Capitava a volte che lasciassero un segno come in questo caso:

Moderatore: fildoc
robymi ha scritto:Perché sei troppo giovane....
Notate delle differenze?![]()
fildoc ha scritto:Notate delle differenze?![]()
Stefano1981 ha scritto:Agli angoli della composizione c'erano dei chiodi che avevano lo scopo di tener fermo il foglio in fase di stampa.
Capitava a volte che lasciassero un segno come in questo caso:
Ludwig ha scritto:
Ho cercato sul Ferchenbauer ma non ho trovato niente a proposito.
Sui "punti di registro" c'è già stata una discussione, anni fa o sul vecchio forum.
Secondo me è una definizione errata.
branca_leone ha scritto:Ludwig ha scritto:
Ho cercato sul Ferchenbauer ma non ho trovato niente a proposito.
Sui "punti di registro" c'è già stata una discussione, anni fa o sul vecchio forum.
Secondo me è una definizione errata.
Ciao,
a mio parere hai ragione, le croci di registro vengono usate per far coincidere più colori in modo esatto, quelli sono segni di chiodi per tenere fermo il foglio, una bella curiosità, ma con il registro non hanno niente a vedere.
cordialmente
zio Italo