Ciao Alberto, preso di sana pianta da Wikipedia (avrei potuto dirtelo con parole mie, ma questa sera la pigrizia ha vinto)
Sarandë (in italiano anche Santi Quaranta, dal 1939 al 1944 Porto Edda in onore di Edda Ciano Mussolini) è una città costiera dell'Albania situata nella parte meridionale del paese e affacciata sul Mar Ionio, è capoluogo del distretto omonimo. La città prende il nome dall'antico monastero sulla collina dei "40 Santi", dal greco "Αγιοι Σαράντα" - Aghii Saranda - (la collina a fianco ha un castello restaurato ed ora trasformato in albergo ristorante da cui si gode una bellissima vista sul golfo omonimo) ed è una delle principali mete turistiche della costa albanese.
Veniamo invece alla franchigia, alquanto interessante, scritta da un soldato tedesco in transito ed indirizzata in Italia avvalendosi di una franchigia italiana e consegnata alla Posta militare 101 Sez. A in data 17.8.42, peccato che sia cancellato o oscurato il reparto di appartenza, sicuramente avvalendosi di una franchigia italiana l'inoltro non sarebbe passato per la germania ed il recapito sarebbe stato più veloce.
Il Comando tappa Principale raccoglieva la corrispondenza ed i reparti in transito nella zona in particolare quelli della Divisione "Parma" che erano dislocati colà.
Mi dimenticavo, scala di valutazione Punti 5 (cosa c'è dalla parte opposta?).

Un abbraccio Andre