 9^ campagna ???????????????
Agostino
Re: 60° Anniversario Francobollo Antitubercolare Italiano
Dopo aver visto il foglietto di Pino, mi sono ricordato di avere degli erinnofili simili, non avevo la minima idea che potessero appartenere a dei foglietti delle campagne contro la TBC
Se le mie supposizioni sono esatte, credo che gli verrà un colpo ad Agostino.
Non ho avuto l'opportunità di vedere tra i documenti, spero di poterlo fare quanto prima.
Ciao, Francesco
Se le mie supposizioni sono esatte, credo che gli verrà un colpo ad Agostino.
Non ho avuto l'opportunità di vedere tra i documenti, spero di poterlo fare quanto prima.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 60° Anniversario Francobollo Antitubercolare Italiano
Hai proprio ragione Francesco, un colpo no ..... ma un accidente (o meglio accidenti !!!!!!) di certo.
Ora se un libretto TBC è generalmente composto da 10 francobolli immagino che i personaggi immortalati siano altrettanti (così tu Francesco avresti la serie completa).
Quello che invece fa male a me è trovare gli altri nove libretti .............. e pensare che credevo di aver completato le emissioni del Regno !!!!!!!!!
Se trovate altro materiale fatemelo pure vedere ........ ormai ai colpi sono abituato.
Ciao Agostino
Ora se un libretto TBC è generalmente composto da 10 francobolli immagino che i personaggi immortalati siano altrettanti (così tu Francesco avresti la serie completa).
Quello che invece fa male a me è trovare gli altri nove libretti .............. e pensare che credevo di aver completato le emissioni del Regno !!!!!!!!!
Se trovate altro materiale fatemelo pure vedere ........ ormai ai colpi sono abituato.
Ciao Agostino
Re: 60° Anniversario Francobollo Antitubercolare Italiano
Con i dieci francobolli speciali «Condottieri italiani» hai diritto al duplice premio del volumetto «Condottieri» e dell'atlantino «Roma dal solco di Romolo all'impero fascista».fradem ha scritto:Dopo aver visto il foglietto di Pino, mi sono ricordato di avere degli erinnofili simili...
Congratulazioni Francesco





Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: La Campagna Antitubercolare del 1939
salve sono inesperto ma quanto possono valere questi pseudofrancobolli della 9 e 10 campagna anti tibercolare?? 

Re: La Campagna Antitubercolare del 1939
berserkr ha scritto:salve sono inesperto ma quanto possono valere questi pseudofrancobolli della 9 e 10 campagna anti tibercolare??
Singolarmente nulla o quasi nulla (10 centesimi !!!). Il libretto completo (a seconda delle condizioni di conservazione) dai 4 ai 10 Euro.



Re: La Campagna Antitubercolare del 1939
ok grazie 100000 
Revised by Lucky Boldrini - June 2011

Revised by Lucky Boldrini - June 2011