Salve a tutti,
in questi giorni rileggevo i post sull'egregio lavoro fatto per gli annulli frazionari, in particolare quello sul tutorial per la ripulitura degli annulli (
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=151&t=18402). Dopo un po' di riflessione e qualche prova vorrei proporre (o meglio provare a proporre) un metodo per l'isolamento e la ripulitura dei suddetti annulli.
Concettualmente il metodo è rappresentato da 2 step: isolamento e ripulitura.
Nel primo step si potrebbe operare attraverso:
- fusione dell'immagine in modo da avere maggior contributo (assumendo che l'annullo generalmente è più scuro del resto dell'immagine, si attingerebbe da tutta l'informazione delle 3 componenti rgb);
- trovare una soglia al di sopra della quale si elimini quanto più possibile tutto quello che non è annullo (diciamo, senza cablare nessun valore, potrebbe essere una percentuale rispetto al massimo dell'istogramma).
A questo punto, per la ripulitura si potrebbe qui procedere:
- utilizzando un filtro gaussiano per effettuare una ripulitura diffusa (eliminazione dei puntini più isolati);
- giocare con operazioni morfologiche tipo erosion/dilation in modo da ultimare la ripulitura e congiungere quelle strutture che effettivamente fanno parte dell'annullo (magari si potrebbe recuperare parte dell'annullo che, per una causa o altra, non è stato impresso).
Logicamente la sequenzialità non è fissa ma si potrebbe cambiare l'ordine di azione in modo da trarre vantaggio da ogni step.
Per questo scopo, si potrebbe studiare uno script per fare il tutto in maniera completamente automatica. Certo, la messa a punto del metodo migliore potrebbe richiedere qualche tempo (nell'ordine di qualche settimana), ma sicuramente si guadagnerebbe sia nel prossimo che nel più distante futuro.
Prima di scrivere ho provato a scrivere e far girare un codice che a grandi linee effettua il metodo proposto, in modo da avere un'idea anche visiva.
Qui c'è l'immagine originale:
im_orig.png
I vari step da sinistra a destra e dal basso verso l'alto
pipeline.png
ed infine il risultato.
risultato.png
Che ne pensate?
Qualora attuabile e se ci fosse qualcuno interessato, sarò felice di dare una mano.
Saluti
Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.