O il sergente non riusciva ad intuire quello che stava per succedere, oppure il messaggio era in codice
michele
michele
mikonap, propongo per la seconda ipotesi.
FrancoFranco Moscadelli ha scritto:Ciao: mikonap, propongo per la seconda ipotesi.Franco
michele
Bella. Non sapremo mai se Carmine ha rivisto la sua Vincenza. La storia postale è lo scritto indelebile della storia vera e propriamente vissuta anche in quel delicato e brutto
momento passato dall'Italia.
Saluti, FrancoFranco Moscadelli ha scritto:... Non sapremo mai se Carmine ha rivisto la sua Vincenza. ...
michele
Bel documento. Durban 30 gennaio 1946.......gli è andata bene, poteva aver avuto una fine peggiore...
Saluti, Franco Moscadelli
Andrea
Andrea. Aspettiamo le "chicche".............
Franco
non le avevo dato il giusto peso, successivamente leggendo e studiando mi ricordai della franchigia.
una di queste era proprio la mia.
Andrea
branca_leone ha scritto:Ciao,
con riferimento al PM123, ti scanno questa, più dettagliata della storia di questo ufficio, le date coincidono..
cordialmente
zio Italo
andrea di lena ha scritto:..E' una franchigia spedita da Cefalonia dopo l'8 settembre a eccidio compiuto e con quei pochi soldati rimasti prigionieri o dichiaratisi collaborazionisti per salvare la pelle, l'ho trovata in un lotto acquistato quando ancora ero raccoglione viste le condizioni e sopratutto lo scarsa qualità di quanto acquistato rispetto a quanto pagatonon le avevo dato il giusto peso, successivamente leggendo e studiando mi ricordai della franchigia.
In un testo si parlava di poche franchigie autorizzate dai tedeschi ad uscire da Cefalonia con il timbro della Feldpost di cui si conoscevano le date di due periodi a distanza di pochi giorni prima del trasferimento dei soldati in Germaniauna di queste era proprio la mia.