

Roberto
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Non ci avevo fatto caso. Le solite spugnette pulisci racla che non vengono pulite. Classico "piccolo errore" della stampa calcografica.........
come in questo caso da 0,45 donna nell'arte "nera".......Franco
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Le più ricercate sono quelle nell'angolo in alto a dx. Ingrandisci la foto e si vedrà meglio.Franco
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: a Venezia ho riscontrato presso un commerciante dei prioritari falsi di "nuovo tipo" ossia fustellati diversamente dai soliti che abbiamo visto di recente....:
sarebbe ora di metterlifuori corso!!!
La fustella, diciamo del secondo tipo, quella con la dentellatura (fustellatura) più larga, presenta la tacca di congiunzione sopra la R della parola prioritaria, allego foto ingrandita tramite un lentino:
qui la notiamo meglio....e pure le pseudo dentellature!!!!!!!!
Franco
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Taurus, "simpatica" ennesima variante di frode postale.
Per Antonello: è stata fatta subito la segnalazione direttamente in loco e la richiesta formale del fornitore. I francobolli falsi sono stati tolti dalla vendita...............ma purtroppo vedo che continuano ad essere usati per affrancare un pò in tutta Italia. Anche la sig.ra Giannini di Poste Filatelia è stata avvisata a suo tempo ed il responsabile IPZS emissioni ordinarie. Spero che la serie incriminata venga messa fuori corso presto e si faccia qualcosa per rendere più difficile la imitazione anche della ultima serie calcografica della "busta che vola" che anch'essa è stata presa di miradai falsari.
Franco