Giorgio Di Raimo ha scritto:gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
questo 10c ha i margini ok, non è freschissimo ma è in regola considerando i bordi.
Pero', mi permetto di considerare un francobollo 'tipo' inserito precentemente da Franco Moscadelli molto piu' interessate ed invitante per un eventuale acquisto
da parte di un collzionista.
Secondo me ci sono alcuni settori di filatelia tra i quali i gioielli Toscani che la rarità dovrebbe richiedere una considerevole valutazione.
Quiesto 40c è bensi' di qualità bassa, ma è interessante per via del bordo ben visibile.
cosa ne pensate a riguardo (se non è fuori OT)?
![]()
secondo me sono entrambi francobolli di qualità Sassone mediocre, per diversi motivi.....il 10 cent poi essendo ossidato e molto più comune del 40 cent che ha la riga di colore e forse usato il 3 gen 60 è meno pregiato di quest'ultimo, sia in termini relativi che assoluti
Mi piacerebbe sapere in quanti che hanno definito il 40 cent. di qualità mediocre sarebbero disposti a comprare quel francobollo a 167,00 euro (1/3 del catalogo come da Sassone)


Buon pomeriggio a tutti

