Lungo la Ripa, nel cortile dove aveva sede l'Antica stamperia tipografica in Milano già dal 1863, tutti erano in trepida attesa per il grande avvenimento.
Il Cavalier Warren Maria Brambilla, titolare della stamperia, aveva concesso una mezza giornata di permesso retribuito a tutto il personale, la signora Vittoria, sua moglie, gli stava vicina .
Tutti erano radunati come per una foto di gruppo:
il Sandrino, detto Raffaello, il pregiato disegnatore,
il Diego, detto Mano de Dios, incisore di acciaio dolce
l’Alessandro, detto l’Alex, addetto alle prove d’archivio
la Luisa, detta Arcobalena, addetta alle prove di colore,
il Silvio, detto anche Stalin, addetto alla tempera,
il John, inglese, detto Ringo Star, addetto alla battitura,
il Marietto, addetto al conio
il Carlo, detto Pirelli ,addetto alla guttaperca,
il Felice, detto Duracell e il Rana, apprendista, addetti alla galvanoplastica,
il Pino, addetto ai rami,
l’Oreste, detto Mosè, addetto alle tavole,
il Franco, detto Bancomat, addetto ai fogli,
il Gianluigi, detto Schiscetta, addetto al torchio,
l’Angelino, detto Vinavil, addetto alla gommatura
Il Giovanni, detto Pettine addetto ai dentelli
l’Aurelio, detto Casanova, addetto ai piombi, era un po’ in disparte e stava mostrando alcuni calchi alla signorina Giennifer,del terzo piano.
Dall’ingresso sul Naviglio era stata stesa una passatoia scarlatto chiaro, prestata da Ahmed, il venditore di tappeti, bandierine con riprodotti saggi in varie prove di colore erano appese alle ringhiere di tutti i piani.
Squillò il cellulare del Cavalier Brambilla che a gran voce annunciò “stà arrivando!!”
Un fremito attraversò il folto gruppo.
L’ingresso nel cortile di Rosanna, la postina del pomeriggio, fu salutato da un lungo applauso.
La busta proveniente da Orbassano venne consegnata direttamente al Cavalier Brambilla che l’aprì e mostrando il contenuto a tutti proclamò
“
è arrivato il saggio di Pino”
Seguì un lungo applauso, coriandoli e stelle filanti inondarono il cortile, l’Arcobalena, presa dall’emozione ebbe un mancamento e fece un perfetto strike di tutta la prima fila.
Seguì il canonico “discorso, discorso”
Amici, iniziò Maupoz, questa indagine è ormai finita… ma….. tanto ancora abbiamo da imparare, già penso ad un nuovo studio che si chiamerà “DLR, una grigliata per tutti”A quelle parole l’Arcobalena rinvenne e riprese immediatamente colore (rosa carminio chiaro).
Ma qualcuno aveva già capito che ne’ di carne né di pesce si sarebbe trattato………
A presto !!!!!!!!!!!

Maurizio
grazie Professor Pino

per il saggio
grazie Professor Michele

per il breve scritto
